Con il giro alle vie Cave di Pitigliano si è concluso il calendario delle escursioni, ma avremmo intenzione di proseguire con qualche camminata anche in luglio e agosto. Ci preoccupa un po’ il gran caldo – quest’anno arrivato precocemente – che ci porta ad escludere escursioni a giornata intera e anche quelle “in ammollo” in qualche vicino torrente, per la scarsità d’acqua o addirittura in terribile secca. Nel frattempo, se non vogliamo perdere il vizio di camminare, ci dovremo adattare a qualche uscita che abbia caratteristiche accettabili; magari qualche percorso da fare nelle ore più fresche, in mattinata o nelle ore serali, senza andare troppo lontano. Per ora, data la gran calura, ci prendiamo una piccola pausa e a breve ci faremo sentire con qualche proposta. Un saluto e Buona Estate !
Escursione CONFERMATA. In caso di maltempo sarà possibile accorciare il percorso. Aggiornamento sabato 7/5 – ore 14,00
Prossima escursione in programma:
Domenica 8 Maggio“Peccioli e l’anello dei Giganti” Una bellissima camminata in Valdera: un’immersione nella campagna di Peccioli, tra paesaggi agricoli e ricchi di storia e l’incontro di insolite e singolari installazioni artistiche. Circa 16,5 km senza particolari difficoltà, ma con un alto tasso di fascino e piacevolezza. Appuntamentoore 9,30 presso il parcheggio dell’Anfiteatro, Str. Vicinale delle Serre, Peccioli (PI). Per maggiori informazioni clicca sulla Scheda Trek Peccioli.
Prenotazione obbligatoriavia mail a girografando@gmail.comentro giovedì 5 Maggio salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
ATTENZIONE.A decorrere dal mese di Aprile, per partecipare ai nostri Trekking, non è necessario essere in possesso del Green Pass e non è richiesta l’Autocertificazione. Per ora manteniamo la prenotazione obbligatoria ed altre poche regole, alcune delle quali dettate dal buonsenso. Clicca per approfondire.
ATTENZIONE Escursione ANNULLATA. Viste le previsioni meteo e anche la lunghezza del percorso, abbiamo deciso di ANNULLARE la camminata. Rimandiamo l’escursione a data da definire e sarà nostra cura avvisarvi al momento che la riproporremo di nuovo.
Domenica 24 aprile proponiamo un’inconsueta escursione sulla via Francigena: da Siena raggiungeremo in treno Monteroni D’Arbia e da qui inizieremo il ritorno verso Siena percorrendo la via Francigena. Per ulteriori informazioni invitiamo a leggere organizzazione e indicazioni di partecipazione: clicca qui.
ATTENZIONE. Comunichiamo che da domenica 24/4 per partecipare non sarà necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato e non verrà richiesta l’Autocertificazione. Approfondisci.
Domenica 24 Aprile Trekking: “Da Monteroni a Siena lungo la Via Francigena” Una tappa importante, panoramica e molto frequentata. Percorreremo la Val D’Arbia, poi Cuna, Tressa e ancora avanti verso la Certosa di Maggiano e infine Siena dove ritorneremo alla Stazione FFSS, da dove siamo partiti la mattina. Percorso di 21 Km. senza particolari difficoltà. Appuntamentoore 9,59 (arrivo treno da Siena) alla Stazione di Monteroni D’Arbia. Per maggiori informazioni clicca sulla Scheda Trek Francigena
Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 21.04 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
Nuovo Calendario Trekking (Aprile-Giugno ’22) – Per consultare e/o scaricare: clicca qui.
Il nuovo calendario del TrekkingAprile-Giugno ’22 è stato definito e domenica 10 Aprile diamo il via al nuovo programma proponendo una bella camminata con ritrovo a Serre di Rapolano, da dove inizieremo e porteremo a termine un interessante percorso ad anello in questa straordinaria zona delle Crete Senesi.
NOTA sulla partecipazione: è stata decretata la fine del periodo di emergenza Covid19, ma a causa di indicazioni poco chiare, per il momento manteniamo le regole fin qui adottate. La situazione sanitaria sta (sembra stia) migliorando e tante restrizioni sono venute meno, ma preferiamo aspettare qualche giorno per poter contare su informazioni certe e incontestabili, ancora non disponibili, per stabilire con convinzione un nuovo regolamento. Pertanto chiediamo una dose supplementare di pazienza in attesa di esprimere nuove disposizioni. Informazioni e partecipazione: clicca qui.
Domenica 10 Aprile Trekking: “Anello della Grancia” Il percorso descrive un ampio giro che, partendo dal caratteristico borgo di Serre di Rapolano ci condurrà anche a Rapolano Terme, svolgendo una piacevole camminata che ci farà apprezzare le bellezze del luogo. Appuntamentoore 9,30 Serre di Rapolano, parcheggio in via dell’Orlo (vicino al Teatro) (Vedi qui) Per maggiori informazioni clicca sulla Scheda Trek Anello della Grancia
Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 07.04 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
ATTENZIONE Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22).
Nuovo Calendario Trekking (Aprile-Giugno ’22) – per leggere e/o scaricareclicca qui.
Dopo il Trekking (sub)urbano a Volterra interrompiamo le nostre attività – per il periodo delle Feste – per poi riprendere a Gennaio (…pandemia permettendo!). Nel frattempo, ci dedichiamo alla stesura del nuovo calendario delle escursioni che andremo ad impostare per i prossimi tre mesi (Gennaio-Marzo ’22). PS – Nei nostri propositi c’è/c’era anche il Trekking della Befana, ma la situazione sanitaria e il suo andamento di questi giorni ci suggerisce qualche cautela. Semmai ci sentiamo.
La prossima escursione – l’ultima in calendario per quest’anno – è un bel Trekking (sub)urbano a Volterra. Si, perché non sarà solo un percorso all’interno della città, ma piuttosto una bella camminata anche extra urbana, in periferia e in luoghi appena fuori e, dove non sarà possibile visitare, daremo almeno uno sguardo.
19 Dicembre 2021 – Trekking (sub)urbano a Volterra Le Balze, l’anfiteatro Romano “che non c’era”, le tombe dei Marmini, il Masso di Mandringa, ma anche l’immediata periferia, già campagna e luogo di immensi panorami. E poi le Mura Etrusche e quelle Romane, le Fonti e le Porte. Daremo un’occhiata alla Fortezza Medicea, al Parco sorto sugli scavi dell’Acropoli Etrusca … insomma un invito per un giro di Volterra diverso dal solito. Un anello di circa 12 km con alcuni saliscendi, tipici del territorio. Appuntamentoore 9,30 a Volterra. Maggiori informazioni e partrecipazione.
Prenotazione obbligatoria: via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 16/12 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
ATTENZIONE. Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
In questo periodo succede spesso di dover fare i conti con il maltempo e domenica 5/12 abbiamo annullato e rinviato di una settimana il previsto Trekking alle Balze del Valdarno, pertanto prossimamente avremo due escursioni a fila per due domeniche consecutive. Domenica 12 Dicembre recuperiamo l’escursione alle Balze del Valdarno e domenica 19 Dicembre effettueremo il Trekking (sub)urbano a Volterra, come da programma (informazionia breve).
PER PARTECIPARE – Attenzione – Chi si era già prenotato ha la precedenza e chiediamo di confermare o no la partecipazione (via mail a: girografando@gmail.com) entro martedì 7.12. Come capita in queste occasioni, ci saranno (ci sono!) rinunce, pertanto chi volesse partecipare si affretti ad inviare la richiesta e vi faremo sapere appena possibile. Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 9/12.
ATTENZIONE. Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
Le condizioni meteo per domenica 14 non sono molto incoraggianti e in caso di molta pioggia una parte del percorso potrebbe risultare poco agibile, quindi abbiamo deciso di rinviare l’escursione a domenica 21/11 (la Sagra del Tartufo c’è anche domenica 21). ATTENZIONE – Coloro che si erano prenotati hanno la precedenza per partecipare all’escursione di domenica prossima, ma chiediamo di confermare o no la loro presenza (via mail a: girografando@gmail.com) entro martedì 16/11.
Per motivi organizzativi abbiamo dovuto rinunciare al Trekking di Vinci, programmato per il 7 Novembre, che cercheremo di recuperare più avanti. Al suo posto proponiamo un piacevole Trekking in Valdorcia in occasione della Sagra del Tartufo. Tutto ciò ha fatto si che avremo due TREKKING a distanza di una settimana l’uno dall’altro. Intanto proponiamo il primo; per il secondo dobbiamo verificare alcuni dettagli e a breve forniremo le indicazioni definitive.
—- IMPORTANTE Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
L’escursione di domani domenica 31/10 è confermata. I siti più affidabili di previsioni meteo non prevedono pioggia fino alla tarda serata o addirittura la escludono fino al giorno dopo.
La prossima escursione in calendario ci porta in Val di Merse, per una bella camminata tra boschi selvaggi e corsi d’acqua limpidissimi che, grazie alle straordinarie opere idrauiche, alimentavano i tanti mulini presenti lungo le rive … oggi nel folto del bosco. Informazioni utili per partecipare alle escursioni: Clicca qui
Domenica 31/10 Trekking I Mulini della Val di Merse e della Ricausa e “Castiglion che Dio sol sa” Camminata lungo il fiume Merse e il torrente Ricausa per vedere da vicino quel che resta dei mulini che una volta prosperavano in questa zona. Poi si sale al remoto Castiglion Balzetti, meglio noto come “Castiglion che Dio sol sa”, e si prosegue per Montestigliano con stupendi affacci panoramici. Appuntamentoore 9,00a Brenna, parcheggio in fondo al paese, sulla destra dietro al ristorante Vecchio Tinaio. Per maggiori informazioni clicca su Scheda Trek Valdimerse Prenotazione obbligatoriavia mail a girografando@gmail.comentro giovedì 28/10salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti. Numero limitato a 40 partecipanti. — Ricordiamo che tra sabato 30 e domenica 31 Ottobre ritorna l’ora solare.
Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
*** MODIFICA CALENDARIO: la prevista escursione del 7 novembre a Vinci viene rinviata per motivi organizzativi. Se ci saranno le condizioni la riproporremo più avanti. Abbiamo già individuato un’escursione alternativa in Valdorcia, in occasione della Sagra del Tartufo, però la effettueremo domenica 14/11 . Informazioni a breve.
ATTENZIONE – Appuntamentoore 9,00 a Lajatico, al parcheggio dell’ingresso principale del Teatro del Silenzio. Vedi posizione
Le nostre escursioni proseguono con una bellissima camminata in Valdera, alla scoperta di uno straordinario territorio che ospita la Rocca di Pietracassia: considerata uno dei monumenti medievali più importanti della provincia di Pisa. Da qui potremo godere di un bellissimo panorama che spazia sull’ampia valle, da Volterra con le sue incredibili Balze fino al mare ed altro ancora. Clicca qui: informazioni utili per partecipare alle escursioni.
Domenica 17/10 Trekking Val d’Era: Laiatico, la Rocca di Pietracassia e il Teatro del Silenzio Percorso di media lunghezza, non difficile, solo un paio di salite degne di nota. Sosta pranzo alla Rocca Pietracassia. Numero limitato di partecipanti. Appuntamentoore 9,00 a Lajatico, al parcheggio ingresso principale del Teatro del Silenzio. Per maggiori informazioni clicca su Scheda Trek Lajatico. Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 14/10 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
ATTENZIONE.Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.