Domenica 19 Febbraio: “L’Anello di Vescona”- TREKKING nelle Crete Senesi

Il nostro percorso ha inizio nel borgo di Vescona – punto panoramico privilegiato sulle Crete Senesi – lungo la via Lauretana (antica via etrusco-romana che collega Cortona a Montepulciano e Siena). Nel piazzale antistante la chiesa della parrocchia di San Florenzo di Vescona lasceremo la auto e inizieremo a percorrere un anello (circa 14 km) attraverso le Crete, in mezzo ad un paesaggio modellato da dolci colline e piccole valli, tappezzato da campi lavorati e seminati quasi sempre a grano e con numerose greggi al pascolo.
Il percorso è caratterizzato da frequenti saliscendi che seguono i crinali e le valli di questo splendido territorio; sarà comunque una gradevole camminata senza difficoltà di rilievo.
Solo se dovesse piovere (anche nei giorni precedenti), alcuni passaggi potrebbero diventare più difficili a causa di tratti molto fangosi. Lungo il percorso potremmo incontare eventuali cani pastore che sorvegliano le greggi e per questo motivo non sarà possibile portate gli amici a quattro zampe che, con la loro presenza, potrebbero suscitare qualche possibile inconveniente.

per informazioni Federico (3393873633) –  Loris 3343384342
tesseramento: AttenzionePer agevolare le operazioni di tesseramento, invitiamo chi ancora dovesse sottoscrivere la nuova tessera annuale 2022-23 a segnalare la propria partecipazione (via mail), quindi scaricare e stampare il modulo di tesseramento e consegnarlo completamente riempito prima dell’inizio dell’escursione la mattina stessa.
ritrovo: ore 8,15 a Colle di Val D’Elsa, P.za Bandini (Lo Spuntone). Nei limiti del possibile ci organizzeremo con le auto a “pieno carico” per raggiungere insieme il punto di partenza, magari condividendo le spese.
eventuale 2° ritrovo: ore 8,50 a Taverne d’Arbia, appena usciti dall’autostrada (Str.Statale 715), alla prima rotonda (sul lato dx della rotonda c’è un pò di spazio per soffermarsi) in direzione per Arbia. Vedi Posizione
Appuntamento ore 9,15 al punto di ritrovo/partenza di Vescona: Vedi qui
NB – Chi si recherà direttamente a questo appuntamento e all’eventuale 2° ritrovo dovrà avvisare per tempo, via mail (girografando@gmail.com) o contattare i recapiti telefonici sopra indicati anche tramite messaggio Whatsapp. Grazie.
in caso di annullamento: l’eventuale annullamento per maltempo o altre cause di forza maggiore verrà comunicato (anche a ridosso della partenza) su questo sito.
inizio e fine itinerario : Vescona, fraz. di Asciano (SI), davanti alla Chiesa di San Florenzo.
durata escursione: percorso di circa 14 km. per una durata intorno alle 4 ore, escluse le soste. Dislivello: 350 mt. circa. Termine previsto: verso metà pomeriggio
pranzo:
al sacco, provvedere in proprio.
note:
scarponcini da trekking, vestiario adeguato, bastoncini (opzionali). NO animali a seguito.
NB. Si consiglia di dare un’occhiata a questo sito per eventuali aggiornamenti, soprattutto in caso di maltempo e anche in caso di pioggia nei giorni precedenti.

Febbraio: Trekking in VALDORCIA e “Viaggio” in ISLANDA

Iniziamo Febbraio con due interessanti appuntamenti. Un Trekking in Valdorcia: una bella camminata in mezzo ad armoniosi paesaggi e una natura incontaminata, con colori sempre diversi a seconda delle varie stagioni ed una Proiezione di Viaggio dedicata all’Islanda, con immagini straordinarie di questa terra estrema, ai confini del Circolo Polare Artico, piena di natura ancora intatta, dove le bellezze paesaggistiche si susseguono senza interruzione … naturalmente siete invitati a partecipare!

Domenica 5 Febbraio  Trekking in Valdorcia.
“San Quirico e l’anello di Bagno Vignoni”
Ritrovo ore 8,00 Colle Val d’Elsa. Eventuale secondo ritrovo a San Quirico ore 9,15.
Possibilità di iscriversi la mattina stessa dell’escursione, previa comunicazione.
Clicca qui per maggiori informazioni e partecipazione.  

📌 INFORMAZIONI partecipazione Trekking – Vi invitiamo inoltre a leggere le nuove indicazioni valide soprattutto in questo inizio di stagione per associarsi la prima volta (gradita una mail di richiesta partecipazione per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia.

Giovedì 9 FebbraioProiezione di Viaggio
Islanda: 2000 km tra fiordi e ghiacciai”
Ore 21,30 – Saletta Soci COOP – Via A. Diaz, 29 Colle di Val D’Elsa –
INGRESSO LIBERO. Vedi Scheda Proiezione

L’escursione al Parco Naturale delle Biancane viene RECUPERATA domenica 15 gennaio (vedi sotto)

🔺L’escursione di domenica 8 Gennaio è stata ANNULLATA causa maltempo.
Viene RECUPERATA domenica 15 gennaio (vedi sotto)


Riprendiamo subito le nostre attività e ve ne proponiamo due piuttosto ravvicinate.
La prima è un interessante Trekking al Parco Naturale delle Biancane, tra Sasso Pisano e Monterotondo Marittimo e dopo qualche giorno una bellissima Proiezione di Viaggio dedicata al Tibet. Ma vediamo nel dettaglio:

Domenica 15 Gennaio Trekking: “Il Parco Naturale delle Biancane”
Una camminata che ci porterà a descrivere un anello fra Sasso Pisano e Monterotondo Marittimo, tra fumarole e putizze che, con le basse temperature, amplificano la loro intensità, assumendo un aspetto ancor più spettacolare e suggestivo del solito. Grazie alla sosta pranzo a Monterotondo, sarà possibile, per chi lo vorrà, visitare il Mubia (Geo Museo delle Biancane). Informazioni e partecipazione.

📌 Partecipazione Trekking – Vi invitiamo a leggere le nuove indicazioni valide per associarsi la prima volta (per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia. Leggi qui

Giovedì 12 Gennaio
Proiezione di Viaggio“Tibet: dalla mistica valle di Katmandu al regno delle nuvole”
Una bella avventura sul Tetto del Mondo. Scheda presentazione
Ore 21,30 – Saletta Soci COOP – Via A. Diaz, 29 Colle di Val D’Elsa –  INGRESSO LIBERO.

Ciao, come va ? … noi siamo ancora qui !

E’ un po’ di tempo che non ci sentiamo. In questo periodo non è che abbiamo molte cose da dire o da raccontare. Qualcosa che era possibile fare, l’abbiamo fatta e, l’abbiamo fatta volentieri: una donazione (di una certa consistenza, per noi) a sostegno dell’Ospedale di Campostaggia e del sistema sanitario pubblico promossa dai Comuni della Valdelsa, convinti che tutti i nostri associati, amici e simpatizzanti abbiano apprezzato.

— L’attività come ben sapete è ferma e in queste condizioni, ci manca un po’ la terra sotto i piedi.
Ci mancano le nostre attività e soprattutto ci mancate voi. Lo stare insieme, condividere belle camminate, un panino e quattro chiacchiere. Le serate di proiezione a parlare di viaggi fatti e quelli da fare. Insieme ad ascoltare, studiare, fotografare e far progetti … insieme.
Ci mancano, porca miseria se ci mancano !

— Comunque sembra si stia muovendo qualcosa.
Dal 4 maggio scorso possiamo uscire, oltrepassando i 200 metri da casa, addirittura andare anche in un altro comune per fare trekking … naturalmente da soli o insieme ai familiari rispettando alcune semplici regole.
Se pensiamo alla  prima fase, queste concessioni appaiono quasi delle conquiste !

— Sembra persino che ci sia un’ulteriore apertura a breve.
La si chiede a gran voce: ripartire, ripartire, ripartire ! … per andare dove ? … vedremo !
A dire il vero ‘sto fottuto virus non sembra troppo sopito, forse un po’ meno arrabbiato, ma sempre un gran farabutto rimane. E se abbassiamo la guardia che succede ?

— Giusto un paio di riflessioni per concludere questo messaggio.
In attesa di tempi migliori conviene approfittare del fatto che possiamo uscire di casa per camminare, andare in bici e fare trekking, quindi stare fuori all’aria aperta … facciamolo!
Servirà a rimettersi in forma fisicamente e anche mentalmente.
E se poi daranno il via a “tutto” o “quasi”, forse sarà meglio darsi una regolata.
Facciamo i bravi e cerchiamo di avere giudizio per noi e per gli altri !

Da parte nostra stiamo sempre in campana e se ci saranno novità vi terremo informati.
Nel frattempo vi salutiamo “uno ad uno”. Ci vediamo presto !

Domenica 8 Marzo – Trekking in Val di Merse: Murlo e la vecchia ferrovia ANNULLATO

Trekking annullato e rinviato a data da destinarsi
In ottemperanza alle disposizioni DPCM del 4.3.2020 sulle misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus

 

Domenica 8 Marzo il programma dei nostri Trekking prosegue con una bellissima escursione in Val di Merse. Un’ interessante camminata in un territorio meno “reclamizzato”, ma ricco di tracce di un passato che fu e dove è possibile incontrare alcuni luoghi, dove la presenza etrusca ha lasciato notevoli impronte.
Percorso di circa 14 km. senza particolari asperità e difficoltà di rilievo. Per ottimizzare i tempi faremo due ritrovi (Colle V.Elsa e Siena) con partenze immediate, da dove proseguiremo separatamente per Murlo, ultimo ritrovo e punto d’inizio del nostro cammino.

Domenica 8 Marzo – Trekking

Ritrovo ore 8:15 – Colle Val d’Elsa/Lo Spuntone, davanti all’edicola.
2° ritrovo ore 8:20 – Siena, davanti negozio Euronix, via Massetana Romana.
Attenzione: In questa fase iniziale, invitiamo chi ancora deve fare o rinnovare la tessera per la nuova stagione a comunicare la propria presenza al Trekking prima possibile, preferibilmente entro le ore 17:00 di sabato 7/3 (via mail o telefono) indicando i propri dati e a presentarsi 10′ prima all’appuntamento di domenica.
Meteo – Vista la variabilità delle condizioni Meteo del periodo, vi invitiamo a consultare il ns. sito in prossimità dell’evento. Maggiori informazioni.

.
Ricordiamo inoltre che venerdì 6 Marzo siamo in “trasferta”, ospiti dell’associazione 1001 asd in Pian dell’Olmino, 79 a Colle Val D’Elsa, dove proponiamo una Proiezione di Viaggio dedicata a Bali e Sulawesi (con cena a tema)
Vedi evento su facebook : https://www.facebook.com/events/493096308020739/

 

 

Proiezione Viaggio: Giordania, Trekking in Valdorcia e avvio iscrizioni ai Corsi

E’ vero, in questo periodo, le nostre attività rischiano di accavallarsi,  ma questo significa anche che abbiamo diverse cose in programma. Andiamo con ordine:

Giovedì 13 Febbraio Proiezione di Viaggio
Giordania: tesori e misteri avvolti dalle seducenti note dell’ambra.
ore 21:45 – Saletta Soci Coop, via A.Diaz, 29 – Colle Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

 

Domenica 16 FebbraioTrekking
Valdorcia: anello di Pienza e Vitaleta.
Ritrovo ore 7:50 Colle V. Elsa/Lo Sopuntone –  Maggiori informazioni e partecipazione

 

 

E da Mercoledì 12 febbraio iniziamo a raccogliere le iscrizioni ai seguenti Corsi che partiranno a breve. Per saperne di più clicca sul corso che interessa.
Lingua INGLESE (B1)
Lingua SPAGNOLA (A1-A2)
Corso Base di Fotografia Digitale
Corso pratico navigatore GPS
Laboratorio di Scrittura Creativa

ISCRIZIONI presso la Biblioteca Com.le M. Braccagni – Colle Val D’Elsa
nei seguenti giorni:
Mercoledì 12.02  dalle 17:00 alle 19:00
Giovedì     13.02  dalle 17:00 alle 19:00
e dalle 21,30 in occasione della Proiezione dedicata alla Giordania
c/o Saletta Soci Coop – Via Diaz 29/Colle V. Elsa
Ingresso Libero
Venerdì     14.02  dalle 17:00 alle 19:00
Negli stessi orari forniremo informazioni in merito al corso e alle attività in programma, sarà possibile iscriversi alla nostra associazione.

 

 

A proposito di Corsi …

A proposito dei nuovi corsi già annunciati, che dovevamo completare in alcune parti, comunichiamo gli aggiornamenti intervenuti e le indicazioni necessarie per iscriversi.

I Corsi inizieranno tra la fine di Febbraio e Marzo. Prima i due Corsi di Lingua e di Fotografia Digitale e poi gli altri, verso la metà di Marzo.
Di seguito riepiloghiamo le principali caratteristiche.
Per le specifiche indicazioni cliccate  sulle pagine indicate per ciascun corso.

Lingua Inglese (livello B1).
24 ore suddivise in 12 lezioni da 2 ore, una volta alla settimana, il Lunedì.
Inizio Lunedì 24 Febbraio. Clicca per maggiori informazioni

Lingua Spagnola (livello Base A1-A2).
24 ore suddivise in lezioni  (1h 30’- 2h) una volta alla settimana, il Giovedì.
Inizio Giovedì 27 Febbraio . Clicca per maggiori informazioni

Corso base di Fotografia Digitale.
Per usare al meglio la macchina fotografica digitale Compatta o Reflex
7 appuntamenti: 6 lezioni teorico/pratiche in orario serale, (una lezione a settimana, il Lunedì dalle 21:30 alle 23:00) e una uscita pratica per esercitazioni, insieme agli insegnanti a cui seguirà il commento ed l’analisi delle foto scattate.  Inizio lunedì 2 Marzo. Clicca per maggiori informazioni

Corso di GPS. Corso pratico di uso del GPS per l’outdoor a piedi e in bicicletta.
Dalla storia del GPS fino al settaggio dello strumento, con lo studio pratico dei vari software per la gestione degli itinerari, con nozioni di base anche di cartografia e un’uscita sul campo per l’uso pratico dello strumento.  Il Venerdì. Inizio previsto 20 Marzo. Clicca per maggiori informazioni

Laboratorio di Scrittura Creativa: “Stimolare la fantasia e l’immaginazione con esercizi divertenti che ci aiutano a fare abbinamenti e accostamenti inusuali ed a scavalcare i recinti in cui ci confina l’abitudine”. 10 lezioni in orario serale (indicativamente 21,15-23,15).
Probabilmente il Venerdì (o Mercoledì ).
Inizio 20 marzo (o 18 marzo). Clicca per maggiori informazioni

ISCRIZIONI: In questo periodo la ns. sede è momentaneamente chiusa a causa dei lavori in corso alla Casa del Popolo e per raccogliere le iscrizioni saremo ospitati presso la Biblioteca Comunale M.Braccagni a Colle Val D’Elsa nei seguenti giorni:
Mercoledì 12, Giovedì 13 e Venerdì 14 Febbraio dalle ore 17,00 alle 19,00. Nell’occasione forniremo ulteriori informazioni sui corsi e per chi lo vorrà sarà possibile associarsi.
Giovedì 13 sarà possibile iscriversi anche nella serata di Proiezione dedicata alla Giordania (dalle ore 21,30) presso Saletta Soci Coop in via Diaz, 29 a Colle Val D’Elsa.

Giovedì 14 novembre – Proiezione di viaggio: Etiopia e Dancalia

Giovedì 14 novembre siamo lieti di invitarvi alle nostre Proiezioni di Viaggio e vi ricordiamo che da questo mese – NOVEMBRE 2019 – le serate di proiezione si trasferiscono presso i nuovi locali della Saletta Soci Coop di Colle Val d’Elsa in via A. Diaz 31 e, come sempre, saranno ad INGRESSO LIBERO. Entrata a dx dell’ingresso del supermercato e parcheggio auto dietro supermercato. Vedi anche qui.

Per l’occasione proporremo un bellissimo reportage dedicato all’Etiopia e alla Dancalia, una delle terre più affascinanti e aspre del nostro pianeta. Maggiori informazioni.

Etiopia e Dancalia: paesaggi e colori i straordinaria bellezza
di E.Masi e A.Bellucci
Giovedì 14 novembre – ore 21,45 – Saletta Soci Coop – Colle Val d’Elsa
via A. Diaz 31 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

 

In programma a Novembre

Questo il riepilogo delle attività in programma per il mese di Novembre.

Attenzione! A proposito delle Proiezioni di Viaggio ricordiamo che da questo mese si terranno presso la nuova Saletta Soci Coop di Colle Val d’Elsa, via A. Diaz 31 (sopra il supermercato). Ingresso libero, come sempre.

 

Domenica 10 Trekking
Valdorcia: anello dell’Abbazia di Sant’Antimo
Ritrovo ore 8,00 Colle Val d’Elsa/Lo Spuntone.
Maggiori informazioni

 

 

Giovedì 14 Proiezione di Viaggio
nuova Sala Proiezioni/clicca qui
Etiopia e Dancalia: paesaggi e colori di straordinaria bellezza
Ore 21,45 Saletta Soci Coop Colle Val d’Elsa
– Ingresso libero. Maggiori informazioni


Domenica 24
Trekking
Chianti: Greve e il castello di Verrazzano
(maggiori informazioni a breve)

— CORSI
Riapertura ISCRIZIONI per i Corsi base di Fotografia Digitale e Spagnolo:
Martedì 5 e Mercoledì 6 dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Presso ns. sede – c/o Casa del Popolo di Colle V. Elsa (1° piano)
—   A breve inizieranno i seguenti Corsi, fra parentesi il giorno d’inizio:
Scrittura Creativa (07/11), Fotografia Digitale (11/11), Inglese base (12/11).
Corso di Spagnolo (seconda metà di novembre).

Ricordiamo inoltre che Sabato 9 (dalle 16:00 alle 20:00) saremo presenti presso il negozio Decathlon di Colle Val D’Elsa con una nostra postazione, dove forniremo informazioni sulle nostre attività e, per chi vorrà, sarà possibile associarsi per la nuova stagione 2019-20. Vi aspettiamo !

Corsi di lingua Inglese e Spagnolo, Fotografia Digitale e Scrittura Creativa

Con l’inizio della nuova stagione riprendiamo in pieno le nostre attività.
Domenica 6/10 c’è stato il primo Trekking nelle Crete Senesi, Martedì 15/10 prenderà il via il nuovo calendario delle Proiezioni di Viaggio con una bella serata in compagnia di Iago Corazza e Greta Ropa e il loro ultimo reportage dedicato alla Romania (vedi qui) e prossimamente inizieranno anche i nuovi corsi di Lingua (Inglese e Spagnolo), Fotografia Digitale e un nuovo Corso di Scrittura Creativa. Iscrizioni in Sede, presso la Casa del Popolo – Colle Val D’Elsa .


Corsi di Lingua

INGLESE Livello Base (martedì)corso-inglese- spagnolo
SPAGNOLO  Base (mercoledì)
Fra parentesi il giorno nel quale si svolgerà il corso.

Per i corsi la durata è di 40 ore in 20 lezioni di 2 ore con cadenza settimanale, in orario serale (21:15 – 23:15) nei giorni sopra indicati. Per ulteriori informazioni clicca qui.

 

 

Corso base di Fotografia Digitale
N° 7 appuntamenti: 6 lezioni teorico/pratiche in orario serale, con cadenza settimanale (il lunedì dalle 21,30 alle 23,00) e un’uscita pratica di gruppo sotto la guida dei docenti. Ulteriori informazioni e costi.


.
Laboratorio di Scrittura Creativa
Una nuova proposta
Un corso diverso: un viaggio tutto interiore rivolto alle persone che hanno voglia di esplorare se stessi con la scrittura. Non ci sono altri requisiti particolari per partecipare.
La durata del corso è di 10 lezioni di 2 ore con cadenza settimanale (il giovedì). Clicca qui per saperne di più.

 

ISCRIZIONI 
In sede, presso Casa del Popolo (1° piano), Colle Val D’Elsa nei seguenti giorni:
Lunedì 14 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Martedì 15 ottobre dalle ore 21,30 alle ore 23,00
in occasione della Proiezione di Viaggio al Palazzone dedicata alla Romania
Giovedì 17 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Venerdì 18 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Se non siete in grado di passare in Sede negli orari indicati contattateci via mail a info@girografando.it o telefonando ai numeri indicati per concordare una soluzione alternativa.

Negli stessi orari verranno forniti maggiori dettagli sui corsi e sarà possibile associarsi o rinnovare l’associazione a Girografando.

I corsi sono riservati ai soci dell’Associazione Girografando il Mondo. Chi ancora non è associato potrà farlo al momento dell’iscrizione al corso. Qui trovate tutte le informazioni su costo e validità della tessera.