Informiamo che, per motivi organizzativi, l’escursione sull’appennino Tosco Emiliano al Monte Gennaio prevista per domenica 5 Giugno non verrà effettuata. Riprenderemo la programmazione domenica 19 giugno con l’escursione alle Vie Cave di Pitigliano. Un saluto e a presto.
Ci eravamo sentiti prima di Natale per gli Auguri, dandoci appuntamento ad anno nuovo per la ripresa delle attività. Purtroppo l’entrata in vigore di alcuni provvedimenti in merito alla situazione sanitaria ci ha scombinato i piani ed è stato necessario un po’ di tempo per raccapezzarci e per capire cosa fare per proseguire evitando complicanze e grattacapi.
A breve riprenderemo le nostre camminate, e per partecipare, oltre alle regole che abbiamo seguito finora, sarà necessario anche essere in possesso del Green Pass rafforzato. Siamo consapevoli che questa è una complicazione in più, ma per il momento è – o sembra essere – un buon sistema per continuare a svolgere le nostre escursioni con un minimo di tranquillità. Se poi questa regola, come le altre, dovesse rendersi non indispensabile, saremo ben contenti di toglierla.
Nel frattempo abbiamo predisposto il nuovo Calendario per i prossimi tre mesi (pubblicazione a breve). Inizieremo domenica 30 gennaio proponendo una bellissima camminata nelle Crete Senesi. Nei prossimi giorni forniremo informazioni e dettagli utili per partecipare.
Dopo il Trekking (sub)urbano a Volterra interrompiamo le nostre attività – per il periodo delle Feste – per poi riprendere a Gennaio (…pandemia permettendo!). Nel frattempo, ci dedichiamo alla stesura del nuovo calendario delle escursioni che andremo ad impostare per i prossimi tre mesi (Gennaio-Marzo ’22). PS – Nei nostri propositi c’è/c’era anche il Trekking della Befana, ma la situazione sanitaria e il suo andamento di questi giorni ci suggerisce qualche cautela. Semmai ci sentiamo.
L’escursione di domani domenica 31/10 è confermata. I siti più affidabili di previsioni meteo non prevedono pioggia fino alla tarda serata o addirittura la escludono fino al giorno dopo.
La prossima escursione in calendario ci porta in Val di Merse, per una bella camminata tra boschi selvaggi e corsi d’acqua limpidissimi che, grazie alle straordinarie opere idrauiche, alimentavano i tanti mulini presenti lungo le rive … oggi nel folto del bosco. Informazioni utili per partecipare alle escursioni: Clicca qui
Domenica 31/10 Trekking I Mulini della Val di Merse e della Ricausa e “Castiglion che Dio sol sa” Camminata lungo il fiume Merse e il torrente Ricausa per vedere da vicino quel che resta dei mulini che una volta prosperavano in questa zona. Poi si sale al remoto Castiglion Balzetti, meglio noto come “Castiglion che Dio sol sa”, e si prosegue per Montestigliano con stupendi affacci panoramici. Appuntamentoore 9,00a Brenna, parcheggio in fondo al paese, sulla destra dietro al ristorante Vecchio Tinaio. Per maggiori informazioni clicca su Scheda Trek Valdimerse Prenotazione obbligatoriavia mail a girografando@gmail.comentro giovedì 28/10salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti. Numero limitato a 40 partecipanti. — Ricordiamo che tra sabato 30 e domenica 31 Ottobre ritorna l’ora solare.
Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
*** MODIFICA CALENDARIO: la prevista escursione del 7 novembre a Vinci viene rinviata per motivi organizzativi. Se ci saranno le condizioni la riproporremo più avanti. Abbiamo già individuato un’escursione alternativa in Valdorcia, in occasione della Sagra del Tartufo, però la effettueremo domenica 14/11 . Informazioni a breve.
Le nostre camminate proseguono con l’escursione in programma domenica 23 Maggio. Nell’occasione ritorniamo nelle nostre zone, alle pendici della Montagnola Senese, dove circa 9 anni fa si è sviluppato uno dei più grossi incendi e dove oggi la natura sta riconquistando i suoi spazi. Una bella camminata foriera di un potente messaggio di riscossa. Una sorta di lezione che, nell’attualità, ci potrebbe venire in aiuto.
ATTENZIONE. Per partecipare al trekking verranno osservate le regole richieste dalla situazione: prenotazione obbligatoria e numero limitato di partecipanti.Maggiori informazioni.
Vi invitiamo a leggere ed attenervi alle indicazioni Clicca qui, provvedendo a stampare i moduli richiesti: Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per fare la tessera stagione 2020-21) per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo.
Purtroppo dobbiamo annullare l’escursione prevista per domenica 14/2. A questo giro siamo costretti dal cambio di colore in vigore da domani. Ci auguriamo di poter riprendere quanto prima. Vi terremo informati !
ATTENZIONE: A causa del maltempo abbiamo dovuto annullare l’escursione prevista per domenica 7 febbraio rinviandola a domenica prossima (14/2). Per la partecipazione abbiamo dato la precedenza a coloro che si erano già iscritti, che dovranno confermare la loro presenza entro martedì 9/2. Sappiamo fin d’ora che si libereranno alcuni posti, quindi chi volesse partecipare ne faccia richiesta – via mail – entro giovedì 11/2. Vi risponderemo appena possibile
Ci risentiamo dopo una lunga pausa, e lo facciamo con piacere per informarvi che domenica prossima riprenderanno le nostre camminate con una bella escursione in Valdelsa. Ricominciare dopo una lunga sosta è piuttosto difficile, anche perché, nonostante un bruttissimo periodo alle spalle, c’è sempre ancora molta incertezza e non sappiamo quale sarà l’evoluzione di questo “mare in tempesta”. Quindi per il momento, procederemo a vista e per le prossime escursioni andremo avanti con programmi a breve termine fornendo di volta in volta il calendario che andremo a svolgere.
Per partecipare ai prossimi trekking verranno osservate le regole richieste dalla situazione: prenotazione obbligatoria e numero limitato di partecipanti, come fatto ad inizio stagione. Pertantovi invitiamo a leggere ed attenervi alle indicazioni, provvedendo a stampare i moduli richiesti: Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per fare la tessera stagione 2020-21) per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo.
Si tenga presente che l’escursione in programma potrebbe saltare qualora la colorazione regionale diventasse più oscura di quella gialla. Un occhio anche al Meteo.
Abbiamo voglia di ripartire, di ricominciare, sentiamo la necessità di stare insieme e anche una “semplice” escursione può diventare occasione per condividere con voi la voglia di ritornare ad una certa normalità di cui, da troppo tempo, sentiamo la mancanza.
Una bellissima camminata nel cuore di questo magnifico territorio, in mezzo a vigneti che sono tra i più famosi in Italia, già colorati con le tinte pastello dell’autunno. Un percorso facile, con frequenti saliscendi, quasi sempre su crinale. Il panorama ripaga la fatica: dal Monte Amiata al Montemaggio, la Valdelsa con le torri di San Gimignano nello sfondo, fino ai colli del Chianti fiorentino e, nelle giornate limpide, i monti dell’Appennino.
Domenica 25 Ottobre – Trekking in Chianti: Anello di Rocca delle Macie * Ritrovo ore 9.00 presso la Fattoria di Lilliano, parcheggio davanti alla Cantina. Maggiori informazioni.Escursione a giornata intera con partecipazione limitata.
Vista l’attuale situazione vi chiediamo di porre la massima attenzione agli aggiornamenti che eventualmente pubblicheremo nei prossimi giorni su questa pagina web, qualora dovessero intervenire variazioni. Vedi qui
Ricordiamo infine che nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ritorna l’ora solare.
TREKKING CONFERMATO !! Ritrovo a Murlo ore 9:15 al parcheggio sotto il Castello (vicino alla rotonda).
Finalmente possiamo dare il via alle nostre attività per questa stagione. Inizieremo con i Trekking, quindi i Corsi (a breve), mentre per le Proiezioni di Viaggio bisogna pazientare ancora un po’. Naturalmente sarà nostra cura tenervi informati.
Come abbiamo già spiegato, in questa situazione d’incertezza dobbiamo procedere un po’ a vista, tenendo conto dell’evolversi della situazione. Dobbiamo inoltre rispettare alcune semplici regole che significano prendere maggiori precauzioni che in certi casi generano anche qualche (noioso) adempimento aggiuntivo, ma siamo convinti che capirete e che ci aiuterete ad espletare serenamente queste formalità. Vorremmo continuare a svolgere le nostre attività e lo vorremmo fare in sicurezza e tranquillità. Se ci date una mano ce la faremo.
Trekking – La prima escursione in calendario è per Domenica 18 ottobrein Val di Merse: Murlo e la vecchia ferrovia della Miniera. Escursione a giornata intera con la partecipazione massima di n° 40 persone. Iscrizione obbligatoria entrogiovedì 15 ottobre.Come fare per partecipare.
NOTA– Vi invitiamo a leggere ed attenervi alle indicazioni, provvedendo a stampare i moduli richiesti: Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per fare la tessera annuale) per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo.
Per il momento le nostre attività proseguono solo con il Trekking e, dopo la fine del periodo di emergenza sanitaria, eliminiamo alcune regole come il possesso del Green Pass e l’Autocertificazione. Per il momento manteniamo la prenotazione obbligatoriae alcune precauzioni come indossare la mascherina quando si creano momenti di assembramento (es:. al punto di ritrovo e durante eventuali incontri con altre persone/gruppi lungo il percorso e in tutte quelle occasioni dettate dal buon senso). A breve sarà disponibile il nuovo Regolamento. Per associarsi è possibile scaricare e precompilare il modulo tesseramento 2021/22.