Dopo il Trekking (sub)urbano a Volterra interrompiamo le nostre attività – per il periodo delle Feste – per poi riprendere a Gennaio (…pandemia permettendo!). Nel frattempo, ci dedichiamo alla stesura del nuovo calendario delle escursioni che andremo ad impostare per i prossimi tre mesi (Gennaio-Marzo ’22). PS – Nei nostri propositi c’è/c’era anche il Trekking della Befana, ma la situazione sanitaria e il suo andamento di questi giorni ci suggerisce qualche cautela. Semmai ci sentiamo.
La prossima escursione – l’ultima in calendario per quest’anno – è un bel Trekking (sub)urbano a Volterra. Si, perché non sarà solo un percorso all’interno della città, ma piuttosto una bella camminata anche extra urbana, in periferia e in luoghi appena fuori e, dove non sarà possibile visitare, daremo almeno uno sguardo.
✅ 19 Dicembre 2021 – Trekking (sub)urbano a Volterra Le Balze, l’anfiteatro Romano “che non c’era”, le tombe dei Marmini, il Masso di Mandringa, ma anche l’immediata periferia, già campagna e luogo di immensi panorami. E poi le Mura Etrusche e quelle Romane, le Fonti e le Porte. Daremo un’occhiata alla Fortezza Medicea, al Parco sorto sugli scavi dell’Acropoli Etrusca … insomma un invito per un giro di Volterra diverso dal solito. Un anello di circa 12 km con alcuni saliscendi, tipici del territorio. Appuntamentoore 9,30 a Volterra. Maggiori informazioni e partrecipazione.
📌 Prenotazione obbligatoria: via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 16/12 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🔴 ATTENZIONE. Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
In questo periodo succede spesso di dover fare i conti con il maltempo e domenica 5/12 abbiamo annullato e rinviato di una settimana il previsto Trekking alle Balze del Valdarno, pertanto prossimamente avremo due escursioni a fila per due domeniche consecutive. Domenica 12 Dicembre recuperiamo l’escursione alle Balze del Valdarno e domenica 19 Dicembre effettueremo il Trekking (sub)urbano a Volterra, come da programma (informazionia breve).
📌PER PARTECIPARE – Attenzione – Chi si era già prenotato ha la precedenza e chiediamo di confermare o no la partecipazione (via mail a: girografando@gmail.com) entro martedì 7.12. Come capita in queste occasioni, ci saranno (ci sono!) rinunce, pertanto chi volesse partecipare si affretti ad inviare la richiesta e vi faremo sapere appena possibile. Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 9/12.
🔺 ATTENZIONE. Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
A causa maltempo abbiamo dovuto rinviare di una settimana il previsto Trekking del 14/11 in Valdorcia in occasione della Sagra del Tartufo. La Sagra continua anche per il fine settimana 20-21/11 e allora, visto anche l’apprezzamento ricevuto, abbiamo deciso di recuperare questo Trekking e relativa Sagra proprio per domenica 21/11. Ciò significa che la camminata nelle Crete Senesi/Suvignano programmata per il 21/11 viene rimandata a data da destinarsi.
TREKKING – Domenica 21 Novembre Valdorcia: da Chiusure a San Giovanni d’Asso e Sagra del Tartufo.Una bella camminata in Valdorcia e un’interessantissima visita al Bosco della Ragnaia con sosta pranzo un po’ più lunga per partecipare alla Sagra del Tartufo (per pranzare, visitare e curiosare). Nel pomeriggio rientreremo per lo stesso percorso. Ritrovo ore 9,30 a Chiusure. Clicca qui per vedere la scheda completa con le indicazioni per partecipare. PARTECIPAZIONE Attenzione – Chi si era già prenotato ha la precedenza e chiediamo di confermare o no la partecipazione (via mail a:girografando@gmail.com) entro martedì 16/11. — Si comunica che dai primi dati ricevuti ci sono molte rinunce, pertanto chi volesse partecipare si affretti ad inviare la richiesta. Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 18/11.
IMPORTANTE Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
Le condizioni meteo per domenica 14 non sono molto incoraggianti e in caso di molta pioggia una parte del percorso potrebbe risultare poco agibile, quindi abbiamo deciso di rinviare l’escursione a domenica 21/11 (la Sagra del Tartufo c’è anche domenica 21). ATTENZIONE – Coloro che si erano prenotati hanno la precedenza per partecipare all’escursione di domenica prossima, ma chiediamo di confermare o no la loro presenza (via mail a: girografando@gmail.com) entro martedì 16/11.
Per motivi organizzativi abbiamo dovuto rinunciare al Trekking di Vinci, programmato per il 7 Novembre, che cercheremo di recuperare più avanti. Al suo posto proponiamo un piacevole Trekking in Valdorcia in occasione della Sagra del Tartufo. Tutto ciò ha fatto si che avremo due TREKKING a distanza di una settimana l’uno dall’altro. Intanto proponiamo il primo; per il secondo dobbiamo verificare alcuni dettagli e a breve forniremo le indicazioni definitive.
—- IMPORTANTE Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
L’escursione di domani domenica 31/10 è confermata. I siti più affidabili di previsioni meteo non prevedono pioggia fino alla tarda serata o addirittura la escludono fino al giorno dopo.
La prossima escursione in calendario ci porta in Val di Merse, per una bella camminata tra boschi selvaggi e corsi d’acqua limpidissimi che, grazie alle straordinarie opere idrauiche, alimentavano i tanti mulini presenti lungo le rive … oggi nel folto del bosco. Informazioni utili per partecipare alle escursioni: Clicca qui
Domenica 31/10 Trekking I Mulini della Val di Merse e della Ricausa e “Castiglion che Dio sol sa” Camminata lungo il fiume Merse e il torrente Ricausa per vedere da vicino quel che resta dei mulini che una volta prosperavano in questa zona. Poi si sale al remoto Castiglion Balzetti, meglio noto come “Castiglion che Dio sol sa”, e si prosegue per Montestigliano con stupendi affacci panoramici. Appuntamentoore 9,00a Brenna, parcheggio in fondo al paese, sulla destra dietro al ristorante Vecchio Tinaio. Per maggiori informazioni clicca su Scheda Trek Valdimerse Prenotazione obbligatoriavia mail a girografando@gmail.comentro giovedì 28/10salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti. Numero limitato a 40 partecipanti. — Ricordiamo che tra sabato 30 e domenica 31 Ottobre ritorna l’ora solare.
Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
*** MODIFICA CALENDARIO: la prevista escursione del 7 novembre a Vinci viene rinviata per motivi organizzativi. Se ci saranno le condizioni la riproporremo più avanti. Abbiamo già individuato un’escursione alternativa in Valdorcia, in occasione della Sagra del Tartufo, però la effettueremo domenica 14/11 . Informazioni a breve.
ATTENZIONE – Appuntamentoore 9,00 a Lajatico, al parcheggio dell’ingresso principale del Teatro del Silenzio. Vedi posizione
Le nostre escursioni proseguono con una bellissima camminata in Valdera, alla scoperta di uno straordinario territorio che ospita la Rocca di Pietracassia: considerata uno dei monumenti medievali più importanti della provincia di Pisa. Da qui potremo godere di un bellissimo panorama che spazia sull’ampia valle, da Volterra con le sue incredibili Balze fino al mare ed altro ancora. Clicca qui: informazioni utili per partecipare alle escursioni.
✅ Domenica 17/10 Trekking Val d’Era: Laiatico, la Rocca di Pietracassia e il Teatro del Silenzio Percorso di media lunghezza, non difficile, solo un paio di salite degne di nota. Sosta pranzo alla Rocca Pietracassia. Numero limitato di partecipanti. 🕘Appuntamentoore 9,00 a Lajatico, al parcheggio ingresso principale del Teatro del Silenzio. Per maggiori informazioni clicca su Scheda Trek Lajatico. Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 14/10 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
⚠️ ATTENZIONE.Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
Domenica 3 Ottobre riprendono i nostri Trekking e la prima escursione in calendario si svolge nella Montagnola Senese. Sarà una camminata per rimettersi in “moto”: un anello intorno all’Eremo di Lecceto che attraverso strade e sentieri ci mostrerà paesaggi suggestivi e scorci panoramici di notevole interesse e al termine un interessante sosta pranzo. Clicca qui per avere informazioni utili e partecipare alle escursioni.
Domenica 3/10 TREKKING: “Anello di Lecceto” con sosta pranzo in area pic-nic. Percorso non molto lungo (9 km circa) e non difficile, solo qualche saliscendi tipico del territorio. La camminata ci impegnerà per la sola mattinata in modo che al termine del percorso (verso le 12,30 circa) potremo approfittare di una zona pic-nic con due grandi bracieri utilizzabili per arrostire una salsiccia o qualcos’altro a nostro piacimento. Sarà anche un’occasione per iniziare in un modo piacevole i nostri programmi, stare all’aria aperta e fare quattro chiacchiere. Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 30/9. Numero limitato di partecipanti. Appuntamento ore 8,00 Loc. Il Ceppo. Per maggiori informazioni clicca suScheda Trek Lecceto.
ATTENZIONE.Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
Se vuoi scaricare il Calendario Trekking (Ottobre-Dicembre ’21) clicca qui
!!! Fate attenzione agli AGGIORNAMENTI – Con l’approssimarsi dell’evento vi consigliamo di dare un’occhiata a questa pagina e/o la scheda Trek Lecceto per controllare se sono intervenute variazioni di programma.
E’ un po’ di tempo che non ci sentiamo e siamo lieti di informarvi che a breve inizierà la nuova stagione 2021-22. Per ora ripartiremo solo con i Trekking, per le altre attività che si svolgono al “chiuso” (proiezioni, corsi, ecc.) aspettiamo tempi migliori e direttive meno laboriose per ricominciare.
Riepiloghiamo di seguito indicazioni e aggiornamenti utili per partecipare ai Trekking:
Abbiamo aumentato a 40 il numero dei partecipanti per ogni uscita.
Come nella scorsa stagione manterremo l’obbligo della prenotazione e l’applicazione delle regole che permetteranno lo svolgimento delle escursioni in sicurezza, per la serenità di tutti i partecipanti. Maggiori informazioni
Stiamo altresì valutando la partecipazione dei minori, ma almeno per questo inizio di stagione cominceremo senza di loro. Vi terremo informati in caso di variazioni.
Abbiamo – scaramanticamente – predisposto un calendario con escursioni da Ottobre a Dicembre (vedi qui), ma il nostro intento è quello di proseguire fino all’estate 2022. La prima escursione è fissata per Domenica 3 Ottobre (memorizzate!) e a breve forniremo indicazioni per partecipare.
Sede e Tesseramento – I lavori che hanno interessato una parte dell’edificio della Casa del Popolo di Colle Val d’Elsa sono terminati, e da poco ci hanno “riconsegnato” la sede. Saremo aperti per fornire informazioni, scambiare quattro chiacchiere e naturalmente per sottoscrivere la nuova Tessera 2021-22(vedi costo e validità). A breve vi comunicheremo i giorni e gli orari di apertura. Sarà possibile comunque associarsi anche in occasione delle escursioni.
E per finire … purtroppo anche quest’anno dovremo rinunciare alla nostra Festa nel Bosco, il classico appuntamento che dava il via alle nostre attività. Ci rifaremo appena sarà possibile!
Ci fa piacere comunicarvi che domenica 5 settembre parteciperemo al Montemaggio Festival Resistente e, insieme agli “Amici della Montagnola”, proporremo una camminata che attraverserà il tipico ambiente della Montagnola Senese per un facile percorso ad anello di circa 9 km. La camminata inizierà da Casa Giubileo alle ore 8,30 (conclusione prevista per le 12,00) e sarà l’evento con il quale si aprirà la Festa. Possibilità di restare a pranzo.
Per partecipare al Trekking (e pranzo, per chi interessato) è necessaria la prenotazioneentro giovedì 2/9, via mail a girografando@gmail.com Posti limitati. Maggiori informazioni Per l’occasione è stato stilato un regolamento, al quale tutti i partecipanti dovranno fare riferimento.Vedi qui.
Ricordiamo inoltre che durante la giornata saremo presenti nell’ambito del Festival con una nostra postazione. Oltre a fare quattro chiacchiere, saranno disponibili il programma dei nostri Trekking (Ottobre – Dicembre 2021) e le nuove tessere (costo 10 €) per la prossima stagione che inizierà ad Ottobre ... anticipiamo che il primo Trekking in calendario è previsto per domenica 3/10.