Informiamo che, per motivi organizzativi, l’escursione sull’appennino Tosco Emiliano al Monte Gennaio prevista per domenica 5 Giugno non verrà effettuata. Riprenderemo la programmazione domenica 19 giugno con l’escursione alle Vie Cave di Pitigliano. Un saluto e a presto.
Domenica 22 Maggio ci attende una bellissima escursione nelle Crete Senesi che in questo periodo hanno un fascino particolare generato dai verdi sgargianti delle coltivazioni di grano. Verdi colline che increspate dal vento diventano un mare ondulato e armonioso.
✅Domenica 22 Maggio Trekking: “Crete Senesi: anello dei Vecchi Poderi”Percorso panoramico: poco più di 19 km. senza particolari difficoltà nel cuore delle Crete Senesi che passa da molti dei vecchi poderi più importanti della zona, quasi tutto su crinale e con magnifici punti panoramici. 🕘 Appuntamentoore 9,30 a Mucigliani (Asciano/SI), parcheggio situato poco prima del paese, sulla destra. Vedi qui.Per maggiori informazioni clicca sulla Scheda Trek Crete/VecchiPoderi
📌 Prenotazione obbligatoriavia mail a girografando@gmail.comentro giovedì 19 Maggiosalvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🟡 ATTENZIONE.A decorrere dal mese di Aprile, per partecipare ai nostri Trekking, non è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato e non è richiesta l’Autocertificazione. Per ora manteniamo la prenotazione obbligatoria ed altre poche regole, alcune delle quali dettate dal buonsenso.Approfondisci.
Escursione CONFERMATA. In caso di maltempo sarà possibile accorciare il percorso. Aggiornamento sabato 7/5 – ore 14,00
Prossima escursione in programma:
✅Domenica 8 Maggio“Peccioli e l’anello dei Giganti” Una bellissima camminata in Valdera: un’immersione nella campagna di Peccioli, tra paesaggi agricoli e ricchi di storia e l’incontro di insolite e singolari installazioni artistiche. Circa 16,5 km senza particolari difficoltà, ma con un alto tasso di fascino e piacevolezza. 🕘 Appuntamentoore 9,30 presso il parcheggio dell’Anfiteatro, Str. Vicinale delle Serre, Peccioli (PI). Per maggiori informazioni clicca sulla Scheda Trek Peccioli.
📌 Prenotazione obbligatoriavia mail a girografando@gmail.comentro giovedì 5 Maggio salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🟡 ATTENZIONE.A decorrere dal mese di Aprile, per partecipare ai nostri Trekking, non è necessario essere in possesso del Green Pass e non è richiesta l’Autocertificazione. Per ora manteniamo la prenotazione obbligatoria ed altre poche regole, alcune delle quali dettate dal buonsenso. Clicca per approfondire.
ATTENZIONE Escursione ANNULLATA. Viste le previsioni meteo e anche la lunghezza del percorso, abbiamo deciso di ANNULLARE la camminata. Rimandiamo l’escursione a data da definire e sarà nostra cura avvisarvi al momento che la riproporremo di nuovo.
Domenica 24 aprile proponiamo un’inconsueta escursione sulla via Francigena: da Siena raggiungeremo in treno Monteroni D’Arbia e da qui inizieremo il ritorno verso Siena percorrendo la via Francigena. Per ulteriori informazioni invitiamo a leggere organizzazione e indicazioni di partecipazione: clicca qui.
🟡 ATTENZIONE. Comunichiamo che da domenica 24/4 per partecipare non sarà necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato e non verrà richiesta l’Autocertificazione. Approfondisci.
✅Domenica 24 Aprile Trekking: “Da Monteroni a Siena lungo la Via Francigena” Una tappa importante, panoramica e molto frequentata. Percorreremo la Val D’Arbia, poi Cuna, Tressa e ancora avanti verso la Certosa di Maggiano e infine Siena dove ritorneremo alla Stazione FFSS, da dove siamo partiti la mattina. Percorso di 21 Km. senza particolari difficoltà. 🕘 Appuntamentoore 9,59 (arrivo treno da Siena) alla Stazione di Monteroni D’Arbia. Per maggiori informazioni clicca sulla Scheda Trek Francigena
📌 Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 21.04 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🔵 Nuovo Calendario Trekking (Aprile-Giugno ’22) – Per consultare e/o scaricare: clicca qui.
Il nuovo calendario del TrekkingAprile-Giugno ’22 è stato definito e domenica 10 Aprile diamo il via al nuovo programma proponendo una bella camminata con ritrovo a Serre di Rapolano, da dove inizieremo e porteremo a termine un interessante percorso ad anello in questa straordinaria zona delle Crete Senesi.
🟡 NOTA sulla partecipazione: è stata decretata la fine del periodo di emergenza Covid19, ma a causa di indicazioni poco chiare, per il momento manteniamo le regole fin qui adottate. La situazione sanitaria sta (sembra stia) migliorando e tante restrizioni sono venute meno, ma preferiamo aspettare qualche giorno per poter contare su informazioni certe e incontestabili, ancora non disponibili, per stabilire con convinzione un nuovo regolamento. Pertanto chiediamo una dose supplementare di pazienza in attesa di esprimere nuove disposizioni. Informazioni e partecipazione: clicca qui.
✅ Domenica 10 Aprile Trekking: “Anello della Grancia” Il percorso descrive un ampio giro che, partendo dal caratteristico borgo di Serre di Rapolano ci condurrà anche a Rapolano Terme, svolgendo una piacevole camminata che ci farà apprezzare le bellezze del luogo. 🕘 Appuntamentoore 9,30 Serre di Rapolano, parcheggio in via dell’Orlo (vicino al Teatro) (Vedi qui) Per maggiori informazioni clicca sulla Scheda Trek Anello della Grancia
📌 Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 07.04 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🔺 ATTENZIONE Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22).
🔵 Nuovo Calendario Trekking (Aprile-Giugno ’22) – per leggere e/o scaricareclicca qui.
La prossima escursione in calendario si svolgerà domenica 27 marzo e questa volta faremo visita alla straordinaria Riserva Naturale di Berignone e la Foresta di Tatti. Un immersione tra la folta e variegata vegetazione di questi boschi in ottimo stato di conservazione e la notevole biodiversità dei suoi luoghi, ricchi di storia e di suggestioni. Informazioni e partecipazione: clicca qui.
✅ Domenica 27 Marzo– TREKKING: “Riserva Naturale di Berignone e Foresta di Tatti” Percorso breve (circa 12 km.), ma intenso che ci condurrà in una parte piuttosto selvaggia e interessante dal punto di vista naturalistico, per poi apprezzare paesaggi e scorci sulle colline della Valdicecina e del Volterrano. 🕘 Appuntamentoore 9,30 area di parcheggio Dispensa di Tatti. Per maggiori informazioni clicca su: Scheda Trek Berignone-Tatti.
📌 Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 24/03 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🔺 ATTENZIONE. Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22).
🟢 Ricordiamo che con questa escursione si conclude il calendario del primo trimestre 2022. Riprenderemo le escursioni domenica 10 Aprile e a breve sarà disponibile il nuovo programma (Aprile – Giugno ’22).
Ora Legale: Entrerà in vigore la notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo. Lancette avanti di un’ora: alle ore 2,00 saranno le 3,00. Gli orari indicati sono giusti e tengono conto dell’avvenuta variazione.
La prossima escursione si svolgerà domenica 13 marzo e per l’occasione saremo nella Riserva Naturale di Castelvecchio, nei pressi di San Gimignano, per una bella camminata immersi nel verde di querci, lecci, roverelle ed altre essenze che danno vita ad una rigogliosa macchia mediterranea popolata da molti animali, tra i quali il raro falco pellegrino. Dopo la sosta pranzo potremo partecipare ad una visita guidata alle antiche rovine di Castelvecchio curata dal Gruppo Storico e dall’Associazione Archeologica Sangimignanese. Informazioni e partecipazione: clicca qui.
✅ Domenica 13 Marzo – TREKKING: “Riserva Naturale di Castelvecchio e Poggio del Comune di S.Gimignano”Percorso di media lunghezza che inizia sul versante ovest del Poggio del Comune e che ci porta alle rovine medievali di Castelvecchio dove potremo entrare nell’area e partecipare ad una visita guidata e condotta da coloro che da anni sono preposti alla salvaguardia e promozione del sito. 🕘 Appuntamentoore 9,45 al parcheggio Panzani/San Donato (Vedi qui) – Per maggiori informazioni clicca su: Scheda Trek Castelvecchio.
📌 Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 10/03 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🔺 ATTENZIONE.Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22).
Le nostre escursioni proseguono e domenica 27 febbraio ci aspetta una bella camminata che avrà al centro l’Abbazia di SanGalgano, da dove partiremo e dove concluderemo. Una magnifica occasione per visitare la suggestiva chiesa gotica senza tetto e il vicino Eremo di Montesiepi con la leggendaria spada nella roccia. Informazioni e partecipazione: clicca qui.
✅ Domenica 27 Febbraio Trekking: “Anello dell’Abbazia di San Galgano” Il percorso descrive un ampio giro che, partendo dal vicino parcheggio dell’Abbazia, abbraccia la zona circostante e si sviluppa in un territorio incontaminato con dolci colline e vallate ricche di boschi. 🕘 Appuntamentoore 9,30 al parcheggio per l’Eremo di Montesiepi/San Galgano (Vedi qui) – Per maggiori informazioni clicca su: Scheda Trek San Galgano
📌 Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 24/02 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🔺 ATTENZIONE. Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
Il calendario delle escursioni prosegue domenica 13 febbraio con un gradito ritorno dedicato al Mare d’Inverno. Una piacevole camminata da Marina di Cecina a Marina di Bibbona attraverso la riserva naturale Biogenetica dei Tomboli e lungo il litorale della Costa degli Etruschi. Informazioni e partecipazione: clicca qui.
✅ Domenica 13 Febbraio Trekking Mare d’Inverno: da Marina di Cecina a Marina di Bibbona, lungo i Tomboli. Percorso pianeggiante lungo la splendida Pineta secolare che congiunge le due località. E se ne avremo voglia cammineremo anche a “tu per tu” con il mare, lungo qualche tratto di spiaggia (facoltativo). Opzione: breve e medio percorso.
🕘 Appuntamentoore 9,30 a Marina di Cecina, parcheggio di fronte al Rist. La Capannina. Per maggiori informazioni clicca su Scheda Trek: Mare d’Inverno
📌 Prenotazione obbligatoria via mail a girografando@gmail.comentro giovedì 10/02 salvo chiusura anticipata per raggiunto limite partecipanti.
🔺 ATTENZIONE. Per sveltire e facilitare le operazioni al punto di ritrovo vi chiediamo gentilmente di leggere ed attenervi alle seguenti indicazioni (vedi qui): provvedendo a stampare il modulo di Autocertificazione (tutte le volte che si partecipa ad un Trekking) e il Modulo di Iscrizione Socio (solo la prima volta per sottoscrivere la tessera 2021-22), particolarmente in questo inizio di stagione.
————- ESCURSIONE CONFERMATA Dopo una lunga sosta domenica 30 Gennaio riprendono le nostre camminate e per l’occasione recuperiamo una escursione nelle Crete Senesi, che lo scorso novembre avevamo dovuto rinviare per motivi organizzativi. E’ una bella camminata che ci farà assaporare il bellissimo paesaggio invernale delle dolci colline che si stanno colorando di verde del grano seminato e nato da poco.
✅ Domenica 30 Gennaio – TREKKING Crete Senesi: Suvignano e il paesaggio invernale delle Crete. Suvignano, nota alla cronaca per essere stata una delle prime grandi confische alla criminalità organizzata fatta in una regione del Centro-Nord Italia. Oltre che un simbolo, costituisce un’importantissima vittoria della legalità, un luogo dove generare nuova ricchezza sociale e ambientale.Partiremo da qui, percorrendo anche un tratto di Via Francigena, sui due crinali che da un lato si affacciano sulla valle dell’Arbia e dall’altro sulle colline di Murlo, Vescovado e la Crevole, fino a arrivare alla bella Pieve di Santa Innocenza a Piana, che visiteremo all’esterno. Maggiori informazioni. Appuntamentoore 9,00a Suvignano (parcheggio prima della Fattoria). Vedi qui
Quella del 30/1 è la prima escursione del nuovo Calendario Trekking (gen-mar ’22), clicca qui per leggere/scaricare. Ricordiamo inoltre che per partecipare, oltre alle regole che abbiamo seguito finora, sarà necessario anche essere in possesso del Green Pass rafforzato. Per ulteriori informazioni e partecipazione clicca qui.