I nostri appuntamenti di Aprile

Riepiloghiamo gli appuntamenti in programma per questo mese.

Domenica 7 Aprile Visita al Museo dell’Acqua e la Fonte di Pescaia
La visita è consentita ad un numero limitato di partecipanti (già raggiunto) e

non è possibile accettare altre adesioni.


Domenica 14 Aprile TREKKING
LE CRETE SENESI DA MONTOLIVETO A S. GIOVANNI D’ASSO.

Recupero dell’escursione prevista per il 24 Marzo, rinviata a causa del maltempo.

Giovedì 18 Aprile PROIEZIONE di VIAGGIO
 EGITTO, SUDAN, ETIOPIA Raid storico dalle piramidi agli obelischi.

alt

Domenica 21 Aprile TREKKING
LA RISERVA DI CASTELVECCHIO

 

Concorso – Serata Fotografica IL VIAGGIO 6 Giugno 2013

Anche se con un pò di anticipo ricordiamo che, a conclusione delle nostre serate di Proiezoni, anche quest’anno proporremo il CONCORSO – Serata Fotografica “IL VIAGGIO” giunto alla sedicesima edizione.
In attesa dell’evento e per dare modo di prepararsi a coloro che intendono partecipare, pubblichiamo una galleria con alcune immagini  tratte da un’altro Concorso Fotografico (più importante, ma più recente del nostro) denominato Il mio Viaggio, organizzato da National Geographic Italia (prossima edizione giugno 2013). Clicca qui – galleria edizioni 2011 e 2012

https://www.girografando.it/wp-content/uploads/2012/09/Pucci-Sergio-1%C2%B0-Class-2012-large.jpg

Foto prima classificata Concorso Fotografico IL VIAGGO XV Edizione giugno 2012

Proiezione: CINA Giovedì 21 Marzo

GIOVEDI’ 21 Marzo ore 21,45 presso la Saletta della Casa del Popolo in piazza Unità dei Popoli 1 (ex via Oberdan 42) a  COLLE VAL D’ELSA.   INGRESSO LIBERO

                                        CINA  di Fabrizio Nistri e Letizia Scali

Tutti parlano della Cina, ma di quale Cina?
La nostra “Cina Insolita” inizia da Kunming, nella provincia sud occidentale dello Yunnan per proseguire verso est attraverso il Guizhou ed il Guangxi fino alla modernissima Hong Kong.
Questi luoghi, ricchi di natura selvaggia ed incontaminata, offrono la possibilità di fare un tuffo nel passato visitando i tanti villaggi tradizionali in cui la vita è ancora scandita dai lenti ritmi di un tempo, conoscere le antiche culture cinesi delle etnie Hani, Pumi, Dong, Miao e Cocomiao. uomini, donne e bambini in costumi tradizionali ci hanno mostrato danze, musica e canti dalle parole antiche: a Zhaoxing è stato bello ed affascinante assistere, sotto la torre del tamburo, allo spettacolo dei canti e dei graziosi movimenti dei Dong, unica memoria di un popolo privo di una lingua scritta.
I nostri sguardi hanno osservato le attività quotidiane di queste popolazioni specchiandosi sui sorrisi curiosi dei bambini, sugli sguardi fieri delle donne, sulle espressioni enigmatiche
dei vecchi, nei cui volti è raccontata una vita di fatica e lavoro. Un esperienza di armonia con la natura, un’immersione nell’abbraccio di tanti popoli.                 

Nell’occasione sarà possibile associarsi e ricevere informazioni relative alle nostre attività.

Proiezione di viaggio : TANZANIA — Giovedì 21 febbraio

Giovedì 21 Febbraio   “TANZANIA: safari fotografico nei parchi e Zanzibar “
di Mario Maccantelli.
ore 21,45 saletta della Casa del Popolo in P.za Unità dei Popoli 1 –  COLLE VAL D’ELSA

Un viaggio nei celebri parchi tanzaniani, Serengeti, Ngorongoro ed altri, dove è possibile ammirare i grandi mammiferi africani che vivono liberi in un territorio intatto e meraviglioso. Dopo i parchi l’incontro con il popolo Masai e con i bushman, gli uomini della tribù Hadzabe, che ancora vivono cacciando servendosi di arco e frecce. Infine le meraviglie di Zanzibar con l’affascinate e decadente città vecchia di Stone Town, (patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2000), i villaggi costieri e un mare cristallino.

                                                                                                              INGRESSO LIBERO

Nell’occasione sarà possibile associarsi e ricevere informazioni relative alle nostre attività.

Seguici anche su facebook

 

I nostri programmi di Febbraio

Riepiloghiamo le nostre attività in programma questo mese.

Informiamo inoltre che abbiamo ricevuto conferma dei seguenti appuntamenti:
Domenica 3 Marzo –  I BOTTINI DI SIENA
Domenica 7 Aprile  –
 IL MUSEO DELL’ACQUA E LE FONTI DI PESCAIA
Appena possibile comunicheremo le modalità per l’iscrizione alle due escursioni.

 

 

Proiezione PERU’ – Trekking Urbano a Siena – Corsi di Foto, Tedesco e Spagnolo

Ricordiamo i prossimi appuntamenti  e i nuovi corsi di Fotografia, Tedesco e Spagnolo.

Giovedì 17 Gennaio ore 21,45  –  Casa del Popolo in piazza Unità dei Popoli n.1
(ex via Oberdan 42) a Colle di Val D’elsa.
                                 PROIEZIONE di VIAGGIO dedicata al Perù       (vedi dettagli).

_________________________________________________

Ricordiamo inoltre che da Lunedì 14 Gennaio presso la Biblioteca Comunale di Colle Val D’Elsa stiamo raccogliendo le iscrizioni per 2 corsi brevi di lingua. (Vedi orario)
Corso Base di TEDESCO
e Corso Base di SPAGNOLO (per i dettagli clicca qui)
E per la seconda edizione del Corso di FOTOGRAFIA Digitale (per i dettagli clicca qui)
________________________________________________

Infine Domenica 20 Gennaio TREKKING URBANO A SIENA alla ricerca delle Fontane battesimali e visita del Museo della Contrada del Valdimontone (vedi programma).

Segui Girografando il Mondo anche su facebook, basta un semplice “Mi piace”

Proiezioni di viaggio: Giovedì 13 dicembre SOCOTRA

Giovedì 13 dicembre ore 21,45 al Circolo ARCI Casa del Popolo di COLLE VAL D’ELSA
proiezione di viaggio: Socotra. di Marco Grassini.

Abbiamo ormai traslocato, almeno per quanto riguarda le proiezioni, nella nuova sala al circolo ARCI Casa del Popolo. Il nostro programma di proiezioni prosegue con l’isola yemenita di Socotra, un paradiso ancora poco frequentato.

SocotraL’isola più bella, ancora incontaminata perchè da pochissimo aperta al turismo. Un luogo improbabile, per coloro che sono alla ricerca di qualcosa di nuovo e diverso. Fantasticamente diverso, dove fauna e flora endemiche e incredibili armonizzano con le bizzarre formazioni rocciose.
L’isola di Socotra è anche un paradiso di spiagge magnifiche e barriere coralline  a cavallo fra il  Mar Arabico e l’Oceano Indiano. Indimenticabile per gli amanti dello snorkeling resterà per sempre nel cuore dei viaggiatori. Socotra non e’ lugo per turisti, ma per viaggiatori incalliti. Un viaggio, non una vacanza, entusiasmante ma privo di comodità: non ci son servizi, hotel o spiagge attrezzate, solo l’uomo e la natura.

INGRESSO LIBERO  (clicca qui per visualizzare tutte le info per partecipare).

Le proiezioni si tengono presso la sala proiezioni del Circolo ARCI Casa del Popolo in piazza Unità dei Popoli, 1 (ex via Oberdan 42) a Colle Val d’Elsa, con inizio alle ore 21:45 . Le serate saranno precedute da una breve introduzione sull’argomento. Il tempo prima e dopo la proiezione sarà dedicato a coloro che desiderano chiedere informazioni sui viaggi. Maggiori dettagli sulle serate verranno forniti durante la stagione.

Nuova Sala per le nostre PROIEZIONI di VIAGGIO

Dal prossimo 15 novembre avremo un’altra sede per le nostre Proiezioni di Viaggio. Lasceremo la “nostra cara” Biblioteca Comunale che ci ha ospitato per lungo tempo
e ci trasferiremo presso la nuova Sala che il Comune di Colle Val D’Elsa ha allestito presso la Casa del Popolo
in Piazza Unità dei Popoli n.1.
Il Calendario delle Proiezioni resterà quello già pubblicato (stesse date e soliti orari), cambierà solo la sede dove ci ritroveremo per le nostre serate di proiezione.

Se non abbiamo capito male il 15 Novembre ci sarà l’inaugurazione e a noi toccherà il compito di rinnovare la sala con la nostra proiezione Birmania: Mingalabar…Myanmar.

Naturalmente siete tutti invitati e vi aspettiamo numerosi. Vi ricordiamo che l’ingresso è libero. Appena disporremo di ulteriori informazioni ve le comunicheremo.

 


Luci e ombre del Sol Levante

Incontro e proiezione multimediale.
Il nuovo libro di Iago Corazza e Greta Ropa

Credits: Iago Corazza – iago.com

Giovedì 18 ottobre 2012, ore 21:00, presso il Circolo Tennis “La Badia” di Colle di Val D’Elsa
(serata ad ingresso libero – clicca qui per visualizzare tutte le info per partecipare )

Una serie di spettacolari reportage vi condurranno direttamente al cuore del pianeta Giappone, indagando tra luci e ombre, elementi indispensabili per comprenderne la straordinaria complessità. Un percorso di imnagini e testimonianze dedicate ad un paese capace ancora oggi di stupire, affascinare e proporre inediti interrogativi ed altrettanto inedite soluzioni. Un caleidoscopio straordinario di conservazione e rottura, di passato ed avanguardia. Questa monografia di grande formato, realizzata grazie a numerosi viaggi e ad eccellenti collaborazioni, propone un’avvincente indagine tra i contrasti e le tradizioni di un popolo da sempre impenetrabile alla logica occidentale.

CORSI, TREKKING e PROIEZIONI. Inizio attività e Tesseramento

Ottobre è il mese che vede l’inizio di gran parte delle nostre attività. Di seguito forniamo un riepilogo con gli aggiornamenti intervenuti e la date relative.

CORSI DI LINGUA
Le iscrizioni ai corsi si sono tenute la scorsa settimana, e sulla base delle adesioni ricevute crediamo sia possibile attivare solo i due Corsi di INGLESE.
INGLESE Intermedio : è stato raggiunto il numero minimo per attivare il corso. Abbiamo ancora disponibilità per qualche altra partecipazione. Inizio lezioni 22 Ottobre.
INGLESE Base: molto vicino al raggiungimento del numero minimo per l’attivazione. Quindi sono possibili altre iscrizioni. Inizio lezioni 25 Ottobre.
Per completare i due corsi riapriremo le iscrizioni Mercoledì 10 e Giovedì 11 ottobre presso la Biblioteca  (dalle 17,30 alle 19,00). Nel caso aveste difficoltà a recarvi in Biblioteca in questi orari fatelo sapere e valuteremo un altra possibilità.
I corsi di Tedesco e Spagnolo vengono per ora accantonati. Se ci saranno le condizioni li riproporremo più avanti e vi informeremo.

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE
Il corso inizierà martedì 6 Novembre e proseguirà i martedì successivi. E’ composto da 7 lezioni, una delle quali è costituita da una prova pratica: uscita con l’attrezzatura e insieme agli insegnanti.
Iscrizioni Mercoledì 10 e Giovedì 11 Ottobre c/o la Biblioteca dalle 17,30 alle 19,00.
Il corso si attiverà al raggiungimento di 12 iscrizioni e si chiuderà alla 16a iscrizione.
Clicca qui per tutte le informazioni sul Programma.

TREKKING
Domenica 14 Ottobre con l’escursione a Sasso Pisano e le varie visite proposte (la visita alla centrale geotermica non è  obbligatoria) inizieremo il calendario del Trekking.
Clicca qui per le informazioni  sull’escursione.
Eventuali aggiornamenti che dovessero compromettere l’escursione  (maltempo, o  altri motivi) saranno comunicati sul ns. sito, anche se si dovessero verificare all’ultima ora, prima della partenza.

PROIEZIONI di VIAGGIO
Inizieremo le nostre serate Giovedì 18 Ottobre ore 21:30 presso il Circolo del Tennis in  località La Badia a COLLE VAL D’ELSA proponendo una proiezione di Iago CORAZZA e Greta ROPA dedicata al Giappone dal titolo: Luci e ombre del sol Levante.
Ricordiamo che l’ Ingresso alle nostre Proiezioni è Libero.

TESSERAMENTO
Dal 1° di Ottobre è possibile associarsi e naturalmente in tutte queste occasioni avrete la possibilità di farlo incluso i due appuntamenti di Mercoledì 10 e Giovedì 11 Ottobre dalle 17,30 alle 19,00 presso la Biblioteca. Ricordiamo che la tessera è valida per la durata del nostro esercizio sociale che va dal 1° ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, il costo della tessera per la stagione 2012/2013 è stabilito in € 10,00.