Domenica 11 Febbraio: Trekking a Travale per il “Crognolo” Gigante – ANNULLATA

L’escursione è ANNULLATA e rinviata  data da destinarsi.

Un bellissimo Trekking caratterizzato da scenari d’intensa suggestione, panorami selvaggi e colori inconfondibili alla ricerca del Crognolo Gigante.
Ritrovo ore 8,45 a Colle in piazza Bandini (Lo Spuntone), davanti all’edicola. Vedi anche 2° ritrovo a Travale. Camminata di circa 10 km. ad anello, non molto impegnativa e senza particolari difficoltà, adatta a tutti.
Invitiamo a comunicare la partecipazione via mail a: girografando@gmail.com con la scelta del luogo di ritrovo. Clicca qui per Maggiori informazioni e partecipazione.

Domenica 28 Gennaio – Trekking “Il Mare d’Inverno”

Domenica 28 gennaio ci aspetta un’escursione ormai divenuta un classico stagionale “Il Mare d’Inverno”: un bel Trekking lungo la via dei Cavalleggeri.

“Il Mare d’Inverno: la via dei Cavalleggeri”
ritrovo: ore 7,50 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (allo Spuntone, davanti all’edicola). Partenza ore 8,00 esatte. Magari ci organizzeremo con le auto a “pieno carico”.
2°ritrovo: ore 9,45 al parcheggio di Salivoli.
Descriveremo un anello seguendo la linea di costa e il sentiero più in alto, accompagnati dalla magnifica veduta del Golfo di Piombino e le isole dell’Arcipelago Toscano.
Gradita la prenotazione via mail o w-app con l’indicazione del luogo di appuntamento. Rientro a Colle in serata. Maggiori Informazioni e partecipazione.

.

Gli appuntamenti di Dicembre: Trekking in Valdelsa e Proiezione di Viaggio: Brasile

Ricordiamo i prossimi appuntamenti di Dicembre.  

✅ TREKKING
Domenica 10 Dicembre“Castelli in Valdelsa: Monteriggioni e Castiglion Ghinibaldi”
Una bella passeggiata in Valdelsa intorno a Monteriggioni e le sue mura che dominano il territorio circostante e la visita guidata a Castiglion Ghinibaldi (o Castiglionalto). Percorso facile di circa 10 km. Termine previsto nel pomeriggio/primo pomeriggio
Ritrovo ore 9,00 alla Colonna di Monteriggioni. Maggiori informazioni e partecipazione.

 

✅ PROIEZIONI di VIAGGIO
Giovedì 14 Dicembre ore 21,30BRASILE Natura
Una carrellata di immagini dal Polmone Verde del Mondo: le cascate di Iguazu, il Pantanal e il Mato Grosso, il grande fiume delle Amazzoni e i Grandi Lençois del Maranhao. Presso la Saletta Coop via A. Diaz 29 Colle. INGRESSO LIBERO
Maggiori informazioni e partecipazione.

Domenica 19/11 camminata al Parco di Rimigliano (recupero) e domenica 26/11 un originale Trekking Urbano a Siena.

📌 Ricordiamo che domenica 19/11 recuperiamo la camminata al Parco di Rimigliano.
Un bel percorso tra mare e pineta, sull’affascinante Costa Etrusca, che si doveva svolgere domenica scorsa e rinviata per maltempo. Vi ricordiamo di segnalare la vostra partecipazione. Maggiori informazioni e partecipazione.

.
————-  E domenica 26/11 proponiamo un insolito Trekking urbano a Siena

Domenica 26/11  “Streghe, Santi, Ribaldi e Cavalieri” 
Un trekking urbano un po’ fuori dai soliti schemi di visita. Una passeggiata – in mattinata – tra le vie cittadine in luoghi insospettabili e più nascosti della città alla ricerca di antichi arcani, leggende e folletti che abitano il sottosuolo. Un percorso dedicato ai luoghi dove le leggende si sono fuse ai monumenti, alle torri, alle fonti, alle pietre, ai sussurri e voci lontane.
Nell’occasione ci appoggeremo a Guide locali che ci accompagneranno lungo il percorso e questo comporta l’Iscrizione Obbligatoria per partecipare e un contributo spese che raccoglieremo la mattina dell’escursione.
❎ Le adesioni dovranno essere anticipate via mail a: girografando@gmail.com entro le ore 18,00 di giovedì 23 Novembre.
Qui trovate le informazioni e le modalità di partecipazione.

Proiezione “Armenia” di Iago e Greta e Trekking al Parco di Rimigliano

ATTENZIONE ! Causa previsioni meteo avverse la camminata al Parco di Rimigliano viene RINVIATA a domenica 19 Novembre. Per partecipare valgono le stesse regole

🟢 PROIEZIONI di VIAGGIO –  Giovedì 9 NovembreARMENIA: il Regno delle pietre urlanti
di Iago Corazza e Greta Ropa  
Riprendiamo le nostre serate dedicate ai racconti di viaggio e, per occasione avremo il piacere di ospitare Iago Corazza e Greta Ropa con il loro ultimo reportage fotografico dedicato all’Armenia.
Appuntamento ore 21,30
presso la Saletta Soci Coop in via A. Diaz, 29 a Colle Val D’Elsa (sopra i locali del supermercato Coop) – Ingresso Libero.

🟢 TREKKING  – domenica 12 Novembre “Parco di Rimigliano”
Una piacevole camminata tra pineta e lungomare, tra dune di sabbia e macchia mediterranea, ma soprattutto una gradevole immersione in ambiente marino tipico della stagione autunnale.Cammineremo alternando il percorso tra la bella e lunga spiaggia e l’adiacente pineta che le corre parallela. Itinerario circolare di circa 10,5 km. completamente pianeggiante. E, vista la situazione, meteo permettendo!
📌 Ritrovo ore 8,15 a Colle, piazza Bandini (lo Spuntone) e 2° ritrovo ore 10,00 circa presso il Parco, vicino a San Vincenzo (chi si avvale di questo ritrovo è pregato di segnalarlo). Per l’occasione invitiamo a segnalare la propria partecipazione fino alla sera prima. Maggiori informazioni e partecipazione

Domenica 29/10 Trekking nel Chianti, l’anello di Fonterutoli

Domenica 29 ottobre proseguono le nostre camminate con una bella escursione nel Chianti Senese, nella zona di Fonterutoli, sul versante che guarda la Valdelsa.
Una piacevole camminata in questi territori che l’autunno impreziosisce di colori che si fanno più intensi, tra giochi cromatici di rossi, marroni e gialli. Già questo è un buon motivo per partecipare, ma di motivi ce ne sono altri e se vi va li scoprirete voi stessi.

✅ Percorso ad anello di circa 15 km. fra piccoli borghi, vigneti e scorci panoramici di inestimabile bellezza, resi unici dalla colorazione che in questo periodo assume il paesaggio di questo territorio.
📌Ritrovo ore 8,30 a Colle in piazza Bandini (lo Spuntone) e 2° ritrovo ore 9,00 sulla SP51, al bivio di Lilliano (chi si avvale di questo ritrovo è pregato di segnalarlo). Maggiori informazioni e partecipazione
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ritorna l’ora solare.

Domenica 15 ottobre TREKKING al Parco Fluviale dell’Elsa


Una bella escursione nei dintorni di Colle e il Parco Fluviale dell’Alta Valdelsa con la visita guidata a Le Vene e il Sentierelsa. Una bella camminata che percorrendo tratti di via Francigena, ci porta alle acque color turchese che alimentano le tante cascate e cascatelle dell’Elsa, con una doverosa sosta a Le Vene e magari farsi prendere dalla tentazione di tuffarsi nelle sue acque fresche e trasparenti. Una piacevole immersione nella natura, guidati da chi il fiume lo conosce per davvero.

📌 Percorso ad anello di circa 13,5 km. con la possibilità di partecipare solo alla parte finale (Le Vene e Sentierelsa) percorrendo un tratto più breve dell’escursione.
Ritrovo ore 9,00 in piazza Bandini (lo Spuntone). Qui lasceremo le auto e proseguiremo a piedi per il percorso ad anello. Maggiori informazioni e partecipazione


Domenica 15 Ottobre: Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa – Trekking a Colle con la visita guidata al SentierElsa e Le Vene.


Inizieremo la camminata dal punto di ritrovo e procederemo con un percorso ad anello che ci riporterà al punto di partenza. Il percorso attraverserà alcuni luoghi caratteristici di Colle per poi arrivare a Le Vene, sorgente principare del fiume Elsa, dalle fresche e trasparenti acque e piacevole area di sosta per una pausa, per pranzare e magari per un bel bagno.
Poi proseguiremo per il Sentierelsa: un bel percorso attrezzato dove ci immergeremo in un ambiente particolarmente suggestivo con le sue acque color turchese e una vegetazione lussureggiante tutta intorno. Attraverseremo il fiume in varie occasioni grazie alle passerelle presenti, toccando punti significativi e quasi magici come la cascata del Diborrato, la Conchina, il Masso Bianco, la Nicchia … Tutto questo in compagnia di un nostro amico, già presidente dell’Area Naturale Protetta “Parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa” che ci accompagnerà nella visita. Eventuale scelta per un Percorso più breve (vedi sotto).

per informazioni e comunicazioni: Loris (3343384342)
tesseramento: Attenzione!  Per agevolare le operazioni di tesseramento, invitiamo chi ancora dovesse sottoscrivere la nuova tessera annuale 2023-24 a segnalare la propria partecipazione (via mail), quindi scaricare e stampare il modulo iscrizione e consegnarlo già compilato prima dell’inizio dell’escursione.
in caso di annullamento: l’eventuale annullamento per maltempo o altre cause di forza maggiore verrà comunicato (anche a ridosso della partenza) su questo sito.
ritrovo ore 9,00 Colle, piazza Bandini – Lo Spuntone, davanti all’edicola. Qui lasceremo le auto e proseguiremo a piedi ritornando qui al termine della camminata,
inizio e fine itinerario: Parcheggio Lo Spuntone/Colle (anello)
dati tecnici: 13,5 km. per circa  4h 30’ escluse le soste . Dislivello circa 100 mt
sosta pranzo: Le Vene in area sosta/Pic-nic .
Qui incontreremo la Guida ed inizierà la visita guidata fino al termine dell’escursione.
(Eventuale) Bagno: visto il meteo piuttosto favorevole del periodo, non è da escludersi un bel bagno in questo luogo molto invitante.
A Le Vene sosteremo circa un’ora incluso pranzo, visita ed eventuale bagno.
note: scarponcini da trekking, vestiario adeguato e acqua almeno un litro. Termine dell’escursione intorno le 16,00-16,30.

📌 Percorso breve: Le Vene e Sentierelsa (circa 5,5 km)
Sarà possibile optare per questo itinerario più breve con ritrovo 11,30 – 12,00 a Le Vene. Da qui il programma è lo stesso sopra descritto. Chi farà questa scelta dovrà comunicarlo entro venerdì 13/10 ai numeri indicati o via mail a girografando@gmail.com

Domenica 1° Ottobre riprendono le nostre attività con la Festa nel Bosco


Ci rimettiamo in marcia per la nuova stagione che, come al solito, inizierà il primo di Ottobre e proseguirà fino al 30 Settembre del prossimo anno.

Programmi: intanto ripartiamo con le Escursioni/Trekking e le Proiezioni di Viaggio. Per queste attività stiamo predisponendo i calendari, poi più avanti vedremo se sarà possibile proporre anche altre cose… idee ce ne sono!

Attività:
inizio…
Domenica 1° Ottobre daremo il via alla nuova stagione con un appuntamento a noi caro: la Festa nel Bosco che quest’anno faremo a Molli (Tegoia/Sovicille).
Sarà una bella occasione per stare insieme, parlare di programmi e presentare i Calendari. Disporremo della nuova tessera e sarà possibile associarsi.
Diversamente dalle passate edizioni, quest’anno non dovremo preoccuparci delle cibarie perché saremo ospiti del Gruppo di Molli che provvederà ad organizzare il pranzo che, in caso di maltempo, si terrà al coperto.  Prenotazione pranzo obbligatoria entro il 26/9
Per maggiori informazioni e partecipazione clicca qui.

…e ripresa. Le camminate riprenderanno ad Ottobre e le Proiezioni a novembre.

📌 Vi anticipiamo inoltre che Giovedì 9/11 avremo il gradito ritorno di Iago Corazza e Greta Ropa che daranno il via alle Proiezioni di Viaggio con il loro ultimo lavoro dedicato all’Armenia. Appuntamento alle ore 21,30 presso la Saletta Soci Coop di Colle.