Messico:Baja California, passaggio Balene – Proiezione rinviata a venerdì 17 marzo

La Proiezione di Viaggio Messico: in BaJa California per assistere al passaggio delle Balene, che si sarebbe dovuta tenere giovedì 9/3 viene rinviata a Venerdì 17 marzo p.v.

Ore 21,30 presso la Saletta della Casa del Popolo (1° piano) P.za Unità dei Popoli 1, Colle Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

Inizialmente avevamo indicato il 23/3 quale data di recupero, ma è stato necessario modificare di nuovo per giustificati motivi. Ci scusiamo dell’inconveniente.

Balena accarezzata

 

 

 

 

 

Proiezione rinviata – Iscrizione Corsi: Fotografia Digitale e Scrittura Creativa

ATTENZIONE … Rinviata la Proiezione del 9 marzo  !!
Comunichiamo che giovedì 9 marzo non avrà luogo la Proiezione di Viaggio dedicata a Messico/ Baja California e il passaggio delle Balene. Probabilmente verrà rimandata a giovedì 23 marzo. Appena possibile ve ne daremo conferma.

Ricordiamo inoltre che, come tutti i martedì, anche martedì 7 marzo la nostra sede, presso la Casa del Popolo (1° piano) in Piazza Unità 1, Colle Val D’Elsa rimane aperta nell’orario consueto (17:30 – 19:30) e prosegue la raccolta delle iscrizioni ai nuovi corsi che inizieranno il 14 marzo.

Corso Base di Fotografia Digitale – clicca per informazioni
Laboratorio di Scrittura Creativa – clicca per informazioni

Se non siete in grado di passare in Sede negli orari indicati contattateci via mail: info@girografando.it o telefonando al numero indicato nelle pagine web, per concordare una soluzione alternativa.

GIROGRAFANDO logo+ombre 72dpi

Giovedì 9 febbraio Proiezione di Viaggio: India centrale e immagini dal Khumbh Mela

Giovedì 9 febbraio siete invitati alla nostra Proiezioni di Viaggio dedicata all‘India Centrale con le avvincenti immagini raccolte durante la grande festa Khumbh Mela.

Giovedì 9 Febbraio ore 21,45 Saletta della Casa del Popolo (1° piano)
Piazza Unità dei Popoli 1 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

DSC_2821

 

Dalla capitale Delhi, con il suo forte e le moschee, puntiamo a sud est a cavallo tra Uttar Pradesh e Madya Pradesh, sfiorando il Rajasthan nella meravigliosa fortezza di Gwallior per poi raggiungere Orchha, minuscola cittadina con un’incredibile concentrazione di monumenti. Da qui Khajuraho con il suo complesso di templi, poi Allahbad per il Maha khumb mela e infine la città sacra di Varanasi e i suoi Gath distesi sul Gange.

Il Khumb mela è una raduno religioso che si tiene in quattro diverse città sacre dell’India: Prayag (alla periferia di Allahabad), Haridwar, Ujjain e Nashik. Nella sua versione più semplice si tiene annualmente ma con cadenza triennale si tiene una celebrazione più ampia ed ogni 12 anni, ad Allahbad, si tiene il Maha Khumb Mela, che dura circa otto settimane e richiama decine di milioni di persone.
Il Maha Khumb Mela del gennaio/febbraio 2013 è stato il più grande raduno di persone nella storia dell’umanità. In 55 giorni si sono avvicendati circa 100 milioni di fedeli e visitatori, con punte di 20/30 milioni nelle giornate più importanti.

 

ARCHEODROMO: Visita Guidata il 15/1 – MALI: Proiezione di Viaggio il 12/1

Domenica 15 gennaio Visita Guidata –
L’Archeodromo
di Poggio Imperiale a Poggibonsi.
Iscrizione necessaria entro giovedì 12 Gennaio. Leggi qui
La visita, della durata di circa 2 ore, si svolge nella mattinata di domenica (9:30 – 12:00).
archeodromo01

Un viaggio nella storia, al tempo di Carlo Magno, dove possiamo rivivere e toccare con mano la vita dei nostri antenati, dove abitavano, come vestivano, lavoravano, mangiavano e passavano le loro giornate. Potremo conoscere la piccola comunità di contadini ed artigiani che svolgono le loro mansioni: il fabbro forgia armi ed attrezzi, il falegname intaglia il legno, il correggiaio lavora il cuoio ed il fornaio macina il grano e prepara il pane. E poi la tessitrice al telaio lavora con i filati colorati nella bottega del tintore; nell’orto intanto si coltiva la terra.
_____________________________________

Giovedì 12 gennaio Proiezione di Viaggio:
Mali: la mitica Timbouctou, il fiume Niger e il misterioso mondo dei Dogon
a cura di Roberto Soldi
Ore 21,45 Saletta della Casa del Popolo (1°piano) – Colle Val d’Elsa – Ingresso Libero

Un viaggio attraverso un territorio ricco di fascino: dalla mitica città di Timbouctou, ai confini del Sahara, fino  all’incontro con i misteriosi Dogon che abitano la falesia di Bandiagara, a sud del fiume Niger.

dogon-dancers

 

Anteprima degli appuntamenti di Gennaio … e Buon 2017 !

Ecco un’anteprima dei nostri prossimi appuntamenti.
Tanti Auguri per un Buon 2017 e vi aspettiamo a Gennaio !

Iniziamo domenica 8 gennaio con un Trekking straordinario:
Il Trekking della Befana al Masso delle Fanciulle
Indicazione e i dettagli per partecipare.

Proseguiamo Giovedì 12 gennaio con una delle nostre Proiezioni di Viaggio
Mali: la mitica Timbouctou, il fiume Niger e il misterioso mondo dei Dogon
Saletta della Casa del Popolo/Colle Val D’Elsa ore 21,45 – INGRESSO LIBERO

Poi domenica 15 gennaio faremo una Visita Guidata, la prima dell’anno nuovo, all’Archeodromo di Poggio Imperiale di Poggibonsi.  Informazioni per partecipare.

Infine domenica 22 gennaio riprenderemo il programma dei nostri Trekking con una bellissima escursione sulla Costa degli Etruschi: da Castiglioncello a Quercianella.
A breve forniremo informazioni dettagliate per la partecipazione.

buon-2017-glitterato-rosso

 

gruppo-2a-tappa-francigena

 

Viaggio in CINA – Giovedì 15 dicembre Proiezione di viaggio

Proseguono le nostre Proiezioni di Viaggio e Giovedì 15 dicembre siete invitati ad una interessante serata dedicata allo stato più popolato del Mondo.

CINA: modernità protesa verso il futuro e cultura millenaria
di Marco Grassini, Valeria Gambassi e  Rachele Sapere
Un viaggio nella Cina classica, un modo per iniziare a conoscere questo immenso paese dai grandi contrasti, nel quale convivono le pagode di legno e le costruzioni avveniristiche, la civiltà rurale e la tecnologia più avanzata, il misticismo dei monaci e la società dei consumi
.

Giovedì 15 dicembre ore 21,45  saletta della Casa del Popolo (1° piano)
Piazza Unità dei Popoli 1 – Colle Val D’Elsa  – 
INGRESSO LIBERO

Il tempo prima e dopo la Proiezione sarà dedicato a coloro che desiderano avere informazioni specifiche sui viaggi. Durante la serata sarà inoltre possibile iscriversi alla nostra Associazione.

 

cina-marco

Venerdì 2 dicembre: Viaggio tra le Bandiere del Mondo

Venerdì 2 dicembre ore 21,30   –   VIAGGIO TRA LE BANDIERE DEL MONDO
.                                                     Simboli, Storie, Nazioni a cura di Marco Maiani
Saletta della Casa del Popolo (1° piano), Colle Val D’Elsa  –  INGRESSO LIBERO

Da cosa deriva il simbolo della croce sulle bandiere dei Paesi scandinavi? Che cosa accomuna le bandiere di Venezuela, Colombia ed Ecuador? Quali sono i colori cosiddetti panafricani?
Queste e molte altre curiosità saranno svelate in questo viaggio attraverso le bandiere del mondo. Ogni bandiera ci parla della nazione che l’ha scelta come simbolo della propria identità. Un’analisi più approfondita della bandiera di uno Stato ci porta a contatto con la storia e la geografia di quella nazione attraverso i simboli. Questo viaggio non vuole essere una panoramica dettagliata ed esaustiva ma solo un approccio leggero e curioso all’argomento per stabilire alcune connessioni tra le tante bandiere del mondo, rivelarne alcuni aspetti nascosti e conoscere le ragioni storico-culturali che stanno alla base di geometrie, stemmi e colori.

Un’iniziativa nuova per Girografando, che si lega al concetto di viaggio inteso come esplorazione e scoperta di luoghi, storia e cultura dei popoli. In questa occasione faremo un viaggio diverso, partendo dai simboli che caratterizzano in modo ufficiale le varie nazioni del mondo, le bandiere, che ci sveleranno alcuni aspetti più o meno noti sulla storia e la geografia di questi stati. Perché certi colori ricorrono su una serie di bandiere, come le bandiere mutano in seguito ad eventi importanti, quali ideologie politiche hanno influenzato la nascita di certe bandiere. Sarà possibile scoprirlo in questa serata in cui saranno protagonisti i vessilli delle nazioni del mondo e i loro significati.
Vi aspettiamo!

slide-copertina-marcopng

CILE – Proiezione Giovedì 17 novembre

Giovedì 17 Novembre ore 21,45  Proiezione di Viaggio

CILE: dai deserti ai ghiacciai
di Sergio Bracali e Lucia Macinellli                 INGRESSO LIBERO
Saletta della Casa del Popolo, piazza Unità dei Popoli 1 – Colle Val D’Elsa
La proiezione verrà effettuata nella saletta al 1° piano e non al piano terra.

Un paese stretto tra le Ande e un oceano che è tutto fuorché pacifico, con una varietà di paesaggi quasi unica al mondo, un viaggio tutto in verticale.
Al Nord desolati deserti, città di mare su cui incombe la sabbia e il ricordo di perdute ricchezze minerarie, le vestigia di popoli autoctoni poco conosciuti e i resti del grande impero inca
.continua a leggere.

Nell’occasione forniremo informazioni specifiche sul viaggio e, chi lo desidera potrà associarsi a Girografando. Vedi tesseramento

 

Domenica 13/11- Trekking Via Francigena: Colle Val d’Elsa – Monteriggioni

Domenica 13 novembre recuperiamo la 3a tappa sulla Via Francigena: Colle Val D’Elsa – Monteriggioni,  quella che si sarebbe dovuta svolgere domenica scorsa e che abbiamo dovuto rinviare per maltempo.
Ad oggi le condizioni meteo previste per domenica prossima fanno ben sperare, ma … nei prossimi giorni date comunque un’occhiata alle ns. pagine web e FB.

Quindi confermiamo orari e indicazioni:
Ritrovo a Monteriggioni ore 7,45 e partenza quasi immediata per raggiungere Gracciano da dove inizieremo il trekking.
Per determinare il numero di auto necessarie per il trasbordo dei partecipanti dal punto di partenza a quello di arrivo (dove recupereremo le auto lasciate)  è indispensabile presentarsi tutti al punto di ritrovo … e nei tempi indicati.

La partecipazione è aperta ai soci. Chi ancora deve fare o rinnovare la tessera per la nuova stagione 2016-17 è invitato a presentarsi all’appuntamento con 10′ d’anticipo.
Clicca qui per le informazioni dettagliate.

Via-Francigena-780x520

 

 

Mercoledì 12 Ottobre: INSHALLAH – Iniziano le Proiezioni di Viaggio

Con una bellissima proiezione multimediale di Iago Corazza e Greta Ropa prende il via al nostro calendario di Proiezioni di Viaggio.
E vista l’abilità e la tecnica, nonchè la professionalità con la quale i nostri amici sono soliti proporre i loro reportage siete calorosamente invitati allo spettacolo.

Mercoledì 12 Ottobre ore 21,30  –  INGRESSO LIBERO
INSHALLAH – Incantesimi e splendori di due percorsi islamici
di Iago Corazza e Greta Ropa
Aula Magna del Palazzone, viale Matteotti 15 – Colle Val d’ Elsa

Questa proiezione si svolge eccezionalmente presso il Palazzone mentre le altre in calendario si terranno nella “Saletta della Casa del Popolo” (1° piano) in P.za Unità dei Popoli a Colle di Val D’Elsa (accanto al Teatro del Popolo)

inshallah-web