Proiezione Viaggio: Giordania, Trekking in Valdorcia e avvio iscrizioni ai Corsi

E’ vero, in questo periodo, le nostre attività rischiano di accavallarsi,  ma questo significa anche che abbiamo diverse cose in programma. Andiamo con ordine:

Giovedì 13 Febbraio Proiezione di Viaggio
Giordania: tesori e misteri avvolti dalle seducenti note dell’ambra.
ore 21:45 – Saletta Soci Coop, via A.Diaz, 29 – Colle Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

 

Domenica 16 FebbraioTrekking
Valdorcia: anello di Pienza e Vitaleta.
Ritrovo ore 7:50 Colle V. Elsa/Lo Sopuntone –  Maggiori informazioni e partecipazione

 

 

E da Mercoledì 12 febbraio iniziamo a raccogliere le iscrizioni ai seguenti Corsi che partiranno a breve. Per saperne di più clicca sul corso che interessa.
Lingua INGLESE (B1)
Lingua SPAGNOLA (A1-A2)
Corso Base di Fotografia Digitale
Corso pratico navigatore GPS
Laboratorio di Scrittura Creativa

ISCRIZIONI presso la Biblioteca Com.le M. Braccagni – Colle Val D’Elsa
nei seguenti giorni:
Mercoledì 12.02  dalle 17:00 alle 19:00
Giovedì     13.02  dalle 17:00 alle 19:00
e dalle 21,30 in occasione della Proiezione dedicata alla Giordania
c/o Saletta Soci Coop – Via Diaz 29/Colle V. Elsa
Ingresso Libero
Venerdì     14.02  dalle 17:00 alle 19:00
Negli stessi orari forniremo informazioni in merito al corso e alle attività in programma, sarà possibile iscriversi alla nostra associazione.

 

 

A proposito di Corsi …

A proposito dei nuovi corsi già annunciati, che dovevamo completare in alcune parti, comunichiamo gli aggiornamenti intervenuti e le indicazioni necessarie per iscriversi.

I Corsi inizieranno tra la fine di Febbraio e Marzo. Prima i due Corsi di Lingua e di Fotografia Digitale e poi gli altri, verso la metà di Marzo.
Di seguito riepiloghiamo le principali caratteristiche.
Per le specifiche indicazioni cliccate  sulle pagine indicate per ciascun corso.

Lingua Inglese (livello B1).
24 ore suddivise in 12 lezioni da 2 ore, una volta alla settimana, il Lunedì.
Inizio Lunedì 24 Febbraio. Clicca per maggiori informazioni

Lingua Spagnola (livello Base A1-A2).
24 ore suddivise in lezioni  (1h 30’- 2h) una volta alla settimana, il Giovedì.
Inizio Giovedì 27 Febbraio . Clicca per maggiori informazioni

Corso base di Fotografia Digitale.
Per usare al meglio la macchina fotografica digitale Compatta o Reflex
7 appuntamenti: 6 lezioni teorico/pratiche in orario serale, (una lezione a settimana, il Lunedì dalle 21:30 alle 23:00) e una uscita pratica per esercitazioni, insieme agli insegnanti a cui seguirà il commento ed l’analisi delle foto scattate.  Inizio lunedì 2 Marzo. Clicca per maggiori informazioni

Corso di GPS. Corso pratico di uso del GPS per l’outdoor a piedi e in bicicletta.
Dalla storia del GPS fino al settaggio dello strumento, con lo studio pratico dei vari software per la gestione degli itinerari, con nozioni di base anche di cartografia e un’uscita sul campo per l’uso pratico dello strumento.  Il Venerdì. Inizio previsto 20 Marzo. Clicca per maggiori informazioni

Laboratorio di Scrittura Creativa: “Stimolare la fantasia e l’immaginazione con esercizi divertenti che ci aiutano a fare abbinamenti e accostamenti inusuali ed a scavalcare i recinti in cui ci confina l’abitudine”. 10 lezioni in orario serale (indicativamente 21,15-23,15).
Probabilmente il Venerdì (o Mercoledì ).
Inizio 20 marzo (o 18 marzo). Clicca per maggiori informazioni

ISCRIZIONI: In questo periodo la ns. sede è momentaneamente chiusa a causa dei lavori in corso alla Casa del Popolo e per raccogliere le iscrizioni saremo ospitati presso la Biblioteca Comunale M.Braccagni a Colle Val D’Elsa nei seguenti giorni:
Mercoledì 12, Giovedì 13 e Venerdì 14 Febbraio dalle ore 17,00 alle 19,00. Nell’occasione forniremo ulteriori informazioni sui corsi e per chi lo vorrà sarà possibile associarsi.
Giovedì 13 sarà possibile iscriversi anche nella serata di Proiezione dedicata alla Giordania (dalle ore 21,30) presso Saletta Soci Coop in via Diaz, 29 a Colle Val D’Elsa.

Giovedì 16/01 Proiezione Viaggio: India – Domenica 19/01 Trekking: Mare d’Inverno

La prima proiezione del 2020 è dedicata all’India di Mumbai e lo stato del Maharastra.
Dall’immensa capitale verso Pune e il tempio Kandoba di Jejuri, dove i fedeli si lanciano addosso nuvole di curcuma. Poi Nasik, coi suoi ghat affollati per la Chhath puja (tre giorni di abluzioni rituali e digiuno) e Aurangabad, per le pitture e le statue nei templi rupestri di Ajanta ed Ellora, per spingerci fino al sacro fiume Narmada.

 

India: Mumbai e il Maharastra di S. Bracali e L. Macinelli
Giovedì 16 gennaio – ore 21,45
– presso la Saletta Soci Coop di Colle Val d’Elsa – via A.Diaz, 29 (entrata sul lato destro dell’ingresso al supermercato). INGRESSO LIBERO

________

Proseguiamo con una bellissima escursione “molto pianeggiante” per il Mare d’Inverno.
Cammineremo in mezzo a un “mare” di rami e tronchi, anche giganti, depositati sulla spiaggia, che creano strane forme ed effetti. E se avremo fortuna, nella palude vicina, vedremo stormi di uccelli che sono lì a svernare: fenicotteri rosa, aironi, garzette ecc.

Domenica 19 gennaio Trekking: “Il mare d’inverno: Bocca d’Ombrone”
Per informazioni e partecipazione clicca qui.

Tanti Auguri e a presto !

Dopo il Trekking urbano a Pistoia facciamo una sosta e lasciamo passare le Feste. Riprenderemo le nostre attività lunedì 6 gennaio con il Trekking della Befana: una breve passeggiata per recuperare le buone abitudini e sosta pranzo prolungata in compagnia, con tanto di bracieri … in modo da evitare brusche interruzioni con gli usi e costumi delle festività appena trascorse (indicazioni e dettagli a breve).

Poi, giovedì 16 gennaio,  sarà la volta di una splendida Proiezione di Viaggio dedicata all’India e, domenica 19 gennaio, il Mare d’inverno, una sorprendente e salutare camminata a Bocca d’Ombrone.

Tanti Auguri e a presto !

 

Proiezione di Viaggio in Turchia … e oltre – Giovedì 12 dicembre

Giovedì 12 dicembre siete invitati alla nostra Proiezione di Viaggio
TURCHIA: viaggio ad oriente, verso il monte Ararat, l’Armenia e l’Iran 
ore 21,45 presso la Saletta Soci Coop di Colle Val d’Elsa – via A.Diaz, 29 (entrata laterale, a dx dell’ingresso al supermercato). INGRESSO LIBERO

La proiezione racconta un viaggio di quasi due mesi, effettuato in auto, dalla Toscana alla Turchia, attraverso i Balcani che, dopo aver raggiunto la Turchia, è proseguito verso oriente, bordeggiando i confini siriani ed iracheni, fino ad arrivare nella zona del Monte Ararat.
A questo punto “i nostri” si sono spinti a sud-est incanalandosi nello stretto corridoio che porta nella Repubblica Autonoma del Naxcivan, tra l’Armenia e l’Iran.
U
n insolito viaggio, ma anche una quasi lezione di Geografia.

Giovedì 14 novembre – Proiezione di viaggio: Etiopia e Dancalia

Giovedì 14 novembre siamo lieti di invitarvi alle nostre Proiezioni di Viaggio e vi ricordiamo che da questo mese – NOVEMBRE 2019 – le serate di proiezione si trasferiscono presso i nuovi locali della Saletta Soci Coop di Colle Val d’Elsa in via A. Diaz 31 e, come sempre, saranno ad INGRESSO LIBERO. Entrata a dx dell’ingresso del supermercato e parcheggio auto dietro supermercato. Vedi anche qui.

Per l’occasione proporremo un bellissimo reportage dedicato all’Etiopia e alla Dancalia, una delle terre più affascinanti e aspre del nostro pianeta. Maggiori informazioni.

Etiopia e Dancalia: paesaggi e colori i straordinaria bellezza
di E.Masi e A.Bellucci
Giovedì 14 novembre – ore 21,45 – Saletta Soci Coop – Colle Val d’Elsa
via A. Diaz 31 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

 

In programma a Novembre

Questo il riepilogo delle attività in programma per il mese di Novembre.

Attenzione! A proposito delle Proiezioni di Viaggio ricordiamo che da questo mese si terranno presso la nuova Saletta Soci Coop di Colle Val d’Elsa, via A. Diaz 31 (sopra il supermercato). Ingresso libero, come sempre.

 

Domenica 10 Trekking
Valdorcia: anello dell’Abbazia di Sant’Antimo
Ritrovo ore 8,00 Colle Val d’Elsa/Lo Spuntone.
Maggiori informazioni

 

 

Giovedì 14 Proiezione di Viaggio
nuova Sala Proiezioni/clicca qui
Etiopia e Dancalia: paesaggi e colori di straordinaria bellezza
Ore 21,45 Saletta Soci Coop Colle Val d’Elsa
– Ingresso libero. Maggiori informazioni


Domenica 24
Trekking
Chianti: Greve e il castello di Verrazzano
(maggiori informazioni a breve)

— CORSI
Riapertura ISCRIZIONI per i Corsi base di Fotografia Digitale e Spagnolo:
Martedì 5 e Mercoledì 6 dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Presso ns. sede – c/o Casa del Popolo di Colle V. Elsa (1° piano)
—   A breve inizieranno i seguenti Corsi, fra parentesi il giorno d’inizio:
Scrittura Creativa (07/11), Fotografia Digitale (11/11), Inglese base (12/11).
Corso di Spagnolo (seconda metà di novembre).

Ricordiamo inoltre che Sabato 9 (dalle 16:00 alle 20:00) saremo presenti presso il negozio Decathlon di Colle Val D’Elsa con una nostra postazione, dove forniremo informazioni sulle nostre attività e, per chi vorrà, sarà possibile associarsi per la nuova stagione 2019-20. Vi aspettiamo !

Corsi di lingua Inglese e Spagnolo, Fotografia Digitale e Scrittura Creativa

Con l’inizio della nuova stagione riprendiamo in pieno le nostre attività.
Domenica 6/10 c’è stato il primo Trekking nelle Crete Senesi, Martedì 15/10 prenderà il via il nuovo calendario delle Proiezioni di Viaggio con una bella serata in compagnia di Iago Corazza e Greta Ropa e il loro ultimo reportage dedicato alla Romania (vedi qui) e prossimamente inizieranno anche i nuovi corsi di Lingua (Inglese e Spagnolo), Fotografia Digitale e un nuovo Corso di Scrittura Creativa. Iscrizioni in Sede, presso la Casa del Popolo – Colle Val D’Elsa .


Corsi di Lingua

INGLESE Livello Base (martedì)corso-inglese- spagnolo
SPAGNOLO  Base (mercoledì)
Fra parentesi il giorno nel quale si svolgerà il corso.

Per i corsi la durata è di 40 ore in 20 lezioni di 2 ore con cadenza settimanale, in orario serale (21:15 – 23:15) nei giorni sopra indicati. Per ulteriori informazioni clicca qui.

 

 

Corso base di Fotografia Digitale
N° 7 appuntamenti: 6 lezioni teorico/pratiche in orario serale, con cadenza settimanale (il lunedì dalle 21,30 alle 23,00) e un’uscita pratica di gruppo sotto la guida dei docenti. Ulteriori informazioni e costi.


.
Laboratorio di Scrittura Creativa
Una nuova proposta
Un corso diverso: un viaggio tutto interiore rivolto alle persone che hanno voglia di esplorare se stessi con la scrittura. Non ci sono altri requisiti particolari per partecipare.
La durata del corso è di 10 lezioni di 2 ore con cadenza settimanale (il giovedì). Clicca qui per saperne di più.

 

ISCRIZIONI 
In sede, presso Casa del Popolo (1° piano), Colle Val D’Elsa nei seguenti giorni:
Lunedì 14 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Martedì 15 ottobre dalle ore 21,30 alle ore 23,00
in occasione della Proiezione di Viaggio al Palazzone dedicata alla Romania
Giovedì 17 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Venerdì 18 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Se non siete in grado di passare in Sede negli orari indicati contattateci via mail a info@girografando.it o telefonando ai numeri indicati per concordare una soluzione alternativa.

Negli stessi orari verranno forniti maggiori dettagli sui corsi e sarà possibile associarsi o rinnovare l’associazione a Girografando.

I corsi sono riservati ai soci dell’Associazione Girografando il Mondo. Chi ancora non è associato potrà farlo al momento dell’iscrizione al corso. Qui trovate tutte le informazioni su costo e validità della tessera.



Giovedì 11 Aprile Viaggio in Patagonia

Giovedì 11 aprile siete invitati alle nostre  Proiezioni di Viaggio

Serata dedicata alla Patagonia: Un viaggio alla “Fin del Mundo”.
Un viaggio incredibile, grande sotto tutti i punti di vista, in cui le destinazioni hanno un valore davvero relativo perché, da nessuna parte come in Patagonia, è proprio il viaggio a contare.
giovedì 11/4 – ore 21,45
– Saletta della Casa del Popolo (1° piano)
Piazza Unità dei Popoli, 1 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

 

 

Giovedì 14/3 – Madagascar: in viaggio nella grande isola rossa

Giovedì 14 marzo siete invitati alle nostre Proiezioni di Viaggio.
Un bellissimo reportage dedicato al Madagascar, una delle terre più affascinanti e selvagge del nostro pianeta. Maggiori informazioni.

” Madagascar: la grande isola Rossa e il prodigio della natura “
di Rossella e Andrea Pacini
Giovedì 14 marzo – ore 21,45 – Saletta della Casa del Popolo (1° piano)
Piazza Unità dei Popoli, 1 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO