Programmi per la stagione 2014/15 – Collaborazioni e suggerimenti.

Con l’escursione pomeridiano-notturna di sabato 9 agosto alle Cornate di Gerfalco (bella partecipazione nonostante il periodo di ferie), termina il programma stagionale della nostra Associazione. Restano solo da recuperare il Trek nel torrente Pavone (domenica 24/8) e la Visita guidata al Bottino di Fontegaia (domenica 7/9).
A dire il vero abbiamo in mente anche un’altra iniziativa per settembre … vi faremo sapere !

Ora ci dobbiamo concentrare sui programmi della prossima stagione che partirà ad Ottobre.
Tante cose abbiamo in mente e tante ne vorremo fare. Fra le nostre priorità ci sono i Corsi di Lingua e i Corsi di Fotografia, i Trekking, le Visite Guidate e naturalmente le nostre Proiezioni di Viaggio.
Ecco, soprattutto per queste ultime ci farebbe piacere “approfittare” del vostro aiuto.  Quindi se vi andasse di proporre una vostra proiezione vi invitiamo a leggere qui.

Naturalmente sono ben accetti consigli e proposte per tutte le attività e se avete suggerimenti per nuove iniziative saranno benvenuti.

Copertina-14

Girografando e Le notti dell’Archeologia

Le Notti dell’Archeologia sono diventate un classico appuntamento estivo con aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici della Toscana. Con il 2014 si è giunti alla quattordicesima edizione e, quest’anno anche la nostra Associazione da il proprio contributo collaborando a due delle iniziative in programma a Colle Val D’Elsa.
Le notti dell’archeologia – Luglio 2014

Venerdì 11 Luglio. Ore 21,00 presso il Giardino del Museo Archeologico in Piazza del Duomo verrà proposta un’interessante proiezione dal titolo ORO DELLA NUBIA: a Berenice sulle orme dei fratelli Castiglioni di Paolo Nannini, Marco Grassini. INGRESSO LIBERO
Sull’argomento in questione i due autori hanno pubblicato un reportage su Archeologia Viva lo scorso Febbraio.

Domenica 13 Luglio (in collaborazione con Decathlon e Museo Archeologico) accompagneremo il Trek “A spasso nel tempo: dalla Francigena agli Etruschi” che ci condurrà dal negozio di Decathlon fino a Dometaia, con la visita guidata delle tombe etrusche, curata dal Gruppo Archeologico Colligiano. La partecipazione è libera. Sarà comunque necessario registrarsi entro il 10 Luglio (vedi locandina).a spasso nel tempo_web ultima versione

museo Archeo Colle

Gli appuntamenti di Luglio

Giugno è stato un mese fitto di appuntamenti e attività: un primo trek al Parco dell’Uccellina, il Concorso Fotografico, la Cena e un secondo trek molto piacevole sul maestoso fronte roccioso del Contrafforte Pliocenico, accompagnati da Valerio e Giacomo, amici ed eccellenti Guide del CSI di Sassomarconi. E anche in Luglio non mancheranno le occasioni per ritrovarsi.

In programma c’è un “nostro” Trekking sul Pavone (vedi sotto) e altre due iniziative inserite nel Calendario delle Notti dell’ Archeologia, alle quali partecipiamo e collaboriamo fattivamente. Locandina 2014 notti archeologia

Venerdì 11 Luglio. Ore 21,00 presso il Giardino del Museo Archeologico in Piazza del Duomo a Colle Val D’Elsa verrà proposta un’interessante proiezione dal titolo ORO DELLA NUBIA A Berenice sulle orme dei fratelli Castiglioni di Paolo Nannini, Marco Grassini. INGRESSO LIBERO
Sull’argomento in questione i due autori hanno pubblicato un reportage su Archeologia Viva lo scorso Febbraio.

Domenica 13 Luglio (in collaborazione con Decathlon e Museo Archeologico) accompagneremo il Trek “A spasso nel tempo: dalla Francigena agli Etruschi” che ci condurrà dal negozio di Decathlon fino a Dometaia, con la visita guidata delle tombe etrusche, curata dal Gruppo Archeologico Colligiano. La partecipazione è libera. Sarà comunque necessario registrarsi. A breve vi daremo ulteriori informazioni.

Infine Domenica 27 Luglio riprenderemo il nostro programma di Trek con un’escursione nella zona di Montecastelli Pisano per un insolito Trek lungo il Pavone e la visita alla vecchia Miniera di Rame.
Per questo trek occorre sapere chi partecipa con qualche giorno di anticipo. Potete inviare una mail a info@girografando.it  indicando nome e cognome dei partecipanti e recapito telefonico.
Clicca qui indicazioni per partecipare.
Questa escursione è riservata ai soci di Girografando. Sarà comunque possibile associarsi anche la mattina prima della partenza (arrivando un po’ prima).

Pavone

Giovedì 12 Giugno – Concorso Fotografico IL VIAGGIO

CONCORSO FOTOGRAFICO IL VIAGGIO – XVII edizione – Giovedì 12 Giugno 2014
dalle ore 21,15 presso la Biblioteca Comunale “M. Braccagni” a conclusione delle nostre serate di proiezione avrà luogo la 17a edizione del CONCORSO – Serata Fotografica “IL VIAGGIO”.
Il concorso è aperto ai partecipanti delle nostre serate e alle nostre attività. Premi per i primi 10 classificati. I premi saranno resi noti all’inizio della serata. Vedi regolamento.

Dopo il voto, in attesa della proclamazione dei vincitori,  verrà presentato un breve filmato con immagini e momenti salienti delle nostre escursioni di questa stagione. A conclusione della premiazione rinfresco/buffet e brindisi finale.

Non è richiesta nessuna quota di iscrizione, sono invece molto ben accetti dolci (fatti in casa), buon vino, vinsanto e tutto quanto può allietare la serata.

Durante la serata raccoglieremo le prenotazioni per la Cena Sociale di mercoledì 18 giugno p.v. Informazioni per partecipare.

conc foto

Trekking estivi, Concorso Fotografico e Cena Sociale

Come già anticipato in precedenza, quest’anno le nostre attività proseguiranno anche nel periodo estivo (solitamente concluse in giugno con il Concorso Fotografico) proponendone alcune più adatte a realizzarsi con la bella stagione.
Intanto vi segnaliamo i 4 nuovi Trekking già individuati e già programmati.

Ricordate anche i prossimi appuntamenti di Giugno:

Giovedì 12 giugnoConcorso Fotografico IL VIAGGIO che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “M. Braccagni” Leggi qui le informazioni.

Mercoledì 18 giugnoCena Sociale. Un occasione per passare una serata insieme tra tutti coloro che hanno partecipato e partecipano alle varie attività: corsi, trekking, proiezioni e visite guidate.  Informazioni per partecipare

Sono in preparazione anche altre iniziative e appena saranno pronte verranno comunicate.
trek estivi

Giovedì 15 maggio viaggio in Groenlandia

Giovedì 15 maggio le nostre proiezioni di Viaggio ci portano in Groenlandia: Il paese degli Inuit di Paolo Ricci. Un viaggio affascinante nel profondo nord in barca a vela.

Groenl  Orsi

Ore 21,45 presso la Saletta della Casa del Popolo di Colle Val D’Elsa in piazza Unità dei Popoli 1. INGRESSO LIBERO.

Giovedì 17/4 “Dalla nebbia alle nuvole”

Nel nostro prossimo appuntamento giovedì 17 Aprile avremo il piacere di incontrare Bernardo e Marcella che ci racconteranno “Dalla nebbia alle nuvole”, la loro avventura in bici verso il Tibet.

Presentazione del libro: ore17,45  Biblioteca Comunale M.Braccagni
Proiezione del Viaggio: ore 21,45 Aula Magna del Palazzone, via Matteotti 15 (gli Olmi)

Attenzione: davanti al Palazzone non è possibile parcheggiare. Visitate questa pagina per informazioni su dove lasciare l’auto e raggiungerlo a piedi.

INGRESSO LIBERO

Basic RGB

I

ETIOPIA: nella culla dell’umanità – Proiezione Giovedì 27 marzo

Giovedì 27 Marzo ore 21,45  Proiezione di Viaggio

ETIOPIA: nella culla dell’umanità di G.Franco Gori e C. Innocenti.
Saletta della Casa del Popolo in Piazza Unità dei Popoli 1 a COLLE DI VAL D’ELSA.

INGRESSO LIBERO

1757562006_donna_konso_etiopia_6

I nostri appuntamenti di Marzo

Riepiloghiamo i prossimi appuntamenti di Marzo con le nostre attività.
La Proiezione ETIOPIA prevista per il 20 marzo viene posticipata al 27 marzo.

Domenica 16 Marzo TREKKING.
IL MARE D’INVERNO – Cala Violina

Giovedì  27 Marzo  ore 21,45 PROIEZIONE di VIAGGIO
ETIOPIA:
nella culla dell’umanità   di Cristina Innocenti e G.Franco Gori

Domenica 30 Marzo VISITA GUIDATA ai Bottini di Siena.
Il Bottino di Fontenuova.
Appena possibile comunicheremo tempi e modalità per l’iscrizione alla visita.

Ricordiamo inoltre che Giovedì 6 Marzo presso la saletta della Casa del Popolo in Piazza Unità dei Popoli, 1 a Colle Val D’Elsa (la stessa saletta dove facciamo le Proiezioni) alle ore 21,00 in prima convocazione e alle ore 21,30 in seconda convocazione, si svolgerà l’Assemblea degli associati a Girografando il Mondo.
Si ricorda che a norma dello Statuto dell’Associazione possono partecipare all’Assemblea e hanno diritto di voto tutti i soci iscritti entro il 13 febbraio 2014 u.s. in regola con il pagamento della quota associativa per la stagione 2013/14. Clicca qui per maggiori dettagli.

Giovedì 20 Proiezione : SUDAFRICA e MOZAMBICO + Iscrizione Visita ai Bottini di Siena

Giovedì 20 febbraio alle ore 21,45 presso la “Casa del Popolo” in Piazza Unità dei Popoli a Colle di Val D’Elsa (accanto al Teatro del Popolo) il nostro calendario delle Proiezione di Viaggio propone SUDAFRICA e  MOZAMBICO di Rossella e Andrea Pacini. INGRESSO LIBERO

mozambico

Dal Sudafrica, la parte nord orientale, con la visita del parco del Blyde River Canyon e degli animali del parco Kruger. In un Africa molto organizzata. Fino ad una Africa più vera, quella dei villaggi pieni di bambini e delle piste polverose nella savana per attraversare il Mozambico, fino al bellissimo litorale del Canale di Mozambico. Le belle spiagge deserte, il mare turchese e la barriera corallina dell’arcipelago di Barzaruto e della costa di Tofu. Un rapido passaggio dalla capitale Maputo ed un altrettanto rapido passaggio nel particolare piccolo regno dello Swaziland.
________________________________________________________________________

Iscrizioni per la Visita ai Bottini di Siena

Nell’occasione sarà possibile iscriversi per la visita a  “Il Bottino di Fontegaia”.
La visita si svolge nella mattinata di domenica 2 Marzo (vedi informazioni) e comporta il pagamento di un biglietto di ingresso di 9,46 Euro da versare all’iscrizione. Disponiamo di soli 16 posti ed è nostra regola, per visite come questa, non accettare prenotazioni. Quindi non possiamo che consigliare agli interessati di presentarsi per provvedere all’iscrizione.
Se al termine della serata avremo ancora disponibilità di posti, nei giorni successivi riapriremo le iscrizioni dando indicazioni su come fare.
La partecipazione è riseravata ai soci, chi ancora non lo fosse potrà associarsi la sera stessa.