Domenica 19 maggio Trekking al Parco delle Biancane di Monterotondo M.mo

ATTENZIONE !
Il Trekking viene ANNULLATO
 
Abbiamo aspettato fino ad ora per controllare le ultime previsioni meteo per domani, ma purtroppo non sono previsti miglioramenti, anzi…
Quindi, anche se a malincuore, preferiamo annullare l’escursione. (Aggiornamento del18/5 ore 12,40)
 
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

Domenica 19 maggio recuperiamo un escursione, fuori programma, un bellissimo Trekking nel Parco delle Biancane a Monterotondo Marittimo (GR) con la visita facoltativa al “Mubia”, il Museo delle Biancane di recente apertura.

Partiremo da Monterotondo in direzione di Sasso Pisano e ci addentreremo nel Parco delle Biancane, incontrando una serie di fenomeni geotermici naturali come fumarole e putizze: vapore che esce dalle fenditure delle pietre, concrezioni di vario colore dei materiali che il vapore a trascinato con se, acqua bollente che scorga dal terreno, rumori e sibili strani da atmosfera infernale, strati di terreno che vanno da un rosso intenso ad un giallo ocra o al bianco intenso e luminoso.
Durante il percorso, se la  giornata è chiara, sarà possibile vedere la costa da Piombino a Punta Ala oltre ai boschi immensi della vallata sottostante e la bellissima campagna circostante.
Al termine della camminata sarà possibile visitare il “Mubia”- Museo delle Biancane, aperto di recente a Monterotondo Marittimo. Adesioni la mattina stessa.

Escursione riservata ai Soci. Chi ancora non è associato potrà effettuare l’iscrizione la mattina stessa arrivando 10′ – 15′ prima all’appuntamento.

Programma.
per informazioni e comunicazioni: Loris 3343384342 – Paolo 3312265918
tesseramento: invitiamo chi ancora deve fare o rinnovare la tessera per la nuova stagione a presentarsi 10′-15′ prima all’appuntamento.
ritrovo: ore 8,15 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (allo Spuntone davanti all’edicola). Partenza ore 8,30 esatte.
Ritrovo a Monterotondo Marittimo ore 9,30 al Palazzetto dello Sport in viale Matteotti. Chi si avvarrà di questa soluzione dovrà segnalarlo ai numeri indicati.
in caso di annullamento: l’eventuale annullamento per maltempo o altre cause di forza maggiore verrà comunicato (anche a ridosso della partenza) su questo sito. Se l’annullamento dovesse essere deciso nelle ultime 12 ore saremo comunque presenti al punto di ritrovo di Colle V.E. per avvertire chi dovesse presentarsi.
inizio e fine itinerario: Monterotondo Marittimo (GR)
dati tecnici:  10 km. per circa 3 h più le soste. Circa 300 m di dislivello.
pranzo: al sacco, provvedere in proprio.
note: scarponcini da trekking e vestiario adeguato.

 

Domenica 28 aprile Trekking nelle Colline Metallifere

Proseguono le nostre escursioni e Domenica 28 aprile abbiamo il piacere di proporre un bellissimo Trekking nelle Colline Metallifere, tra le Cornate di Gerfalco e il Poggio di Ritrovoli.
Dal piccolo paese di Gerfalco, arroccato su un fianco delle Cornate, raggiungeremo la cima di questo straordinario massiccio calcareo fino ai suoi 1060 metri. Da lassù domineremo gran parte della Toscana centrale e il nostro sguardo si spingerà fino al mare dove non sarà difficile distinguere le isole dell’Arcipelago Toscano e perfino la Corsica …

Domenica 28 aprile: Colline Metallifere:
“Cornate di Gerfalco e Poggio di Ritrovoli
Ritrovo: ore 8:00 a Colle Val D’Elsa/Lo Spuntone. Circa 13 km per quasi 5 ore di cammino: Pranzo al sacco. Clicca per maggiori Informazioni

Escursione riservata ai Soci. Chi ancora non è associato potrà effettuare l’iscrizione la mattina stessa arrivando 10′ – 15′ prima all’appuntamento.

 

 

 

 

 

Pasquetta 22/4: Trekking nelle Crete Senesi (recupero)

Lunedì 22 Aprile (Pasquetta) recuperiamo il  TREKKING nelle Crete Senesi “Buonconvento e Chiusure” che si sarebbe dovuto svolgere domenica 14/4.

Trekking nelle Crete Senesi tra Buonconvento e Chiusure, tra i calanchi e le colline a sud di Monte Oliveto. Il percorso, ad anello con un solo tratto di andata e ritorno a ridosso di Chiusure, inizia e termina poco fuori Buonconvento. Continua a leggere: https://www.girografando.it/trekking/#crete

Appuntamento ore 8,15 Colle Val D’Elsa, P.za Bandini (Lo Spuntone), davanti all’edicola.
Partenza ore 8,30. Maggiori informazioni : https://www.girografando.it/trekking/#crete
Partecipazione aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’ prima all’appuntamento.

Condizioni Meteo: vista la variabilità, tipica del periodo, vi invitiamo a controllare il ns. sito e pagina FB in prossimità dell’escursione per avere informazioni aggiornate.

 

Giovedì 11 Aprile Viaggio in Patagonia

Giovedì 11 aprile siete invitati alle nostre  Proiezioni di Viaggio

Serata dedicata alla Patagonia: Un viaggio alla “Fin del Mundo”.
Un viaggio incredibile, grande sotto tutti i punti di vista, in cui le destinazioni hanno un valore davvero relativo perché, da nessuna parte come in Patagonia, è proprio il viaggio a contare.
giovedì 11/4 – ore 21,45
– Saletta della Casa del Popolo (1° piano)
Piazza Unità dei Popoli, 1 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

 

 

Giovedì 14/3 – Madagascar: in viaggio nella grande isola rossa

Giovedì 14 marzo siete invitati alle nostre Proiezioni di Viaggio.
Un bellissimo reportage dedicato al Madagascar, una delle terre più affascinanti e selvagge del nostro pianeta. Maggiori informazioni.

” Madagascar: la grande isola Rossa e il prodigio della natura “
di Rossella e Andrea Pacini
Giovedì 14 marzo – ore 21,45 – Saletta della Casa del Popolo (1° piano)
Piazza Unità dei Popoli, 1 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

 

 

 

 

 

Domenica 17/2 – TREKKING: Montagnola Senese con visita attività di apicoltura

Domenica 17 febbraioTrekking sulla Montagnola Senese
con visita ad attività di apicoltura e degustazione miele.

Una bellissima camminata sulla Montagnola – versante Pievescola – molto piacevole, non solo per le evidenze storiche (ville, casali e castelli) e naturali (boschi, cave di marmo…), ma anche per la visita che effettueremo ad una attività di apicoltura con degustazione miele (necessaria prenotazione).
Per ulteriori informazioni clicca qui

Ritrovo ore 8,00 a Colle V. Elsa/Lo Spuntone.
Partecipazione aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’/15′ prima all’appuntamento.

Riapertura ISCRIZIONI al Corso di Fotografia e Scrittura Creativa

Riapriamo le Iscrizioni al Corso di Fotografia Digitale e Laboratorio di Scrittura Creativa:

– Corso Base di Fotografia Digitale. Inizio rinviato a Lunedì 18 febbraio.
Siamo ad un buon punto con le iscrizioni, però manca ancora qualche partecipante.
Informazioni e riapertura iscrizioni.

– Laboratorio di Scrittura Creativa – Inizio rinviato a Martedì 19 febbraio.
Quota iscritti quasi raggiunta, manca solo qualche partecipante.
Informazioni e riapertura iscrizioni.

Sara possibile iscriversi presso la nostra Sede
c/o Casa del Popolo (1° piano), Colle Val D’Elsa nei seguenti giorni:
Giovedì 7 febbraio dalle ore 21,45 in occasione della Proiezione ISLANDA
Martedì 12 febbraio  – dalle 17,30 alle 19,30
Mercoledì 13 febbraiodalle 17,30 alle 19,30
Negli stessi orari forniremo informazioni in merito al corso e alle attività in programma, sarà possibile iscriversi alla nostra associazione. Chi avesse difficoltà con gli orari proposti ci contatti via mail o ai numeri indicati

Ricordiamo inoltre che Sabato 2 febbraio ore 16,00 inizia il
Corso pratico per navigatore GPS
Abbiamo ancora qualche posto disponibile. Informazioni e Iscrizioni.

“Il mare d’inverno” – Trekking sulla via dei Cavalleggeri: domenica 27 Gennaio

Domenica 27 gennaio abbiamo in programma l’appuntamento con “il mare d’inverno”. Un suggestivo Trekking sulla via dei Cavalleggeri: da Salivoli verso la Buca della Fate/Baratti e ritorno sulla via del crinale del Promontorio di Piombino.

“Immersi nella macchia mediterranea, tra cielo e mare, con affacci sulla costa e sulle isole dell’Arcipelago Toscano, Corsica compresa, percorrendo la Via dei Cavalleggeri, i “finanzieri” dell’epoca medievale che controllavano questo tratto su concessione dello Stato Pontificio alla Repubblica Pisana. L’itinerario parte da Salivoli sopra la bella Cala Moresca, arriva fino alla Buca delle Fate con i caratteristici “Tafoni”, …”

Ritrovo ore 7,45 a Colle V. Elsa/Lo Spuntone. Clicca qui per maggiori informazioni

Partecipazione aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’/15′ prima all’appuntamento.

….. e le altre attività del periodo:

—– ISCRIZIONE ai Corsi di Fotografia Digitale, GPS e Scrittura Creativa
Mercoledì 23, Giovedì 24 e Venerdì 25 gennaio (dalle 17,30 alle 19,30) ns. sede, presso la Casa del Popolo in P.za Unità dei Popoli, 1 (1° piano) – Colle Val D’Elsa.
Negli stessi orari forniremo informazioni in merito ai corsi e alle attività in programma e sarà possibile iscriversi alla nostra associazione. Maggiori informazioni.

—– Assemblea dei Soci2019   –   giovedì 31 gennaio
Ore 21,30 Circolo Buenavista, via Mastrobono 2 – Le Grazie (Colle Val D’Elsa)
Partecipazione e ordine del giorno: clicca qui.

Giovedì 17 Gennaio: viaggio a Lisbona

Riprendiamo le nostre Proiezioni di Viaggio e ripartiamo con un bellissimo viaggio a Lisbona, una tra le capitali europee più animate e ricche di fascino.
Uno smartphone e lo sguardo di una viaggiatrice solitaria hanno permesso di realizzare questo racconto semiserio della città della luce.
Alla serata interverrà Lorenzo Pini autore della Guida Lisbona: ritratto di una città

 

Giovedì 17 gennaio ore 21,45

Lisbona: il ritratto di una città vivace, tra le più carismatiche d’Europa
Saletta della Casa del Popolo 1° Piano a Colle Val D’Elsa
INGRESSO LIBERO