Buona Pasqua e ciao a presto !

Giovedì abbiamo passato una bella serata in compagnia di Bernardo e Marcella che, attraverso tante immagini, ci hanno raccontato “Dalla nebbia alle nuvole”, la loro avventura in bici verso il Tibet. Viaggio molto lungo, non privo di contrattempi e di avversità, ma anche ricco di bellissimi incontri con le popolazioni locali che molto spesso hanno aiutato la coppia offrendo loro sostegno e ospitalità.
In tanti hanno partecipato alla serata e i molti apprezzamenti ricevuti ci hanno ripagato ampiamente per la nostra iniziativa.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’evento: Bernardo e Marcella per primi e poi all’Amministrazione Comunale, al C.R.E.A., alla Biblioteca Comunale.

Ora ci fermiamo per qualche giorno. Riprenderemo a breve con un trekking in Valdorcia e una nuova Visita Guidata ai Bottini di Siena (Bottino di Fontegaia).girografando buona pasqua 300

Giovedì 17/4 “Dalla nebbia alle nuvole”

Nel nostro prossimo appuntamento giovedì 17 Aprile avremo il piacere di incontrare Bernardo e Marcella che ci racconteranno “Dalla nebbia alle nuvole”, la loro avventura in bici verso il Tibet.

Presentazione del libro: ore17,45  Biblioteca Comunale M.Braccagni
Proiezione del Viaggio: ore 21,45 Aula Magna del Palazzone, via Matteotti 15 (gli Olmi)

Attenzione: davanti al Palazzone non è possibile parcheggiare. Visitate questa pagina per informazioni su dove lasciare l’auto e raggiungerlo a piedi.

INGRESSO LIBERO

Basic RGB

I

Domenica 6 Aprile Trekking nelle Crete Senesi: daTorre a Castello ad Asciano

Domenica 6 Aprile saremo nelle Crete Senesi per una camminata in uno dei luoghi più caratteristici e piacevoli di queste zone. Percorreremo il tratto che va da Torre a Castello ad Asciano. Una bella strada che si sviluppa su di un crinale panoramico e dal quale è possibile ammirare le dolci colline tutte intorno che assumono varie colorazioni a seconda delle stagioni.
In questo periodo prevarrà il verde con tutte le sue sfumature.

Clicca qui per le altre informazioni .

crete grano

Assemblea di Girografando il Mondo

Giovedì 6 Marzo presso la saletta della Casa del Popolo in Piazza Unità dei Popoli, 1 a Colle Val D’Elsa (la stessa saletta dove facciamo le Proiezioni di Viaggio) alle ore 21,00 in prima convocazione e alle ore 21,30 in seconda convocazione, si svolgerà l’Assemblea di Girografando il Mondo.
OdG:
1) Resoconto delle attività svolte nella stagione 2012/13 e presentazione del rendiconto economico e finanziario consuntivo.
2) Programmazione delle attività per la stagione in corso e indicazioni relative alla stagione 2014/15.
3) Varie ed eventuali.

Si ricorda che a norma dello Statuto dell’Associazione possono partecipare all’Assemblea e hanno diritto di voto tutti i soci iscritti entro il 13 febbraio 2014 u.s. in regola con il pagamento della quota associativa per la stagione 2013/14.
Data l’importanza che riveste questa assemblea, si raccomanda presenza e puntualità.

 

A che punto sono le nostre attività.

E’ ormai passato un mese dalla ripresa delle attività e la nuova stagione comincia a prendere forma.

Corsi di Lingua: iniziano in questi giorni (il 31/10 Inglese Base, il 4/11 Inglese Intermedio, Il 5/11 Tedesco). Negli ultimi giorni c’è stato un “ritorno di fiamma” per lo Spagnolo, che in un primo momento non aveva ricevuto molta attenzione e se ci arriveranno altre “manifestazioni d’interesse” lo riproporremo a breve. Del corso di Arabo ne riparleremo a Gennaio 2014.

Proiezioni di Viaggio: ottima accoglienza alla proiezione d’apertura “Isole ed etnie sconosciute dell’Oceano Pacifico” di Iago Corazza ospitata al Palazzone. La prossima è in programma per il 21/11 Bretagna e Normandia presso la Saletta della Casa del Popolo in Piazza Unità a Colle V.Elsa. Vedi Calendario –  Se vuoi scaricare il Calendario Clicca qui

Trekking: domenica 27/10 abbiamo iniziato i nostri Trekking con una bella camminata (La via della Vernaccia) in mezzo a vigneti e oliveti al cospetto di San Gimignano. Si è rivelato un bel percorso e anche Il tempo ci ha dato una mano: partecipanti premiati !
Prossima uscita domenica 17/11 per ammirare il paesaggio e i colori del Chianti con l’anello di Fonterutoli. Vedi Calendario.

Corso Base di Fotografia Digitale: è iniziato il 29 ottobre. Se continueranno ad arrivarci richieste ne riproporremo un altro ad anno nuovo.

Visite Guidate:  per ora abbiamo in programma le visite ai Bottini di Siena e al Museo dell’Acqua. Alcune proposte previste in questo inizio stagione non hanno dato esito positivo e ne stiamo considerando delle altre. Purtroppo per questo tipo di attività dobbiamo aspettare che ci siano tutte le condizioni necessarie per la visita. Quindi essendo condizionati da “altri”, fintanto queste modalità non sono a posto,  ha poco senso proporle. Appena avremo “certezze” saranno comunicate.

Copertina-7

Tesseramento 2013-14

Il 1° ottobre prende avvio la nuova stagione di Girografando il Mondo e vi presentiamo la nostra nuova tessera associativa valida fino al 30 settembre 2014.
Sarà possibile associarsi in tutte le occasioni di incontro che avremo d’ora in avanti.
Un buon pretesto sarà il 17 Ottobre, durante la Proiezione di Viaggio “Isole ed etnie sconosciute dell’Oceano Pacifico” di Iago CORAZZA – ore 21,30 presso l’Aula Magna del Palazzone a Colle Val D’Elsa (Ingresso Libero).

 

 

Anticipazione programmi stagione 2013-14

 

PROIEZIONI di VIAGGIO  corsi  di  Fotografia

CORSI  DI  LINGUA trekking
Visite Guidate   &   altro ancora

In attesa del completamento e la definizione dei calendari delle nostre attivita per la prossima stagione che inizia ad Ottobre, vi diamo alcune anticipazioni di quello che “bolle in pentola”.

PROIEZIONI di VIAGGIO
Riprenderanno il 17 ottobre e proseguiranno con cadenza mensile. La prima, quella del 17 ottobre, “Isole ed etnie sconosciute dell’Oceano Pacifico” proposta da Iago CORAZZA si svolgerà nell’Aula Magna del Palazzone in via Matteotti (gli Olmi) a Colle V.Elsa.  Le proiezioni successive (Groenlandia,Cile e Bolivia, Etiopia, India, e altre ancora) si svolgeranno presso la Saletta della Casa del Popolo, accanto al Teatro.

TREKKING
Il calendario è in via di definizione: le nostre prime mete saranno la Montagnola (ottobre), il Chianti, ma ci sarà posto anche per la via Francigena, le Crete e la Valdorcia, Appennino e Zona Costiera. I nostri trekking sono alla portata di tutti coloro che amano camminare.

VISITE GUIDATE: (nuova sezione)
Qui troveranno posto visite a siti, luoghi, musei che per la loro caratteristica rendono utile l’aiuto di una Guida o accompagnatore. Mete in programma: le tombe etrusche e i dintorni di Dometaia, Bottini di Siena, Museo dell’Acqua, vecchi Mulini, ed altro ancora.

CORSO BASE di FOTOGRAFIA
N° 6 – 7 lezioni di 2 ore, una volta la settimana (il martedì ?), in orario serale (21.15- 23.15), incluse prove pratiche con l’attrezzatura. A partire da fine Ottobre – Novembre.

CORSI di LINGUA (Inglese, Spagnolo, Tedesco – Livello Base e Intermedio)
Stiamo valutando anche la possibilità di un corso di “alfabetizzazione” di lingua Araba.

Durata 20 lezioni (una lezione a settimana) da 2 ore cad. per un totale di 40 ore. Si svolgeranno in orario serale (21,15 – 23,15).Al momento non siamo in grado di fornire i giorni effettivi nei quali verranno svolti i corsi, comunque dal Lunedì al Venerdì.
A partire da metà Ottobre – Novembre.

Qualora foste interessati ai Corsi di Foto o di Lingua potete comunicarci il vostro interesse per questo o per quel corso inviandoci una mail a info@girografando.it rimandando  l’adesione vera  e propria ad un secondo tempo quando saranno resi noti e confermati i termini.

Appena i calendari saranno ultimati e altre informazioni sui Corsi saranno disponibili verranno pubblicati sul ns. sito e comunicati via mail agli iscritti alla newsletter. Chi ancora non è iscritto lo può fare cliccando qui. Avrete così la possibilità di conoscere anche le altre iniziative che abbiano in cantiere che hanno bisogno di maggior tempo per essere preparate e che appena pronte verranno proposte nel corso della stagione 2013-14.

è anche su Facebook … “Mi piace” ? 

LiberaCollArte – sabato 7 settembre/Colle Val D’Elsa

Anche quest’anno saremo presenti alla Manifestazione. Ci troverete nell’Area Boschi, dove verrà allestita la Mostra Fotografica realizzata da Mario Maccantelli e dedicata alla Street Photography  (Fotografia di Strada).
Vi aspettiamo e ci farà piacere incontrarvi  per parlare delle nostre iniziative e dei programmi per la
prossima stagione, per scambiarsi consigli e informazioni sui viaggi. Essendo all’inizio di stagione tanti programmi sono ancora in via di definizione, altri dovranno essere affinati e maggiori dettagli saranno disponibili più avanti. L’invito valido per tutti e quello di seguire il nostro sito dove, nelle prossime settimane,  troverete notizie fresche e tutti gli aggiornamenti sull’attività dell’associazione.

La street photography è ricerca di attimi significativi dentro alla quotidianità della vita di strada. Tanti e vari possono essere gli spunti per realizzare una “street”: un punto di vista inconsueto, l’espressività di un gesto, un accostamento cromatico, un significato immaginario o ironico, ma non solo. Alla base di tutto c’è sempre il gusto di osservare con occhi attenti.
Sono molti i maestri illustri che si sono dedicati alla street photography, fra i più famosi: Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau, Elliott Erwitt, Robert Frank.

Alcune immagini tratte dalla mostra.

 

Programmi, comunicazioni e (vostra) collaborazione.

Con Giugno le nostre attività sono giunte al termine e per noi è iniziato un periodo di preparazione e ricerca dei nuovi programmi ed iniziative che da Ottobre andremo a proporre.
Per la realizzazione di queste attività ci farebbe piacere avere anche la vostra collaborazione, soprattutto per la composizione del calendario delle Proiezioni di Viaggio che, ormai rappresentano un appuntamento classico ed è forse la principale caratteristica che ci ha fatto conoscere nel tempo e per trovare nuovi e interessanti itinerari per il prossimo calendario del Trekking. Attività che nella passata stagione ha riscosso un buon successo di partecipazione.

Quindi vi chiediamo materiale (foto e filmati) da proporre per le  Proiezioni di Viaggio e qualche spunto/idea per itinerari di Trekking. Fartevi avanti e contattateci inviandoci una mail a info@girografando.it indicando ciò che intendete proporre, dopodichè prenderemo accordi per valutare e semmai realizzare la proposta.

Per la prossima stagione ci sarà posto anche per i Corsi di Lingua e di Fotografia e altre cose “bollono in pentola “. Bene accetti idee e suggerimenti.

Durante l’estate le nostre comunicazioni saranno meno frequenti che nel pieno della stagione. Aggiorneremo la nostra pagina web con una certa continuità, segnalando eventi, iniziative e notizie varie che a parer nostro possono rivestire un certo interesse.
Inoltre se siete utenti di Facebook vi invitiamo a cliccare  “Mi piace” su Girografando il Mondo. Così facendo sarete aggiornati “automaticamente”.

Comunque anche se le nostre attività (ufficiali) sono terminate, non è detto che durante l’estate non venga fuori qualche iniziativa estemporanea e se ci sarà ve la comunicheremo. Rimaniamo disponibili per raccogliere le vostre proposte e indicazioni e ci farebbe piacere se ce ne arrivassero tante. Saluti e buona estate a tutti.