Corsi di Inglese e Spagnolo, i Bottini di Siena e la nostra Assemblea

Corsi brevi di Lingua: nei prossimi giorni inizieranno questi corsi :
SPAGNOLO Base Mercoledì 4 febbraio
INGLESE Base   Lunedì 9 febbraio
Abbiamo ancora disponibilità di posti e se qualcuno volesse partecipare ci contatti via mail: girografando@gmail.com  Maggiori informazioni cliccando qui.

Corso Base di Fotografia Digitale: inizia giovedì 5 febbraio

Visite Guidate ai Bottini di Siena: abbiamo ricevuto la conferma per le due visite sotto indicate e, appena disponibili, comunicheremo le modalità per partecipare.
Domenica 1 marzo –  Bottino di Fontegaia
Domenica 29 marzoBottino di Fontenuova

Ricordiamo che Giovedì 29 gennaio si terrà l’Assemblea ordinaria della nostra Associazione. Clicca qui per i dettagli e modalità di partecipazione.

Trekking alla “Macchia della Magona” – Domenica 14 Dicembre

Domenica 14 dicembre prendiamo la direzione del mare, verso la Costa degli Etruschi per una camminata nella Macchia della Magona: le boscose colline sopra Bibbona.
Il percorso si svolge all’interno di questo bellissimo bosco, che un tempo forniva il legname alle Ferriere della Real Magona di Cecina.
Si cammina su buoni sentieri e il percorso – ad anello – ci porterà fino al passo delle Golazze Aperte, dal quale sarà possibile vedere la costa, nonchè la lunga fila dei cipressi di Bolgheri. Clicca qui per maggiori informazioni.

Per i nostri Trekking è una prima volta e, da un sopralluogo fatto recentemente, crediamo che non sarà l’ultima, perchè ci sono altri percorsi e zone interessanti che reputiamo utile “esplorare”.

Le previsioni del tempo per domenica non sono eccellenti, ma non dovrebbe piovere. Tuttavia se la situazione meteo dovesse peggiorare fino a dover annullare l’escursione, forniremo indicazioni su questa pagina anche a ridosso della partenza.
Per chi dovesse associarsi domenica mattina si raccomanda di non arrivare all’ultimo momento.

Di seguito alcune foto scattate nel nostro recente sopralluogo.

mago 1 mago 3 mago 4mago 2mago 5 mago 6 mago 7M. Magona - Golazze aperte

Giovedì 20 Proiezione di Viaggio: CUBA

Giovedì 20 Novembre
CUBA: la sua gente, la sua musica, il suo mare 
di P. Boschini

ore 21,45 saletta della Casa del Popolo in P.za Unità dei Popoli 1 –  COLLE VAL D’ELSA

INGRESSO LIBERO

Si può andare a Cuba per molti motivi, tanti, sbagliando, ci vanno solo per il mare, che è bellissimo, varia tra tutti i colori del blu e verde, pieno di pesci e con grandi barriere coralline … Per chi “si immerge” la cosa migliore è senza dubbio … continua a leggere.

Cuba Boschini

Il mare d’inverno: Trekking a Cala Violina (marzo 2014)

In attesa dei nuovi programmi e della ripresa delle nostre attività pubblichiamo qualche “scheggia” dei nostri Trekking effettuati nella stagione che sta per finire.

Il Mare d’inverno: CALA VIOLINA (Marzo 2014)  – Foto di Federico e Francesco.

Il trekking era programmato in gennaio, ma la brutta stagione ci aveva costretto a rinviarlo. Finalmente in una bella giornata di marzo partiamo alla volta della nostra meta.

DSC_1551Già dall’appuntamento, alla partenza da Colle, vediamo che c’è una buona partecipazione. Al secondo appuntamento a Montarrenti ci sono diverse auto e altre persone ad attenderci. Ripartiamo e ci dirigiamo verso Punta Ala, da dove inizieremo la camminata.
Una volta arrivati ci raggruppiamo e ci contiamo: siamo una quarantina. Mamma mia quanta gente !

Il percorso si snoda lungo la costa, dapprima percorrendo un pezzo di spiaggia e poi superando una salita che, complice il caldo, sembra non finisca mai. E poi ancora percorrendo stradoni e sentieri nella macchia a ridosso della costa.
Il mare è azzurro e calmo. Il cielo non è del tutto limpido, ma la temperatura è gradevole e, in assenza di ventilazione, si comincia a sentir caldo. E’ una bella giornata di fine inverno e, quando arriviamo a Cala Violina ne abbiamo la riprova … sono in tanti a non aver resistito al richiamo del mare e del sole perchè la spiaggia è piuttosto affollata !
Proseguiamo e a Cala Martina facciamo la sosta pranzo. Nel pomeriggio arriviamo al Puntone. Un caffè, un gelato e poi, con calma, riprendiamo la strada di casa.

Il trek è stato interessante, ma soprattutto è stato piacevole aver “indovinato” una giornata che ci ha riscattato da un lungo inverno. Avevamo tutti voglia di sole e di bella stagione e oggi è stato un assaggio di primavera.
Ma la sorpresa più grande è stata la numerosa partecipazione al trekking. Grazie e, alla prossima.

DSC_1291_013DSC_1547

DSC_1550

DSC_1297_019DSC_1296_018

 

DSC_1572DSC_1306_028
DSC_1568

DSC_1588

DSC_1555DSC_1585 DSC_1624DSC_1308_030DSC_1581DSC_1599 DSC_1336_058

 

Proiezioni di Viaggio – Collaborazione per il prossimo Calendario.

Ti andrebbe di proporre una Proiezione di Viaggio per la prossima stagione ??

In questo periodo stiamo componendo il Calendario delle Proiezioni per la stagione 2014/2015, che inizierà il prossimo ottobre e siamo alla ricerca di materiale utile per completare il programma.
Se hai immagini relative ad un tuo viaggio e se hai voglia di mostrarle fatti avanti.
Per ulteriori informazioni Clicca qui.

Girografando-Botswana.jpg

Programmi per la stagione 2014/15 – Collaborazioni e suggerimenti.

Con l’escursione pomeridiano-notturna di sabato 9 agosto alle Cornate di Gerfalco (bella partecipazione nonostante il periodo di ferie), termina il programma stagionale della nostra Associazione. Restano solo da recuperare il Trek nel torrente Pavone (domenica 24/8) e la Visita guidata al Bottino di Fontegaia (domenica 7/9).
A dire il vero abbiamo in mente anche un’altra iniziativa per settembre … vi faremo sapere !

Ora ci dobbiamo concentrare sui programmi della prossima stagione che partirà ad Ottobre.
Tante cose abbiamo in mente e tante ne vorremo fare. Fra le nostre priorità ci sono i Corsi di Lingua e i Corsi di Fotografia, i Trekking, le Visite Guidate e naturalmente le nostre Proiezioni di Viaggio.
Ecco, soprattutto per queste ultime ci farebbe piacere “approfittare” del vostro aiuto.  Quindi se vi andasse di proporre una vostra proiezione vi invitiamo a leggere qui.

Naturalmente sono ben accetti consigli e proposte per tutte le attività e se avete suggerimenti per nuove iniziative saranno benvenuti.

Copertina-14

Girografando e Le notti dell’Archeologia

Le Notti dell’Archeologia sono diventate un classico appuntamento estivo con aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici della Toscana. Con il 2014 si è giunti alla quattordicesima edizione e, quest’anno anche la nostra Associazione da il proprio contributo collaborando a due delle iniziative in programma a Colle Val D’Elsa.
Le notti dell’archeologia – Luglio 2014

Venerdì 11 Luglio. Ore 21,00 presso il Giardino del Museo Archeologico in Piazza del Duomo verrà proposta un’interessante proiezione dal titolo ORO DELLA NUBIA: a Berenice sulle orme dei fratelli Castiglioni di Paolo Nannini, Marco Grassini. INGRESSO LIBERO
Sull’argomento in questione i due autori hanno pubblicato un reportage su Archeologia Viva lo scorso Febbraio.

Domenica 13 Luglio (in collaborazione con Decathlon e Museo Archeologico) accompagneremo il Trek “A spasso nel tempo: dalla Francigena agli Etruschi” che ci condurrà dal negozio di Decathlon fino a Dometaia, con la visita guidata delle tombe etrusche, curata dal Gruppo Archeologico Colligiano. La partecipazione è libera. Sarà comunque necessario registrarsi entro il 10 Luglio (vedi locandina).a spasso nel tempo_web ultima versione

museo Archeo Colle

Giovedì 12 Giugno – Concorso Fotografico IL VIAGGIO

CONCORSO FOTOGRAFICO IL VIAGGIO – XVII edizione – Giovedì 12 Giugno 2014
dalle ore 21,15 presso la Biblioteca Comunale “M. Braccagni” a conclusione delle nostre serate di proiezione avrà luogo la 17a edizione del CONCORSO – Serata Fotografica “IL VIAGGIO”.
Il concorso è aperto ai partecipanti delle nostre serate e alle nostre attività. Premi per i primi 10 classificati. I premi saranno resi noti all’inizio della serata. Vedi regolamento.

Dopo il voto, in attesa della proclamazione dei vincitori,  verrà presentato un breve filmato con immagini e momenti salienti delle nostre escursioni di questa stagione. A conclusione della premiazione rinfresco/buffet e brindisi finale.

Non è richiesta nessuna quota di iscrizione, sono invece molto ben accetti dolci (fatti in casa), buon vino, vinsanto e tutto quanto può allietare la serata.

Durante la serata raccoglieremo le prenotazioni per la Cena Sociale di mercoledì 18 giugno p.v. Informazioni per partecipare.

conc foto

Giovedì 15 maggio viaggio in Groenlandia

Giovedì 15 maggio le nostre proiezioni di Viaggio ci portano in Groenlandia: Il paese degli Inuit di Paolo Ricci. Un viaggio affascinante nel profondo nord in barca a vela.

Groenl  Orsi

Ore 21,45 presso la Saletta della Casa del Popolo di Colle Val D’Elsa in piazza Unità dei Popoli 1. INGRESSO LIBERO.