A Marzo nuovo Corso di Fotografia Digitale e Laboratorio Scrittura Creativa

Due nuovi Corsi in partenza all’inizio di Marzo: Corso Base di Fotografia Digitale e Laboratorio di Scrittura Creativa

Iscrizioni e maggiori informazioni presso la nostra Sede alla Casa del Popolo (1° piano) Colle Val D’Elsa tutti i Martedì dalle 17,30 alle 19,30 a partire da martedì 21 febbraio.
Se non siete in grado di passare in Sede negli orari indicati contattateci via mail: info@girografando.it o telefonando ai numeri indicati nelle pagine relative ai Corsi, per concordare una soluzione alternativa.corso-foto-digitale

Corso Base di Fotografia Digitale: presso il Circolo ARCI Buenavista Le Grazie/Colle Val d’Elsa.
— 7 appuntamenti: 6 lezioni in orario serale (il martedì) dalle 21:30 alle 23:00 un’uscita pratica di gruppo sotto la guida dei docenti. Maggiori informazioni ed Iscrizioni


Laboratorio di Scrittura Creativa:
presso la Casa del Popolo, Piazza Unità dei Popoli 1- Colle Val D’Elsa – 10 lezioni di 2 ore con cadenza settimanale (il martedì), dalle 21:15 alle 23:15. Maggiori informazioni ed Iscrizioni

Scrittura creativa 400x400

 

Domenica 19 Trekking nel Chianti – L’anello di Badia a Passignano

Domenica 19 febbraio TREKKING: L’anello di Badia a Passignano
Una bella camminata di circa 14 km tra piccoli borghi e punti panoramici che si affacciano sul pregevole territorio del  Chianti Fiorentino. Al termine del trek, per chi lo desidera, sarà possibile visitare la Badia di Passignano.

Ritrovo ore 8,00 Colle Val D’Elsa e alle 8,20 a Poggibonsi. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio. Pranzo al sacco, provvedere in proprio. Per maggiori informazioni leggi qui. La partecipazione è aperta ai soci. Sarà comunque possibile iscriversi la mattina stessa prima della partenza arrivando 10’ prima all’appuntamento.

Badia a Passignano

 

 

Giovedì 9 febbraio Proiezione di Viaggio: India centrale e immagini dal Khumbh Mela

Giovedì 9 febbraio siete invitati alla nostra Proiezioni di Viaggio dedicata all‘India Centrale con le avvincenti immagini raccolte durante la grande festa Khumbh Mela.

Giovedì 9 Febbraio ore 21,45 Saletta della Casa del Popolo (1° piano)
Piazza Unità dei Popoli 1 – Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

DSC_2821

 

Dalla capitale Delhi, con il suo forte e le moschee, puntiamo a sud est a cavallo tra Uttar Pradesh e Madya Pradesh, sfiorando il Rajasthan nella meravigliosa fortezza di Gwallior per poi raggiungere Orchha, minuscola cittadina con un’incredibile concentrazione di monumenti. Da qui Khajuraho con il suo complesso di templi, poi Allahbad per il Maha khumb mela e infine la città sacra di Varanasi e i suoi Gath distesi sul Gange.

Il Khumb mela è una raduno religioso che si tiene in quattro diverse città sacre dell’India: Prayag (alla periferia di Allahabad), Haridwar, Ujjain e Nashik. Nella sua versione più semplice si tiene annualmente ma con cadenza triennale si tiene una celebrazione più ampia ed ogni 12 anni, ad Allahbad, si tiene il Maha Khumb Mela, che dura circa otto settimane e richiama decine di milioni di persone.
Il Maha Khumb Mela del gennaio/febbraio 2013 è stato il più grande raduno di persone nella storia dell’umanità. In 55 giorni si sono avvicendati circa 100 milioni di fedeli e visitatori, con punte di 20/30 milioni nelle giornate più importanti.

 

Giovedì 26 gennaio Assemblea dei Soci

Ricordiamo che giovedì 26 gennaio alle ore 21,30 presso il Circolo Buenavista, via Mastrobono 2 – Le Grazie si terrà l’ Assemblea Ordinaria della nostra Associazione e tutti i soci sono inviati a partecipare.
___________________________________________

Convocazione dell’Assemblea dei Soci di GIROGRAFANDO il MONDO

Con la presente si comunica che il giorno giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 21,00, in prima convocazione, ed alle ore 21,30 in seconda convocazione, presso il Circolo ARCI “Buenavista” , via Mastrobono 2 Le Grazie a Colle Val D’Elsa, è convocata l’assemblea ordinaria di GIROGRAFANDO IL MONDO.

ORDINE DEL GIORNO

  • Resoconto delle attività svolte nella stagione 2015-2016 e relativa approvazione del rendiconto economico e finanziario consuntivo.
  • Programmazione delle attività ed iniziative per la stagione 2016-2017.
    (Ricerca, discussione e proposte).
  • Varie ed eventuali

Si ricorda che a norma dello Statuto dell’Associazione possono partecipare e hanno diritto di voto tutti i Soci iscritti entro 18 Dicembre 2016 in regola con il pagamento della quota associativa annuale.
Data l’importanza che riveste questa assemblea, si raccomandano presenza e puntualità.

Colle di Val D’Elsa 11.01.2017

Assemblea 3

Trekking sulla Costa degli Etruschi – Domenica 22 gennaio

Domenica 22 gennaio riprendiamo i nostri trekking in programma e, per l’occasione ci dirigiamo verso la Costa degli Etruschi per un’avvincente camminata da Quercianella a Castiglioncello, attraverso un percorso sulle colline circostanti, con pregevoli scorci panoramici che spaziano dalle colline livornesi fino alle spiagge bianche di Vada e Rosignano e la Gorgona inmezzo al mare.
Si tratta di un nuovo itinerario, suggerito da un nostro compagno di camminate e che abbiamo il piacere di proporre – per primi – in questa zona.

Ritrovo ore 7,15 Colle Val D’Elsa (Le Grazie). Percorso di 17 km. per circa 5 ore, escluse le soste, 600 mt. di dislivello. Il rientro a Colle è previsto nel tardo pomeriggio. Pranzo al sacco, provvedere in proprio. Per maggiori informazioni leggi qui.

La partecipazione è aperta ai soci. Sarà comunque possibile iscriversi la mattina stessa prima della partenza. Data l’incertezza del meteo vi invitiamo a consultare il ns. sito nella giornata di sabato 21.

 

promontorio verso il mare

 

 

 

ARCHEODROMO: Visita Guidata il 15/1 – MALI: Proiezione di Viaggio il 12/1

Domenica 15 gennaio Visita Guidata –
L’Archeodromo
di Poggio Imperiale a Poggibonsi.
Iscrizione necessaria entro giovedì 12 Gennaio. Leggi qui
La visita, della durata di circa 2 ore, si svolge nella mattinata di domenica (9:30 – 12:00).
archeodromo01

Un viaggio nella storia, al tempo di Carlo Magno, dove possiamo rivivere e toccare con mano la vita dei nostri antenati, dove abitavano, come vestivano, lavoravano, mangiavano e passavano le loro giornate. Potremo conoscere la piccola comunità di contadini ed artigiani che svolgono le loro mansioni: il fabbro forgia armi ed attrezzi, il falegname intaglia il legno, il correggiaio lavora il cuoio ed il fornaio macina il grano e prepara il pane. E poi la tessitrice al telaio lavora con i filati colorati nella bottega del tintore; nell’orto intanto si coltiva la terra.
_____________________________________

Giovedì 12 gennaio Proiezione di Viaggio:
Mali: la mitica Timbouctou, il fiume Niger e il misterioso mondo dei Dogon
a cura di Roberto Soldi
Ore 21,45 Saletta della Casa del Popolo (1°piano) – Colle Val d’Elsa – Ingresso Libero

Un viaggio attraverso un territorio ricco di fascino: dalla mitica città di Timbouctou, ai confini del Sahara, fino  all’incontro con i misteriosi Dogon che abitano la falesia di Bandiagara, a sud del fiume Niger.

dogon-dancers

 

Anteprima degli appuntamenti di Gennaio … e Buon 2017 !

Ecco un’anteprima dei nostri prossimi appuntamenti.
Tanti Auguri per un Buon 2017 e vi aspettiamo a Gennaio !

Iniziamo domenica 8 gennaio con un Trekking straordinario:
Il Trekking della Befana al Masso delle Fanciulle
Indicazione e i dettagli per partecipare.

Proseguiamo Giovedì 12 gennaio con una delle nostre Proiezioni di Viaggio
Mali: la mitica Timbouctou, il fiume Niger e il misterioso mondo dei Dogon
Saletta della Casa del Popolo/Colle Val D’Elsa ore 21,45 – INGRESSO LIBERO

Poi domenica 15 gennaio faremo una Visita Guidata, la prima dell’anno nuovo, all’Archeodromo di Poggio Imperiale di Poggibonsi.  Informazioni per partecipare.

Infine domenica 22 gennaio riprenderemo il programma dei nostri Trekking con una bellissima escursione sulla Costa degli Etruschi: da Castiglioncello a Quercianella.
A breve forniremo informazioni dettagliate per la partecipazione.

buon-2017-glitterato-rosso

 

gruppo-2a-tappa-francigena

 

Buone Feste e … ci risentiamo a breve !

Fra poche ore entreremo nel vortice delle feste e per un po’ di giorni saremo più o meno prigionieri di questa situazione (…o forse no !). Comunque vadano le cose noi vi aspettiamo a feste finite – esattamente domenica 8 gennaio – per un trekking straordinario che potremmo chiamare il Trekking della Befana. A breve comunicheremo meta e modalità di partecipazione.

Buone Feste e non prendete impegni per domenica 8 gennaio.

Natale-Sito

Trekking alla Macchia della Magona – Domenica 11 Dicembre

Dopo le quattro tappe sulla Via Francigena, riprendiamo i nostri classici precorsi alla ricerca di luoghi suggestivi nei quali avventurarsi per una salutare e piacevole camminata in compagnia.

Domenica 11 dicembre prendiamo la direzione del mare, verso la Costa degli Etruschi per una interessante camminata nella Macchia della Magona: le boscose colline sopra Bibbona.
Il percorso si svolge all’interno di questa Area Naturale Protetta, che un tempo forniva il legname alle Ferriere della Real Magona di Cecina.
Siamo già stati in questa zona e ci ritorniamo volentieri perchè è un ambiente integro e in odor di mare (la costa è poco distante) ed essendo un’area protetta è interdetta al traffico motorizzato e alla caccia … condizioni ideali per chi viaggia a piedi

Si cammina su sentieri praticabili. Il percorso – ad anello – ci porterà fino al passo delle Golazze Aperte, dal quale sarà possibile vedere la costa, nonchè la lunga fila dei cipressi di Bolgheri. Partenza ore 7,45. Pranzo al sacco. Rientro previsto a Colle intorno le 18,00.
Clicca qui per maggiori informazioni.

La partecipazione è aperta ai soci. Sarà comunque possibile iscriversi la mattina stessa arrivando 10’/15′ prima all’appuntamento.

m-magona-golazze-apertemago 1mago 3

Inaugurazione Sede: sabato 10 dicembre

Sabato 10 dicembre, presso la Casa del Popolo di Colle Val D’Elsa inaugureremo la nuova Sede e Soci e amici sono calorosamente invitati all’evento.

Inizieremo alle 17,00 e saremo presenti fino alle 19,30. Sarà un buon motivo per farvi conoscere la nostra piccola Sede e per fare due chiacchiere sui nostri programmi e sulle prossime attività e naturalmente sarete accolti da un buffet e brindisi di benvenuto.

Vi aspettiamo, dove solitamente effettuiamo le nostre Proiezioni di Viaggio: al 1° piano della Casa del Popolo, in piazza Unità dei Popoli 1 a Colle Val D’Elsa.
inaugurazione