Domenica 11 febbraio Trekking in Valdelsa: l’anello di Barberino

Domenica 11 febbraio proponiamo un insolito Trekking in territorio valdelsano.

L’anello di Barberino e il castello di Tignano, un percorso ad anello attraverso campi, vigneti ed oliveti che ci condurrà all’interno di un’area a cavallo tra la Valdelsa e il Chianti con un paesaggio di mirabile bellezza. Informazioni per partecipare

Il Mare d’inverno: domenica 21 gennaio Trekking sulla costa maremmana

*******  ESCURSIONE CONFERMATA   *******
Le condizioni meteo per domenica 21 Gennaio sono buone e pertanto l’escursione si svolgerà nei modi indicati. (Aggiornamento 20.01.2018 ore 9,30)
___________________________________________________

Domenica 21 gennaio ci aspetta l’appuntamento con il mare d’inverno: un suggestivo Trekking sulla Costa Maremmana.

Un bellissimo percorso di quasi 10 km. che, attraverso un magnifico crinale, dal quale potremo ammirare le isole di fronte a noi (Giglio, Montecristo, Elba, ma anche la Corsica se la giornata è chiara), ci porterà su una deliziosa spiaggetta dall’aspetto selvaggio. Qui ci fermeremo per la sosta pranzo, dopodiché riprenderemo il cammino che ci ricondurrà verso l’arrivo. A Sud l’Argentario e verso Est lo sguardo spazia fino all’Amiata.
Ritrovo ore 7,50 a Colle V. Elsa/Lo Spuntone. Clicca qui per maggiori informazioni

Partecipazione aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’ prima all’appuntamento.
Condizioni Meteo: vista la variabilità, tipica del periodo, vi invitiamo a controllare il ns. sito in prossimità dell’escursione per avere informazioni aggiornate.

Domenica 7 gennaio – Trekking della Befana.

Domenica 7 gennaio riprendiamo le nostre attività proponendo un fuori programma: una piacevole escursione in Val di Pesa che abbiamo chiamato il Trekking della Befana.
Un buona occasione per sgranchirsi le gambe dopo le feste e per riprendere le buone abitudini.
La passeggiata non è molto impegnativa: 8 km per circa 2 ore e mezzo di cammino, in mattinata e, a conclusione dell’itinerario (intorno le 13,00) sosta pranzo nell’area attrezzata del Parco La Botte (uscita Bargino Racc. Autostradale Fi/Si) che sarà un po’ più lunga del solito, non dovendo riprendere il cammino. Ritrovo ore 8,45 a Colle V. Elsa/Lo Spuntone. Clicca qui per maggiori informazioni

Vista la variabilità delle condizioni meteo, avvisiamo fin d’ora che in caso di maltempo l’escursione varrà annullata, pertanto vi invitiamo a controllare il ns. sito per avere informazioni aggiornate.

La partecipazione è aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’/15′ prima all’appuntamento.

 

Giovedì 14 dicembre – Proiezione di Viaggio: in Bici a Capo Nord

Le nostre Proiezioni proseguono e Giovedì 14 dicembre abbiamo il piacere di presentare un bel racconto di viaggio: una serata dedicata all’avventura di tre nostri amici che, da Bologna (uno dei quali da Colle), in sella alle loro biciclette, hanno attraversato l’Europa fino ad arrivare a Capo Nord.

Giovedì 14 dicembre ore 21,45 da Colle Val d’Elsa a Capo Nord in Bici
Saletta della Casa del Popolo, piazza Unità dei Popoli 1 –  Colle Val D’Elsa
INGRESSO LIBERO

C Nord 2

Domenica 3/12 Trekking urbano a Siena e mercoledì 6/12 inizia il Corso d’Inglese

Domenica 3 dicembre proponiamo una bella escursione in quel di Siena un Trekking urbano nella città del Palio alla ricerca della sue Fonti.

Un itinerario cittadino che ci porta a scoprire le fonti di città, e altri luoghi particolari come il Bastione di Porta Laterina, progettato da Baldassarre Peruzzi nel 1530, e ciò che resta del forte spagnolo, raso al suolo nel 1552 dai Senesi insorti contro gli spagnoli. Vedremo fonti conosciute e anche sconosciute, come quelle di Follonica (1226), recentemente restaurate e ancora non accessibili al pubblico, dove si dice aleggi il fantasma della “Signora delle fonti”, o quella privata di palazzo Caccialupi (1500 circa), con l’omonimo bottino. E anche la fonte del Casato, centralissima e in posizione nascosta tanto che molti senesi la ignorano.
Ritrovo: ore 08.00 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (allo Spuntone davanti all’edicola). Partenza ore 08.15 esatte. Secondo ritrovo a Siena alle Fonti di Pescaia alle 08,45.
Maggiori informazioni e indicazioni per partecipare.

—– Corso di Inglese
Ricordiamo che mercoledì 6 dicembre alle ore 21,15 inizia il Corso di Inglese e che abbiamo ancora disponibilità per qualche altra partecipazione. Chi fosse interessato ci contatti via mail o telefonicamente. Clicca qui per tutte le informazioni.

Fonte-Follonica

Corso di Fotografia Digitale e … appuntamenti a Novembre

L’inizio del nuovo Corso Base di Fotografia Digitale previsto per lunedì 6 novembre viene posticipato a lunedì 13 novembre prorogando così i tempi per chi vuole iscriversi.

Ricordiamo le caratteristiche del Corso:
7 appuntamenti: 6 lezioni in orario serale, una alla settimana, il lunedì dalle 21,30 alle 23,00 e una prova pratica con l’attrezzatura insieme agli insegnanti. Inizio previsto lunedì 13 Novembre. Per maggiori informazioni clicca qui.

Raccoglieremo le ISCRIZIONI – fino a venerdì 10 novembre incluso.
Presso la nostra Sede – Casa del Popolo (1° piano), Colle Val D’Elsa nei seguenti giorni:

Venerdì 3 novembre    dalle 17,30 alle 19,30
Martedì  7 novembre   dalle 17,30 alle 19,30
Venerdì 10 novembre  dalle 17,30 alle 19,30
Per chi ha difficoltà con questi orari ci contatti telefonicamente. Vedi qui.
Nell’occasione forniremo informazioni in merito al corso e alle attività in programma e sarà possibile rinnovare o iscriversi alla nostra associazione.


———    Promemoria appuntamenti
mese di Novembre: (dettagli a breve)

Domenica 12 Trekking: “Chianti, l’anello di Fonterutoli”
Giovedì 23 ore 21,45 – Proiezione di Viaggio:  “Papua e Nuova Guinea”

corso foto

Nuovo Corso di Fotografia Digitale

A breve daremo inizio ad un nuovo Corso Base di Fotografia Digitale.
7 appuntamenti: 6 lezioni in orario serale, una alla settimana, il lunedì dalle 21,30 alle 23,00 e una prova pratica con l’attrezzatura insieme agli insegnanti. Inizio previsto lunedì 6 Novembre. Per maggiori informazioni clicca qui.

Raccoglieremo le ISCRIZIONI – da martedì 24 ottobre a venerdì 3 novembre incluso.
Presso la nostra Sede – Casa del Popolo (1° piano), Colle Val D’Elsa nei seguenti giorni:
Martedì 24 ottobre       dalle 17,30 alle 19,30
Venerdì 27 ottobre       dalle 17,30 alle 19,30
Lunedì 30 ottobre  (*)   presentazione del Corso (vedi sotto)
Martedì 31 ottobre       dalle 17,30 alle 19,30
Venerdì 3 novembre    dalle 17,30 alle 19,30
Negli stessi orari forniremo informazioni in merito al corso e alle attività in programma, sarà possibile iscriversi alla nostra associazione.

 (*) Lunedì 30 ottobre – ore 21,30 presso la nostra Sede presenteremo il Corso, insieme agli insegnanti, per dare informazioni più dettagliate sul programma e le modalità di svolgimento e se siete interessati o soltanto curiosi di conoscerne le caratteristiche, siete invitati a partecipare. Ingresso libero.
corso_di_fotografia

Ottobre: appuntamenti e comunicazioni

Questi gli appuntamenti in programma ad Ottobre, l’inizio del Corso di Fotografia Digitale e l’orario di apertura della nostra Sede.

Giovedì 19 ottobre alle ore 21,30
Con una bellissima proiezione multimediale di Iago Corazza e Greta Ropa prende il via il nostro calendario di Proiezioni di Viaggio.
In questa occasione presenteremo il loro ultimo lavoro:
Peoples at Work: l’arte di vivere e sopravvivere nel mondo
Aula Magna del Palazzone, viale Matteotti 15 – Colle Val d’ Elsa –  INGRESSO LIBERO

Sabato 21 Ottobre
dalle 17,00 saremo presenti nel negozio Decathlon di Colle Val D’Elsa (vedi convenzione) per presentare i calendari delle nostre attività per la stagione 2017-18.
Saranno disponibili i nostri programmi e risponderemo alle vostre domande. Per chi lo desidera sarà possibile rinnovare l’associazione per la stagione appena iniziata.

Domenica 22 Ottobre
Trekking nella Montagnola Senese: l’anello di Fungaia
Una bella escursione in una zona che si presta particolarmente per una camminata ottobrina. Maggiori informazioni

Sabato 28 Ottobre
Colori d’Autunno – Secondo appuntamento con le uscite Fotografiche del nostro gruppo e gli insegnanti del Corso di Fotografia. Maggiori informazioni

—  Corso base di FOTOGRAFIA DIGITALE
Ricordiamo inoltre che lunedì 6 novembre inizierà il Corso base di Fotografia Digitale
7 appuntamenti: 6 lezioni in orario serale, una alla settimana, il lunedì dalle 21,30 alle 23,00 e una prova pratica con l’attrezzatura insieme agli insegnanti.
Iscrizioni e presentazione del Corso in Sede. Per maggiori informazioni continua a leggere.

ORARIO APERTURA SEDE
Iscrizioni, informazioni e rinnovo Tessera associativa.
Per raccogliere le iscrizioni e per dare ulteriori informazioni, ma anche per chi si vorrà semplicemente associare o fare due chiacchiere, saremo presenti, a partire da martedì 24 ottobre, presso la Sede (Colle V. D’Elsa – Casa del Popolo,1° piano) il Martedì e il Venerdì dalle 17,30 alle 19,30.

Scusateci per le troppe informazioni, ma siamo all’inizio di stagione e dobbiamo riprendere il via … ce lo vorrete perdonare.

Girografando stagione 2017 -18

Giovedì 19 ottobre “People at work” – Proiezione di Iago Corazza e Greta Ropa

Giovedì 19 ottobre iniziano le nostre Proiezioni di Viaggio e, anche quest’anno saranno Iago Corazza e Greta Ropa a dare il via al calendario stagionale con il loro ultimo lavoro dal titolo “People at work: l’arte di vivere e sopravvivere nel Mondo”. Un nuovo spettacolare reportage sul mondo del lavoro informale.

Giovedì 19 ottobre  ore 21,30 – INGRESSO LIBERO
Aula Magna del Palazzone, viale Matteotti 15 – Colle Val D’Elsa

Questa proiezione si svolge eccezionalmente presso il Palazzone mentre le altre in calendario si terranno nella “Saletta della Casa del Popolo” (1° piano) in P.za Unità dei Popoli a Colle di Val D’Elsa (accanto al Teatro del Popolo)

People at Work