Trekking estivi, Concorso Fotografico e Cena Sociale

Come già anticipato in precedenza, quest’anno le nostre attività proseguiranno anche nel periodo estivo (solitamente concluse in giugno con il Concorso Fotografico) proponendone alcune più adatte a realizzarsi con la bella stagione.
Intanto vi segnaliamo i 4 nuovi Trekking già individuati e già programmati.

Ricordate anche i prossimi appuntamenti di Giugno:

Giovedì 12 giugnoConcorso Fotografico IL VIAGGIO che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “M. Braccagni” Leggi qui le informazioni.

Mercoledì 18 giugnoCena Sociale. Un occasione per passare una serata insieme tra tutti coloro che hanno partecipato e partecipano alle varie attività: corsi, trekking, proiezioni e visite guidate.  Informazioni per partecipare

Sono in preparazione anche altre iniziative e appena saranno pronte verranno comunicate.
trek estivi

Giovedì 15 maggio viaggio in Groenlandia

Giovedì 15 maggio le nostre proiezioni di Viaggio ci portano in Groenlandia: Il paese degli Inuit di Paolo Ricci. Un viaggio affascinante nel profondo nord in barca a vela.

Groenl  Orsi

Ore 21,45 presso la Saletta della Casa del Popolo di Colle Val D’Elsa in piazza Unità dei Popoli 1. INGRESSO LIBERO.

A Maggio… Bottini di Siena, Valdorcia e Groenlandia.

Oltre a segnalare i nostri appuntamenti di Maggio vi anticipiamo che siamo alla ricerca di altre iniziative che andremo a svolgere nel periodo estivo e magari troveremo quelle attività più agevoli da realizzare grazie anche alla bella stagione.
Un’altra cosa che ci piacerebbe fare è una Cena Sociale, una serata da passare insieme tra tutti coloro che hanno partecipato e partecipano alle nostre attività (corsi, trekking, proiezioni e visite guidate) e appena avremo individuato la data (tra maggio e giugno) e il luogo lo comunicheremo.

Questi gli appuntamenti di Maggio:

Domenica 11 maggio ci attende un doppio appuntamento.
Trekking in Valdorcia, e Visita Guidata ai Bottini di Siena (clicca per informazioni).
Vista la difficoltà ad avere i permessi per la visita ai Bottini abbiamo accettato questa sovrapposizione quale compromesso.

Giovedì 15 maggio Proiezione di Viaggio dedicata alla Groenlandia.

Informiamo inoltre che il Concorso Fotografico IL VIAGGIO del 12 Giugno quest’anno ritorna alla Biblioteca Comunale di Colle Val D’Elsa.

Buona Pasqua e ciao a presto !

Giovedì abbiamo passato una bella serata in compagnia di Bernardo e Marcella che, attraverso tante immagini, ci hanno raccontato “Dalla nebbia alle nuvole”, la loro avventura in bici verso il Tibet. Viaggio molto lungo, non privo di contrattempi e di avversità, ma anche ricco di bellissimi incontri con le popolazioni locali che molto spesso hanno aiutato la coppia offrendo loro sostegno e ospitalità.
In tanti hanno partecipato alla serata e i molti apprezzamenti ricevuti ci hanno ripagato ampiamente per la nostra iniziativa.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’evento: Bernardo e Marcella per primi e poi all’Amministrazione Comunale, al C.R.E.A., alla Biblioteca Comunale.

Ora ci fermiamo per qualche giorno. Riprenderemo a breve con un trekking in Valdorcia e una nuova Visita Guidata ai Bottini di Siena (Bottino di Fontegaia).girografando buona pasqua 300

Giovedì 17/4 “Dalla nebbia alle nuvole”

Nel nostro prossimo appuntamento giovedì 17 Aprile avremo il piacere di incontrare Bernardo e Marcella che ci racconteranno “Dalla nebbia alle nuvole”, la loro avventura in bici verso il Tibet.

Presentazione del libro: ore17,45  Biblioteca Comunale M.Braccagni
Proiezione del Viaggio: ore 21,45 Aula Magna del Palazzone, via Matteotti 15 (gli Olmi)

Attenzione: davanti al Palazzone non è possibile parcheggiare. Visitate questa pagina per informazioni su dove lasciare l’auto e raggiungerlo a piedi.

INGRESSO LIBERO

Basic RGB

I

ETIOPIA: nella culla dell’umanità – Proiezione Giovedì 27 marzo

Giovedì 27 Marzo ore 21,45  Proiezione di Viaggio

ETIOPIA: nella culla dell’umanità di G.Franco Gori e C. Innocenti.
Saletta della Casa del Popolo in Piazza Unità dei Popoli 1 a COLLE DI VAL D’ELSA.

INGRESSO LIBERO

1757562006_donna_konso_etiopia_6

Visita Guidata al Bottino di Fontenuova – Domenica 30 Marzo

Domenica 30 Marzo saremo a Siena per una Visita Guidata ai Bottini e in questa occasione visiteremo il Bottino di Fontenuova. Abbiamo la disponibilità per 16 persone (2 turni di visita) e da Lunedì 17/3  inizieremo a raccogliere le iscrizioni. La visita comporta il pagamento di un biglietto d’ingresso di 9,46 euro ed è riservata ai soci. Chi ancora non è associato lo potrà fare al momento dell’iscrizione. Clicca qui per maggiori informazioni.

Iscrizioni presso la Biblioteca Comunale di Colle Val D’Elsa:

Lunedi 17/3 e 24/3  – dalle 17,30 alle 19,00
Giovedì 20/3 – dalle 9,30 alle 12,00
Venerdì 21/3 – dalle 9,30 alle 12,00
Al sedicesimo partecipante le iscrizioni si concluderanno.

b_fontenuova22Questo bottino, che serve esclusivamente a rifornire di acqua Fontenuova, si sviluppa interamente entro le mura cittadine per una lunghezza pari a circa 800 metri.
La prima parte del bottino è rivestita a mattoni mentre successivamente si incontrano interessanti affioramenti rocciosi molto belli dal punto di vista geologico; nelle pareti e nel soffitto si possono facilmente vedere infatti conglomerati, fossili, formazioni calcaree, ecc. che rappresentano una preziosa testimonianza sulle orgini del nostro territorio. La Diana Siena

Il mare d’inverno: Cala Violina – Trekking domenica 16 marzo

Proponiamo una bella camminata nel golfo di Follonica, nel tratto compreso tra questa e Punta Ala, dove s’incontrano le più belle cale del litorale toscano.
Questi luoghi, in estate, significano spiaggia occupata metro per metro, difficoltà di parcheggio e tanta confusione … allora noi la facciamo in inverno !
Partiamo da Casetta Civinini (vicino Punta Ala) e arriviamo fino al Puntone, passando appunto per Cala Civette, Cala Violina, e Cala Martina, le più belle. La più famosa è Cala Violina, che deve il suo nome ai suoni che la sabbia emette calpestandola (in assenza di rumori) e dove si può sostare, anche in inverno, grazie alla sua posizione ben riparata dai venti. Bello anche il sentiero lungo la costa, con il panorama che va da Punta Ala al promontorio di Piombino con tutte le isole dell’arcipelago.
L’itinerario è facile, con appena 200 m di dislivello in salita e discesa, in parte sulla spiaggia,  e richiede circa quattro ore di cammino, escluse le soste. Clicca qui per il programma. calaviolina700

I nostri appuntamenti di Marzo

Riepiloghiamo i prossimi appuntamenti di Marzo con le nostre attività.
La Proiezione ETIOPIA prevista per il 20 marzo viene posticipata al 27 marzo.

Domenica 16 Marzo TREKKING.
IL MARE D’INVERNO – Cala Violina

Giovedì  27 Marzo  ore 21,45 PROIEZIONE di VIAGGIO
ETIOPIA:
nella culla dell’umanità   di Cristina Innocenti e G.Franco Gori

Domenica 30 Marzo VISITA GUIDATA ai Bottini di Siena.
Il Bottino di Fontenuova.
Appena possibile comunicheremo tempi e modalità per l’iscrizione alla visita.

Ricordiamo inoltre che Giovedì 6 Marzo presso la saletta della Casa del Popolo in Piazza Unità dei Popoli, 1 a Colle Val D’Elsa (la stessa saletta dove facciamo le Proiezioni) alle ore 21,00 in prima convocazione e alle ore 21,30 in seconda convocazione, si svolgerà l’Assemblea degli associati a Girografando il Mondo.
Si ricorda che a norma dello Statuto dell’Associazione possono partecipare all’Assemblea e hanno diritto di voto tutti i soci iscritti entro il 13 febbraio 2014 u.s. in regola con il pagamento della quota associativa per la stagione 2013/14. Clicca qui per maggiori dettagli.

Assemblea di Girografando il Mondo

Giovedì 6 Marzo presso la saletta della Casa del Popolo in Piazza Unità dei Popoli, 1 a Colle Val D’Elsa (la stessa saletta dove facciamo le Proiezioni di Viaggio) alle ore 21,00 in prima convocazione e alle ore 21,30 in seconda convocazione, si svolgerà l’Assemblea di Girografando il Mondo.
OdG:
1) Resoconto delle attività svolte nella stagione 2012/13 e presentazione del rendiconto economico e finanziario consuntivo.
2) Programmazione delle attività per la stagione in corso e indicazioni relative alla stagione 2014/15.
3) Varie ed eventuali.

Si ricorda che a norma dello Statuto dell’Associazione possono partecipare all’Assemblea e hanno diritto di voto tutti i soci iscritti entro il 13 febbraio 2014 u.s. in regola con il pagamento della quota associativa per la stagione 2013/14.
Data l’importanza che riveste questa assemblea, si raccomanda presenza e puntualità.