Festa nel Bosco – domenica 27 settembre

Domenica 27 settembre vi proponiamo una Festa nel Bosco di Cotorniano.
Capanno ed Area attrezzata nei pressi de Le Scopaie

Quest’anno la nostra festa si svolge in questo grande bosco, in provincia di Siena, tra Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa e Chiusdino vicino alla Colonna di Montarrenti. Un bel bosco, situato a 600 mt. di altezza, esteso per circa dieci ettari con grandi querce, lecci, ginepri e molti altri arbusti, popolato da quella fauna tipica del nostro territorio e collegato con i grandi boschi circostanti, caratteristica che favorisce anche la circolazione del lupo (tracce evidenti e avvistamenti occasionali).
La nostra Festa nel Bosco è un piccolo contributo per promuovere e valorizzare questa area che riveste una grande importanza paesaggistica e naturalistica a noi vicina.

bosco-2-4Programma (dalle 9,00 alle 18,30)
Durante la giornata faremo campo nell’area attrezzata (tavoli, panche e braciere e un grande Capanno per eventuale riparo).
Dalle 12,30 alle 14,30 è previsto il pranzo. Non sapendo quanti parteciperanno adottiamo la stessa soluzione dello scorso anno che ha ben funzionato: i partecipanti provvederanno in proprio a procurarsi il pranzo (carne, salumi o altro). La disponibilità di un bel braciere con griglia e legna ci indurrà oltre il solito panino.
Noi forniremo, fino ad esaurimento scorte, vino, caffè e ammazzacaffè e “qualcosa” di dolce per terminare in bellezza.
Sarà una sosta pranzo riveduta e corretta, più lunga del solito e magari anche più gradevole, grazie agli apporti e agli scambi di eventuali leccornie e assaggi vari, come spesso avviene nella sosta pranzo, durante i nostri trek. E più che un auspicio è un invito !

Questi i tempi della Festa:

  • La mattina ore 9,00 partirà dall’area attrezzata una camminata che toccherà varie zone del Bosco. Un percorso ad anello della durata di circa 3 ore – 3 ore e mezzo. Necessarie le scarpe da trekking.
  • Dalle 12,30 alle 14,30 è previsto il pranzo
  • Dopo pranzo, nel pomeriggio, realizzeremo una caccia al tesoro a squadre con premi e altre attività di intrattenimento.

Sarà anche l’occasione per presentare i nuovi programmi e le attività della stagione 2014-15 e la nuova tessera associativa.

La partecipazione è aperta a tutti (soci e non soci) e potrete arrivare a qualsiasi ora.
Chi vorrà partecipare al trek, dovrà trovarsi in loco alle 9,00. Partiremo da Colle alle 8,15 (ritrovo edicola dello Spuntone ore 8,00).
Chi invece vorrà partecipare al pranzo potrà prendersela con più calma, chi, invece, vorrà unirsi nel pomeriggio … ancora con più calma. Considerare gli orari previsti.

Come arrivare
Prendere la strada da Colle Val D’Elsa in direzione di Grosseto/Follonica e un po’ prima di arrivare a Montarrenti prendere a dx in direzione Cotorniano/La Selva.
Chi invece viene da Siena dovrà superare Montarrenti e prendere per Colle val D’Elsa, quindi girare a sx, poco dopo.
Da qui mancano 3 km di strada sterrata. Si lascia l’asfalto e si prosegue in salita, fino a quando troviamo una segnalazione a sx (per Le Scopaie) proseguire e superare l’agriturismo (posto a sx). Poco più avanti c’è uno spiazzo sulla dx dove lasceremo le auto. Da qui all’area ci sono 50 metri.
Potrete seguire anche i cartelli che andremo a posizionare lungo la strada.

Mercoledì 17 giugno – Cena Sociale di Girografando il Mondo

Mercoledì 17 giugnoCena Sociale. Un occasione per passare una serata insieme con chi ha partecipato e partecipa alle nostre attività: corsi, trekking, proiezioni e visite guidate.
Clicca qui: informazioni per partecipare, costo e menù della cena.

E’ necessaria l’iscrizione preventiva.
Potete comunicarci – inviando una e-mail a info@girografando.it – la vostra partecipazione fin da subito, ma sarà necessario effettuare la conferma/pagamento fino a Lunedì 15 giugno .
Oltre ai soci possono partecipare anche familiari e amici. Omaggi e gadgets ai partecipanti.

Con la cena sociale concluderemo la nostra raccolta fondi dedicata al Nepal e per questo motivo abbiamo arrotondato la quota/cena includendo un piccolo contributo da destinare alla raccolta fondi “Noi per il Nepal”.

Tavolata

 

Giovedì 11 giugno – Concorso Fotografico IL VIAGGIO

Giovedì 11 Giugno 2015 a conclusione delle nostre serate di proiezione avrà luogo la XVIIIa edizione del CONCORSO Fotografico “IL VIAGGIO”.
Dalle ore 21,15 presso la Biblioteca Comunale “M. Braccagni”  Colle Val D’Elsa
Il concorso è aperto ai partecipanti delle nostre serate e alle nostre attività.
Qui trovi il regolamento per partecipare.

Premi per i primi 10 classificati, con Buoni Sconto Viaggio ai primi tre classificati,  offerti da Viaggi Avventure nel Mondo

La serata sarà dedicata anche alla raccolta fondi “Noi per il Nepal” Vedi Qui.
Nell’occasione
verranno proiettate immagini relative a viaggi effettuati in Nepal.

Le proiezioni riprenderanno ad Ottobre, quindi al termine della premiazione, come di consueto, ci saluteremo con un piccolo rinfresco. Saranno ben accetti dolci (fatti in casa), buon vino, vinsanto e tutto quanto potrà allietare la serata.
conc foto

 

Martedì 2 giugno: Trekking in Val di Merse “Castiglion che Dio sol sa”

Martedì 2 giugno saremo in Val di Merse per un bellissimo Trekking tra antichi Mulini e corsi d’acqua, intorno a Castiglion Balzetti, meglio noto come Castiglion che Dio so sa.

Qui trovate tutte le indicazioni per partecipare.
Partecipazione riservata ai Soci. Chi ancora non è  associato lo potrà fare la mattina stessa arrivando qualche minuto prima all’appuntamento. Tesseramento: leggi qui

________________________________________________

Visita Guidata alle Sorgenti dell’Ermicciolo (Vivo D’Orcia)

Ricordiamo che per partecipare all’escursione/Visita Guidata alle sorgenti dell’Ermicciolo di Domenica 7 Giugno è necessario comunicare entro Giovedì 4 giugno la propria adesione.
Leggi le informazioni e indicazioni per partecipare.

 

Mulini Merse Ricausa

I prossimi appuntamenti e inizio delle attività estive.

In questi giorni stiamo lavorando ai programmi estivi di Trekking, Visite Guidate ed altro ancora.  Alcune attività sono ormai prossime e ve le segnaliamo affinché ne possiate prender nota, altre sono in via di definizione e, appena saranno pronte, troveranno posto nei nostri calendari e naturalmente ne sarete informati. Cliccando su ogni singola iniziativa troverete le informazioni per partecipare.

sabato 30 maggio Trekking (breve)  Montemaggio sui luoghi della Memoria
In occasione di Montemaggio/Festival Resistente

martedì 02 giugno Trekking “ Castiglion che dio sol sa”

domenica 07 giugno Escursione con Visita Guidata alle Sorgenti dell’Ermicciolo (Vivo D’orcia)

giovedì 11 giugno Concorso Fotografico “Il Viaggio” XVIII Edizione

sabato 20 giugno Visita Guidata al Castello di Celsa

Ricordiamo inoltre che per giovedì 28 maggio è stata convocata l’Assemblea ordinaria, alla quale tutti i Soci sono invitati a partecipare. Leggi qui le informazioni.

Montemaggio sentierocastello di celsaMulini Merse Ricausa

 

 

 

 

conc fotoIngresso Ermicciolo

 

 

 

 

 

 

 

Prosegue la raccolta fondi per il Nepal.
Durante i prossimi appuntamenti se vorrete potrete dare il vostro contributo, Grazie !

 

Bambini Nepal

Giovedì 14/5 viaggio … in Antartide e venerdì 15/5 Fotografia con M. Gallandra

I prossimi due appuntamenti da non perdere e ai quali siete invitati:

Giovedì 14 ore 21,45 Proiezione di Viaggio Antartide
“Spedizione geologica nella Terra Vittoria e nel Mare di Ross”

Saletta della Casa del Popolo, p.za Unità dei Popoli 1- Colle Val D’Elsa – Ingresso libero
Serata dedicata a questo straordinario, affascinante ed inesplorato continente.
La proiezione è curata da G.Luca Cornamusini che ci racconterà la sua esperienza dopo aver partecipato a due spedizioni geologiche nella Terra Vittoria e nel Mare di Ross.

 

Venerdì 15 Maggio ore 21,30 Incontro con la Fotografa Marina Gallandra
La Fotografia
(macro) come mezzo per conoscere la natura”
“Milioni di anni di evoluzione rappresentano negli organismi un insostituibile bagaglio di adattamenti per la sua sopravvivenza. Ogni volta che ci addentriamo nella conoscenza della loro organizzazione si ripresenta l’inestricabile e affascinante complessità del mondo vivente. La fotografia naturalistica ha il privilegio di farci avvicinare alla Natura e offrirci  un mezzo per conoscerla meglio.” 


_MG_2156wSaletta della Casa del Popolo,
piazza Unità dei Popoli 1
Colle Val D’Elsa – Ingresso libero.
apicoltrice da molti anni, guida ambientale, insegnante e fotonaturalista”.  Ha realizzato 3 mostre fotografiche: La società delle api: immagini da un mondo straordinario, Naturalmente e Tela d’autore. Clicca qui per vedere il suo sito

_________________________________________________________________________

 

Foto Antartide

Domenica 26 aprile Trekking al Promontorio di Piombino

domenica 26 aprile recuperiamo il Trekking al Promontorio di Piombino, programmato a febbraio e che avevamo dovuto rinviare per il maltempo. Non avrà lo stesso fascino del “mare d’inverno”, ma resta comunque un incantevole e suggestivo percorso e in questo periodo avrà tutta la bellezza del “mare a primavera”. Clicca qui per tutte le informazioni.

Partecipazione riservata ai Soci.  Chi ancora non è associato potrà farlo la mattina stessa arrivando all’appuntamento con 10′ d’anticipo. Tesseramento 2014/15

Piombino13Piombino41Piombino15

Viaggio alle AZZORRE – giovedì 16 aprile

 

PROIEZIONE di  VIAGGIO  Giovedì 16 aprile – ore 21,45    INGRESSO LIBERO
Saletta della Casa del Popolo – Piazza Unità dei Popoli, 1 – Colle Val D’Elsa

Un interessante reportage fotografico realizzato nell’arcipelago delle Azzorre, isole sperdute in mezzo all’Oceano Atlantico, ricche di bellezze naturali e paesaggi mozzafiato. Continua a leggere

ortenzieNell’occasione saranno disponibili informazioni sulle nostre prossime attività e, per chi lo desidera, sarà possibile iscriversi all’Associazione.

carta fisica azzorre

Corea del Nord – Proiezione di Viaggio Giovedì 19 febbraio

Giovedì 19 febbraio le nostre Proiezioni di Viaggio ci portano in Corea del Nord, un paese che da oltre 60 anni vive in una sorta di isolamento dal resto del mondo, soprattutto per le sanzioni e gli embarghi imposti dai paesi occidentali. Paese governato nel culto della personalità di Kim Il Sung e dei sui discendenti, spesso additato come sinonimo del “male”, ultimamente si sta aprendo, a piccole dosi, al turismo. Un’insolito viaggio e un’occasione per dare uno sguardo, anche se molto limitato, a questo “strano” Paese. Continua a leggere.

Corea NordPROIEZIONE di  VIAGGIO  Giovedì 19 febbraio – ore 21,45    INGRESSO LIBERO
Saletta della Casa del Popolo – Piazza Unità dei Popoli, 1 – Colle Val D’Elsa

Nell’occasione saranno disponibili informazioni sulle nostre prossime attività e, per chi lo desidera, sarà possibile iscriversi all’Associazione.

Giovedì 20 Proiezione di Viaggio: CUBA

Giovedì 20 Novembre
CUBA: la sua gente, la sua musica, il suo mare 
di P. Boschini

ore 21,45 saletta della Casa del Popolo in P.za Unità dei Popoli 1 –  COLLE VAL D’ELSA

INGRESSO LIBERO

Si può andare a Cuba per molti motivi, tanti, sbagliando, ci vanno solo per il mare, che è bellissimo, varia tra tutti i colori del blu e verde, pieno di pesci e con grandi barriere coralline … Per chi “si immerge” la cosa migliore è senza dubbio … continua a leggere.

Cuba Boschini