Festa nel Bosco – Domenica 2 Ottobre – Come arrivare e Programma

Domenica 2 ottobre terremo la nostra Festa nel Bosco nella Riserva Naturale di Berignone.
Ritorniamo in questo Bosco, poco conosciuto e a noi vicino, la cui area riveste una grande importanza paesaggistica e naturalistica perché lì vicino si trova il Masso delle Fanciulle: un oasi di fascino e magia che rischia di scomparire o subire danni irreparabili causa esplorazioni per la ricerca di risorse geotermiche.
Il trekking che proponiamo è una buona occasione per raggiungere e mostrare, a chi ancora non lo conosce,  questo bellissimo luogo, con l’auspicio di riuscire a render partecipe del pericolo che sta correndo questa incantevole zona. Sarà un nostro piccolo contributo!
_________________________________

Programma (dalle 9,00 alle 18,00 circa)
Durante la giornata faremo campo nell’area attrezzata di Capannone (tavoli, panche e braciere). Ampio parcheggio e molto vicino alla strada.
La mattina, alle 9,00 proponiamo una camminata al Masso delle Fanciulle e Masso degli Specchi A/R circa 3h30’ – 4h con alcuni “saliscendi”. Necessarie le scarpe da trekking.
Dalle 12,30 alle 14,30 è previsto il pranzo (i partecipanti provvederanno in proprio).
La disponibilità di un bel braciere con griglia e legna ci spingerà oltre il solito panino.
Noi forniremo, fino ad esaurimento scorte, vino, caffè e ammazzacaffè e “qualcosa” di dolce per finire in bellezza.
Sarà una sosta pranzo riveduta e corretta, più lunga del solito e magari anche più gradevole, grazie agli apporti e agli scambi di molto probabili ghiottonerie e assaggi vari, come spesso avviene nella sosta pranzo durante i nostri trek.  Più che un auspicio è un invito !

Sarà un’occasione per presentare i programmi e le attività della stagione 2016-17 e la nuova tessera associativa valevole dal 1° ottobre 2016 al 30 settembre 2017.

La partecipazione è aperta a tutti (soci e non soci).
Chi vorrà partecipare alla camminata dovrà trovarsi in loco alle 9,00.
Noi partiremo da Colle alle 8,00. Ritrovo a Le Grazie
(davanti al distributore) ore 7,45. Chi invece vorrà partecipare al pranzo potrà prendersela con più calma. Si potrà arrivare anche nel pomeriggio per i giochi e per stare insieme.

Indicazioni per raggiungere Capannone in auto.
Arrivare a Mazzolla (nei pressi di Volterra), da qui si lascia l’asfalto e si prende a Sx per Villanovia, Catignano. La strada sterrata è transitabile con le normali auto e un pò di prudenza. A circa 6 km da Mazzolla, dopo aver superato un piccolo ponte si trova una sbarra e, lì vicino un ampio parcheggio. Da qui si prosegue a piedi per circa 500 metri (strada bianca e buona) e siamo al punto di ritrovo.In caso di bisogno contattare Loris/3343384342 (in alcune zone del Complesso Berignone non c’è copertura rete mobile).

Nei giorni precedenti provvederemo a collocare indicazioni utili per raggiungere il posto.

masso-delle-fanciulle

Area atrrezz. Capannone

Sabato 10 e Domenica 11 siamo presenti alle giornate Club Decathlon a Colle V.E.

Sabato 10 e domenica 11 settembre parteciperemo alle giornate dei Club di Decathlon con un Trekking e la presentazione dei programmi e delle attività  della nostra Associazione.

Sabato 10 settembre.
Nel pomeriggio, con partenza dal piazzale del negozio, proporremo un Trekking nel piano tra Colle Val D’Elsa e Monteriggioni, attraverso piccoli borghi, tra campi e vigne, in prossimità della via Francigena. Clicca qui per programma e informazioni.

Domenica 11 settembre dalle ore 16,00 
Saremo presenti all’interno del negozio, dove accoglieremo tutti coloro che verranno a farci visita. Presenteremo la nostra Associazione, le attività e i nostri programmi.
Purtroppo ancora non abbiamo il programma completo delle nostre attività per la prossima stagione, ma qualcosa di pronto c’è e, nell’occasione la comunicheremo. Lanceremo anche una proposta per una serie di trekking sulla via Francigena per i mesi di Ottobre e Novembre. Vi aspettiamo !

Ricordiamo inoltre che per sabato 17 settembre sono ancora disponibili alcuni posti per la visita guidata al Castello di Celsa . Clicca per ulteriori nformazioni

Trek Decathlon

Camminata sulla via Francigena – Domenica 26 giugno

Domenica 26 giugno vi invitiamo ad una interessante camminata sulla via Francigena.
Il percorso si snoda lungo il tratto colligiano, con inizio da Badia a Coneo e la conclusione alla Chiesa di San Marziale. Un itinerario alla portata di tutti che non presenta difficoltà di rilievo. La particolarita dell’evento è che lungo il cammino saremo accompagnati da validi e appassionati esperti che ci illustreranno i luoghi e i principali punti di interesse che incontreremo sulla via.
La partecipazione alla Camminata è libera e non è richiesto nessun costo di iscrizione.

La manifestazione è stata promossa dal Comune di Colle Val D’Elsa e, insieme a noi,  hanno partecipato alla realizzazione l’Associazione Sigerica, Mosaico, la Pro Loco e il Museo Archeologico di Colle Val D’Elsa.
Da parte nostra abbiamo coinvolto il negozio Decathlon di Colle, con il quale abbiamo un rapporto di collaborazione, e anche loro parteciperanno alla Camminata sostenendoci nell’accompagnamento, aiutandoci nella promozione e con la distribuzione di gadgets ai partecipanti.
Cliccando qui troverete maggiori informazioni per partecipare.

Giusto per avere un’idea della partecipazione, vi invitiamo a segnalare la vostra adesione alla Camminata inviando una mail a girografando@gmail.com o chiamando ai recapiti indicati.

Via-Francigena-780x520

 

Cena Sociale: mercoledì 22 giugno

Mercoledì 22 giugno alle ore 20,30 presso la Bona Osteria a Campiglia/Colle Val D’Elsa ci ritroveremo per la nostra Cena Sociale 2016.

Un occasione per passare una serata insieme con chi ha partecipato e partecipa alle nostre attività: corsi, trekking, proiezioni e visite guidate.
Clicca qui: informazioni per partecipare, costo e menù della cena.

E’ necessaria l’iscrizione preventiva.
Potete comunicarci – inviando una e-mail a info@girografando.it – la vostra partecipazione fin da subito, comunque entro le ore 19,00 di Lunedì 20 giugno .
Oltre ai soci possono partecipare anche familiari e amici.  Vi aspettiamo !!

 

CENA miseria e nobiltà

 

 

 

Concorso Fotografico – Giovedì 9 giugno

Giovedì 9 Giugno 2016 a conclusione delle nostre serate di proiezione avrà luogo la 19a edizione del CONCORSO Fotografico “IL VIAGGIO”.
Dalle ore 21,15 presso la saletta della Casa del Popolo (1° piano) a Colle Val D’Elsa

Il concorso è riservato a tutti coloro che partecipano alle nostre attività e alle Proiezioni di Viaggio e tutti i presenti alla serata potranno votare le foto in concorso.
Saranno accettate tutte le fotografie che avranno come tema Il Vaggio: da quelli in paesi esotici fino alle “gite fuori porta”. Se ne possono portare 2 a testa ….. leggi il regolamento..
Premi per i primi 10 classificati con Buoni Sconto Viaggio ai primi 5, offerti da Viaggi Avventure nel Mondo.

Durante le operazioni di scrutinio dei voti proietteremo un breve filmato con immagini raccolte nello svolgimento delle nostre attività.

Le proiezioni riprenderanno ad Ottobre, quindi al termine della premiazione, come di consueto, ci saluteremo con un piccolo rinfresco. Saranno ben accetti dolci (fatti in casa), buon vino, vinsanto e tutto quanto potrà allietare la serata.

concorso_fotografico-800x500_c

Trekking Partigiano a Montemaggio – Sabato 4 giugno

Sabato 4 giugno TREKKING Partigiano a Montemaggio sui luoghi dell’eccidio
In occasione del Montemaggio 2016 – Festival Resistente.
La camminata toccherà alcuni punti salienti della Resistenza in Montemaggio, con accompagnamento musicale durante il percorso.
Partecipazione libera, aperta a tutti coloro che vorranno partecipare.

Escursione facile e alla portata di tutti.  Partenza alle ore 16,00 da Casa Giubileo.
Al termine della camminata sarà possibile restare a cena negli spazi del Festival.

PROGRAMMA e INFORMAZIONI

ritrovo: ore 15,50 Casa Giubileo   —–    Inizio camminata: ore 16,00
Possibilità di parcheggiare le auto a Casa Giubileo.
Per raggiungere e lasciare Casa Giubileo vige un senso unico in senso orario: si  sale dalla Strada di Certino e si riscende dalla Strada del Giubileo.
in caso di annullamento: l’eventuale annullamento per maltempo o altre cause di forza maggiore verrà comunicato (anche a ridosso della partenza) su questo sito.
Se l’annullamento dovesse essere deciso nelle ultime ore, gli organizzatori saranno  comunque presenti al punto di ritrovo per avvertire chi dovesse presentarsi.
inizio e fine itinerario: Casa Giubileo (percorso ad anello).
Dal piazzale antistante Casa Giubileo inizieremo a camminare verso la Porcareccia. Da qui ritorneremo per un altro sentiero, passando dalla Buca ai Frati.
Il percorso procede in discesa all’andata e ritorna in salita (dislivello di circa 150/180 mt.)
durata escursione: 2h e 30’ circa per 7 Km.
cena: possibilità di cenare a Casa Giubileo. Menu riservato ai camminatori :15,00 euro.
Gradita la prenotazione (potete inviare una mail a girografando@gmail.com).
note: vestiario adeguato, scarponcini da trekking e, per chi vuole, bastoncini.

trekking_partigiano

Gli appuntamenti di Giugno

In questi giorni stiamo predisponendo i programmi estivi ed altri appuntamenti/iniziative.
Alcune attività sono ormai prossime e ve le segnaliamo affinché ne possiate prender nota, altre sono in via di definizione e, appena saranno pronte, verranno comunicate

sabato 4 giugno ore 16,00 Trekking (breve) Montemaggio
In occasione del  Festival Resistente – Montemaggio 2016
Clicca per  Informazioni e  partecipazione

giovedì 9 giugno Concorso Fotografico “Il Viaggio”  19a Edizione

domenica 26 giugno Camminata sul tratto “colligiano” della Via Francigena.

Verso metà Giugno si terrà anche la nostra Cena Sociale.

A breve forniremo maggiori informazioni e dettagli sugli appuntamenti in programma.

DSC_1551

Montemaggio 2016 – Festival Resistente

Dal 2 al 5 giugno si svolgerà la terza edizione del Montemaggio – Festival Resistente, organizzata dall’ ANPI Valdelsa, in collaborazione con l’ANPI provinciale di Siena, 
Quattro giorni all’insegna di concerti, presentazioni libri, confronti, trekking ed altro ancora.

Girografando il Mondo, insieme agli Amici della Montagnola, partecipa alla realizzazione del Trekking Partigiano sui luoghi dell’eccidio: sabato 4 Giugno ore 16,00. Vi aspettiamo !

Programma Montemaggio 2016

Domenica 22 maggio Trekking all’Argentario (21/5 visita a Giannutri)

Domenica 22 maggio siamo in Maremma per un bellissimo Trekking all’Argentario che abbiamo chiamato: La grande traversata del Monte Argentario.

Affronteremo una camminata un pò più lunga del solito in un territorio completamente collinare e a tratti impervio, con molti terrazzamenti dove viene coltivata la vite e l’ulivo.
Partiremo da Porto S. Stefano e raggiungeremo Porto Ercole attraversando il promontorio in direzione sud/sud est. Sotto di noi la costa, molto frastagliata con tante calette e spiagge, prevalentemente sassose, di notevole bellezza dal punto di vista naturalistico.
Il Monte Argentario fa parte del Santuario dei Cetacei istituito nel 1991 come area naturale marina protetta di interesse internazionale. Maggiori informazioni per partecipare.
Sabato 21/5 effettueremo una visita guidata all’Isola di Giannutri.

Partecipazione: In questa occasione chiediamo a chi ha intenzione di partecipare al trekking di comunicarcelo via mail o telefono (vedi informazioni) entro venerdì 20 maggio.

Argentario trk

 

 

Argentario Cala

Lungo la “Via della Seta”: giovedì 12/5 Proiezione di Viaggio

Giovedì 12 maggio si terrà l’ultima Proiezione di Viaggio in programma per questa stagione e nell’occasione proponiamo un reportage realizzato lo scorso anno lungo la “Via della Seta”.

Dalla Georgia al Kyrgyzstan, lungo la via della seta di M. Iozzi
3632 km via terra con soli mezzi pubblici attraverso 6 nazioni dalla Georgia al Kyrgyzstan, 11 ore di traversata su una nave cargo, in 24 giorni contro i complessivi 3 anni e mezzo impiegati da Marco Polo da Venezia a Khanbaliq, lungo la via della seta. Continua a leggere..

Giovedì 12 maggio ore 21,45
Saletta della Casa del Popolo di Colle Val D’Elsa, Piazza Unità dei Popoli – INGRESSO LIBERO

Samarcanda