Venerdì 16 giugno: Cena Sociale

Venerdì 16 giugno ore 20,30 si terrà la Cena Sociale 2017.
Un occasione per passare una serata insieme a tutti coloro che hanno partecipato e partecipano alle nostre attività (corsi, trekking, proiezioni, visite guidate ecc.) e anche a chi ci vuole conoscere e magari partecipare prossimamente. Nella circostanza presenteremo il calendario estivo.

Quest’anno proponiamo la cena presso l’Orto in Tavola in Loc. Lama (Casole D’Elsa). Cecilia, la nostra cuoca/ortolana, propone esclusivamente prodotti propri, locali e naturali curando con passione tutta la filiera della produzione. Maggiori informazioni e indicazioni per raggiungere il posto

Ricordiamo a coloro che vogliono partecipare che è necessaria l’iscrizione preventiva inviando una e-mail a info@girografando.it entro mercoledì 14 giugno (ore 19,00).
Oltre ai Soci possono partecipare anche familiari e amici (non tesserati).

Menu’: abbiamo concordato un menu (buffet) con un mix di antipasti, due primi, carne alla brace, contorno, bevande, dolce e caffè. Costo 15 euro.
La cena si svolge all’aperto, nel giardino davanti all’abitazione, e anche se siamo sotto i gazebo ad una certa ora potrebbe esser utile una felpa o altro per coprirsi .
Pagamento: la sera stessa, magari arrivando un po’ prima all’appuntamento.

Cena immagine

Serata Fotografica, visita guidata in Val di Cornia e Cena Sociale

Ricordiamo i prossimi appuntamenti:

Giovedì 8 giugno  Serata Fotografica (nuova formula) che comprende:
Il CONCORSO Fotografico IL VIAGGIO – XXa edizione
e l’ESPOSIZONE Fotografica dedicata alla Vita sociale della nostra Associazione.
Dalle ore 21,15 presso la Saletta della Casa del Popolo (1°piano) – Colle Val D’Elsa
Qui trovate tutte le indicazioni per partecipare.
I nostri Soci e tutti coloro che intervengono alle serate di Proiezione sono invitati a partecipare e a proporre le loro immagini. Le foto verranno restituite a fine serata. Non è richiesta quota di iscrizione. Per il rinfresco finale ben accetti dolci (fatti in casa), vinsanto e tutto quanto potrà allietare la serata. Premi ai vincitori e ai partecipanti.

Domenica 11 Giugno  Visita Guidata
VAL DI CORNIA Parco archeominerario di San Silvestro.
Chi vuole partecipare è pregato di comunicarlo quanto prima, preferibilmente via mail: info@girografando.it .
L’escursione è riservata ai soci (Vedi qui), sarà comunque possibile associarsi anche la mattina stessa all’appuntamento di Colle V. Elsa, arrivando 10’ prima.
Iscrizioni e maggiori informazioni per partecipare.

——  CENA Sociale … Si farà venerdì 16 giugno ore 20,30.
         Prenotazione obbligatoria entro martedì 13 giugno.
         Vedi informazioni e indicazioni per partecipare.

mostra-fotografica

I primi appuntamenti di Giugno

Con giugno inizia la stagione estiva delle nostre attività (trekking, visite guidate ecc…) e per la bella stagione abbiamo in serbo un buon numero di appuntamenti. Intanto proponiamo quelli d’inizio giugno e quanto prima pubblicheremo i calendari estivi di Trekking e Visite Guidate.

Sabato 3 giugno Trekking Breve in occasione del Montemaggio Festival Resistente.
Camminare la Memoria: Trekking, musica e lettureManifesto Montemaggio Festival Resistente
Ritrovo ore 15.30 a Casa Giubileo. Il percorso toccherà Castellare, Colle Ciupi, Campo a’Meli, la Porcareccia. Da quest’ultima tappa sarà possibile tornare a Casa Giubileo con il servizio navetta. Termine previsto della camminata ore18,30.
Nella stessa serata sempre presso Casa Giubileo: ore 19 Ginevra Di Marco canta Mercedes Sosa – ore 20 cena sociale – ore 21,30 Concerto. Ingresso Libero.

 

ciariGiovedì 8 giugno  Serata Fotografica (nuova formula) che comprende:
Il CONCORSO Fotografico IL VIAGGIO – XXa edizione
e l’ESPOSIZONE Fotografica dedicata alla Vita sociale della nostra Associazione.
Dalle ore 21,15 presso la Saletta della Casa del Popolo (1°piano) – Colle Val D’Elsa Qui trovate tutte le indicazioni per partecipare.
I nostri Soci e tutti coloro che intervengono alle serate di Proiezione sono invitati a partecipare e a proporre le loro immagini. Le foto verranno restituite a fine serata. Non è richiesta quota di iscrizione. Per il rinfresco finale ben accetti dolci (fatti in casa), vinsanto e tutto quanto potrà allietare la serata. Premi ai vincitori e ai partecipanti.


Domenica 11 Giugno
 Visita Guidata
VAL DI CORNIA Parco archeominerario di San Silvestro.il-parco-archeominerario
Chi ha intenzione di partecipare è pregato di comunicarlo quanto prima, preferibilmente via mail: info@girografando.it .
L’escursione è riservata ai soci (Vedi qui), sarà comunque possibile associarsi contemporaneamente all’iscrizione che può essere fatta presso la nostra sede alla Casa del Popolo in P.za Unità dei Popoli, 1 di Colle di Val d’Elsa nei giorni che indicheremo a breve.
Iscrizioni e maggiori informazioni per partecipare.

 

IMG_20150705_124118355_HDR

 

TREKKING: domenica 23/4 Trasimeno – Martedì 25/4 Saline-Volterra (ex ferrovia)

Vi ricordiamo i prossimi Trekking di Domenica 23 e Martedi 25 Aprile

Domenica 23 Aprile
Il lago Trasimeno e l’Isola Maggiore
Trasferta in Umbria in riva al Lago Trasimeno per una camminata da Tuoro a Passignano, su dolci colline, fra olivi e ginestre. Poi trasferimento in traghetto all’Isola Maggiore per una breve visita.
Per le caratteristiche dell’escursione si rende necessario prenotare entro giovedì 20/4.
Maggiori dettagli, prenotazioni ed altre informazioni: clicca qui.

004

Martedì 25 Aprile                                                                      Da Saline a Volterra, sul tracciato della vecchia ferrovia
Un bellissimo percorso sulle tracce di un sogno impensabile che diventò realtà nel secolo scorso.
Si parte dai 70 metri di Saline per arrivare dolcemente ai circa 500 di Volterra e poi il ritorno attraverso colline coltivate che ricordano le Crete Senesi.
Partecipazione aperta a soci e non soci: per saperne di più.
In collaborazione con Decathlon di Colle Val D’Elsa, con consegna pacco gara ai partecipanti.

trasimeno 4

Aprile: appuntamenti a tutto Trekking

Con l’inizio della bella stagione (speriamo) proponiamo una serie di appuntamenti dedicati al Trekking. Infatti, alle due escursioni già programmate per il 9 e 23 Aprileche abbiamo dovuto invertire per questioni di opportunità – ne abbiamo aggiungiunta un’altra per il 25 aprile. E come se non bastasse presentiamo anche una Proiezione di Viaggio sempre rivolta al Trekking con due racconti di viaggio narrati per immagini e … non solo.

Gli appuntamenti in programma di questo mese:

Giovedì 6 Aprile Proiezione di Viaggio
Serata Trekking: camminare insieme sulla Via degli Dei e alle Isole Eolie
Ore 21,30 – Saletta della Casa del Popolo – Colle Val D’Elsa – Ingresso Libero
Due racconti di viaggio da non perdere. Vedi qui un’anticipazione

Domenica 9 Aprile TREKKING “L’alta valle del Pavone”
Una bella camminata di circa 18 km. attraverso un ambiente selvaggio e circondati dagli straordinari scenari delle Colline Metallifere. Percorso con qualche sentiero sconnesso e impervio (difficoltà EE). Ritrovo ore 8,00 – Colle Val D’Elsa in Piazza Bandini (lo Spuntone), davanti all’edicola. Clicca qui per maggiori informazioni

Domenica 23 Aprile TREKKING
“Lago Trasimeno e l’Isola Maggiore” Dettagli a breve.

Martedì 25 Aprile TREKKING
“Da Saline a Volterra lungo il tracciato della vecchia ferrovia”

In collaborazione con Decathlon – Dettagli a breve.

Trek appennino

 

Prende il via anche Scrittura Creativa: martedì 4 Aprile si comincia !

E anche il Laboratorio di Scrittura Creativa ce l’ha fatta e …
Martedì 4 Aprile
alle ore 21,15 prenderà il via la nuova edizione.
Siamo molto contenti perchè, oltre alla piacevole sorpresa dei partecipanti che lo hanno frequentato nelle precedenti edizioni, ha sempre dato buoni frutti e ottimi risulati di gradimento.

La durata del corso è di 10 lezioni di 2 ore con cadenza settimanale (il Martedì), dalle 21:15 alle 23:15 presso la Casa del Popolo di Colle Val d’Elsa, piazza Unità dei Popoli, 1 (2° piano).
Per saperne di più

Abbiamo ancora qualche posto disponibile e chi volesse inserirsi all’ultimo momento ce lo comunichi e, visti i tempi stringenti, potrà iscriversi la sera stessa dell’inizio, presentandosi 10 minuti prima.

——————–  Qualche anticipazione 

PROIEZONI di VIAGGIO: stiamo preparando una serata dedicata al Trekking che sarà proposta giovedì 6 aprile. Fra qualche giorno vi daremo ulteriori particolari.

TREKKING: ad Aprile abbiamo dovuto invertire le date in calendario (vedi qui) e stiamo per aggiungere una  nuova escursione per il 25 Aprile. A breve forniremo maggiori dettagli.

Scrtt. creativa Piuma

Martedì 28 Marzo inizia il Corso Base di Fotografia Digitale

Martedì 28 Marzo alle ore 21,30 prenderà il via il Corso Base di Fotografia Digitale.
Per usare al meglio la macchina fotografica digitale Compatta o Reflex e fare delle ottime foto da condividere con amici e familiari. Indicato per chi ha una macchina fotografica digitale e non sa come usarla correttamente e si perde nelle innumerevoli funzioni. Indicato anche a chi vorrebbe acquistare o cambiare la macchina fotografica.

7 appuntamenti: 6 lezioni teorico/pratiche in orario serale, (una lezione a settimana, il martedì dalle 21:30 alle 23:00) e una uscita pratica (di solito un sabato o una domenica) per esercitazioni, insieme agli insegnanti.
Presso il Circolo Buenavista in via Mastrobono 2 a Le Grazie/Colle Val D’Elsa.

Abbiamo ancora qualche posto disponibile e chi volesse inserirsi all’ultimo momento ce lo comunichi e, visti i tempi stringenti, potrà iscriversi la sera stessa dell’inizio, presentandosi con 10 minuti d’anticipo. Clicca qui per maggiori informazioni

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Partirà anche il Laboratorio di Scrittura Creativa, ma l’inizio viene rinviato per motivi organizzativi a Martedì 4 Aprile. Anche in questo caso abbiamo disponibilità per qualche altra partecipazione.
Chi fosse interessato ce lo faccia sapere per concordare l’iscrizione. Clicca per maggiori informazioni.

 

corso_di_fotografia

Fotografia Digitale e Scrittura Creativa: presentazione dei nuovi Corsi

Nei prossimi giorni presenteremo i due nuovi Corsi che inizieranno il 28 Marzo.
Lo faremo insieme agli insegnanti, per dare informazioni più dettagliate sul programma e le modalità di svolgimento e se siete interessati o soltanto curiosi di conoscerne le caratteristiche, siete invitati a partecipare. Ingresso libero.

Mercoledì 22 Marzo – ore 21,30  Presenteremo il Corso Base di Fotografia Digitale.
Presso la nostra Sede – Casa del Popolo, P.za Unità 1 (1° piano) – Colle Val D’Elsa
Gli insegnanti presenteranno il programma del Corso – che sta per iniziare – e come usare al meglio la macchina fotografica compatta o reflex,  fornendo informazioni pratiche rivolte soprattutto a chi si “perde” nelle innumerevoli funzioni. Indicazioni per chi desidera acquistare o cambiare la macchina fotografica. Per maggiori informazioni, clicca qui

Venerdì 24 Marzo – ore 18,30 – Presenteremo il Laboratorio di Scrittura Creativa.
Presso la Biblioteca Comunale M. Braccagni – Via di Spugna 78 – Colle Val D’Elsa.
L’insegnante, o meglio la Facilitatrice alla scrittura,  presenterà il Corso e il modo nel quale verrà condotto.
Scrivere usando i cinque sensi per capire la nostra personale relazione con il mondo che ci circonda.Usando fantasia e immaginazione, con esercizi divertenti che ci aiutano a fare abbinamenti e accostamenti inusuali ed a scavalcare i recinti in cui ci confina l’abitudine.
Per maggiori informazioni, clicca qui.

immagine stilizzata

Messico:Baja California, passaggio Balene – Proiezione rinviata a venerdì 17 marzo

La Proiezione di Viaggio Messico: in BaJa California per assistere al passaggio delle Balene, che si sarebbe dovuta tenere giovedì 9/3 viene rinviata a Venerdì 17 marzo p.v.

Ore 21,30 presso la Saletta della Casa del Popolo (1° piano) P.za Unità dei Popoli 1, Colle Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO

Inizialmente avevamo indicato il 23/3 quale data di recupero, ma è stato necessario modificare di nuovo per giustificati motivi. Ci scusiamo dell’inconveniente.

Balena accarezzata

 

 

 

 

 

Domenica 5 marzo: Visita Guidata alla Contrada della TORRE

Domenica 5 marzo (la mattina) Visita Guidata a Siena alla Contrada della Torre.

Saremo accompagnati da Davide Orsini, appassionato contradaiolo e fine conoscitore delle opere conservate nella contrada che ci introdurrà nel rione di Salicotto, e ci farà conoscere la storia del quartiere (il Ghetto, la Fontanina, il Mercato Vecchio, ecc…). Visiteremo il Museo, dove sono gelosamente conservate le testimonianze e i ricordi di una storia secolare, l’Oratorio dedicato a San Giacomo maggiore e Sant’Anna, affrescato dal Montorselli, ricco di parati di damasco e antichi dipinti… ed altro ancora.

Ci fa piacere proporre questo genere di visite perché hanno un valore aggiunto, dato che l’Accompagnatore, essendo coinvolto, in questo caso nella vita sociale della contrada, trasmette la propria passione dando alla visita un pregio particolare.

Ritrovo ore 8,45 a Colle Val D’Elsa in piazza Bandini (Lo Spuntone), davanti all’edicola.
Da qui proseguiremo con le nostre auto fino a Siena. Termine visita verso mezzogiorno.
Ingresso 5 euro, da raccogliere la mattina stessa.
Chi è interessato lo dovrà comunicare via mail a info@girografando.it entro venerdì 3 marzo.

La partecipazione è aperta ai soci. Sarà comunque possibile iscriversi la mattina stessa prima della partenza arrivando 10’ prima all’appuntamento.

Sbandieratori Torre