12 novembre 2011 …..ore 21,41

E’ finita (speriamo) un’era !  Non sappiamo cosa ci riserverà il futuro, sappiamo che non potrà essere peggio di quello che è stato. Per ora ci è sufficiente e questo ci fa sentire più leggeri e più contenti, ma sappiamo che questo non basta, non è sufficiente !
Ci auguriamo che chi verrà abbia a cuore le sorti di tutti e non solo le proprie. Servirà una rivoluzione culturale, un’inversione di tendenza, perchè se si dovesse continuare nel solco tracciato in questi ultimi anni non ci si caverebbero più le gambe.
Per festeggiare l’evento vi proponiamo per domani domenica 13/11  Una camminata tra borghi e vigne. Un bel trekking in una bella giornata…… più serena del solito !!

Proiezione di Viaggio: Giovedì 15 dicembre – NUOVA ZELANDA

Giovedì 15 dicembre ore 21,45 alla Biblioteca Comunale di COLLE VAL D’ELSA
proiezione di viaggio: Nuova Zelanda di Marco Grassini.
Nuova zelanda, meta remotissima. Una sorta di terra promessa, ancora intatta, un sogno, ma “con tutte le comodita”. In una sola nazione c’è un continente con tanto da vedere. Sarà l’atmosfera o lo straordinario contrasto di una flora e una fauna primitive con la modernità di una nazione evoluta in cui chiunque si trova subito a proprio agio. Le maestose catene delle alpi neozelandesi, i solitari fiordi del sud, la foresta pluviale temperata, le baie di sabbia bianca del nord… Una terra ricca di contrasti che la rendono incantevole e affascinante.

INGRESSO LIBERO  (clicca qui per visualizzare tutte le info per partecipare).

Le proiezioni si tengono nei locali della Biblioteca Comunale “M. Braccagni” in via di Spugna, 78 a Colle Val d’Elsa, con inizio alle ore 21:45 . Le serate saranno precedute da una breve introduzione sull’argomento. Il tempo prima e dopo la proiezione sarà dedicato a coloro che desiderano chiedere informazioni sui viaggi. Maggiori dettagli sulle serate verranno forniti durante la stagione.

 

 

 

 

TREKKING: “L'anello di Quartaia” Domenica 11 dicembre

Domenica 11 dicembre proseguiamo la nostra attività escursionistica con un trekking dalla nostre parti. La passeggiata è accessibile a tutti e senza particolari difficoltà logistiche in quanto si tratta di un percorso ad anello. La partecipazione è riservata ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa, prima dell’inizio dell’escursione.

Di seguito forniamo le informazioni necessarie per partecipare:
Da Quartaia procediamo in direzione Fabbrica (chiesina) e poi Mensanello, passando da una  vecchia fonte. Prima di giungere a Mensanello pieghiamo a sinistra costeggiando una delle sorgenti dell’Elsa e arriviamo alle Vene, poi a Calcinaia dove, forse, potremmo vedere in funzione un vecchio mulino ad acqua.
Proseguiamo verso Gracciano e, in base alle condizioni del terreno, potremmo dirigerci verso Querciolaia e poi nel percorso del parco dell’Elsa uscendo alle “Gore rotte” e dirigendoci verso l’Agrestone. Da qui direzione Boscona e ritorno a Quartaia.

Responsabile dell’escursione: Siro Berti (3343713802)
Ritrovo:  ore 8:45 a Colle di Val d’Elsa, parcheggio via dello Spuntone (edicola). Oppure ore 9:00 a Quartaia davanti al Bar.
In caso di annullamento: l’eventuale annullamento per maltempo o altre cause di forza maggiore verrà comunicato via mail (tempistica permettendo). La variabilità del tempo di questo periodo ci potrebbe costringere a comunicazioni “all’ultima ora”, quindi vi invitiamo a controllare il sito con gli (eventuali) aggiornamenti del caso.
Se l’annullamento dovesse essere deciso nelle ultime 24 ore, il responsabile sarà comunque presente al punto di ritrovo per avvertire chi dovesse presentarsi.
Inizio e fine itinerario: località Quartaia (Colle Val D’Elsa)
Durata escursione: 5 ore circa, 14 km circa.
Pranzo: al sacco (provvedere in proprio).
Si raccomandano vestiario adeguato e scarpe da trekking.

Il calendario delle altre escursioni, ancora in parte provvisorio, lo trovate qui