Affrettatevi ! … scadenza termini di partecipazione 30 Aprile 2018
Affrettatevi ! … scadenza termini di partecipazione 30 Aprile 2018
Le Proiezioni di Viaggio proseguono con una bella serata dedicata all’Irlanda.
Giovedì 12 Aprile ore 21,45
Irlanda: dai pub alle scogliere, sulla Wild Atlantic Way
di Enea Desi
Saletta della Casa del Popolo – Colle Val D’Elsa
Piazza Unità dei Popoli, 1 (1° piano) – INGRESSO LIBERO
“… Partiti da Dublino salendo fino a Malin Head, il Capo Nord d’Irlanda, sconosciuto al grande pubblico e senza nemmeno un parcheggio per le auto, per poi iniziare la nostra discesa lungo la costa ovest con i punti più turistici: le Slieve Cliff, la più alta scogliera d’Irlanda, le lunghissime Cliff of Moher, il Connemara National Park con la sua fioritura di rododendri, senza tralasciare la visita di Londonderry con i tristissimi murales.
Fino all’estremo sud con le belle penisole di Dingle, Beara e di Hook con il caratteristico faro.
Giorno dopo giorno i km sono aumentati cosi come sono aumentate le dimensioni dei boccali di birra, buonissima, che non ha niente a che vedere con le nostre.”
Prova percorso TREKKING domenica 8 Aprile.
Stasera (venerdì 6/4) abbiamo verificato i punti critici del percorso che effettueremo domenica.
Ancora un pò di fango in un breve tratto, ma si sta asciugando.
Il guado si supera agilmente e probabilmente domenica troveremo anche meno acqua nel fosso.
Utilizzeremo una corda per aiutarsi a scendere un dislivello di 2-3 metri. Niente di difficile, solo per prudenza. Da bere in abbondanza, copricapo e soprattutto scarponcini da trek !
———————————————————————————————
Dopo la pausa di Pasqua riprendiamo le nostre attività proponendo un magnifico Trekking nelle Crete Senesi.
Domenica 8 Aprile TREKKING
Crete Senesi: “L’Anello delle Crete di Corsano”
Itinerario in gran parte su crinale, molto panoramico, con vedute a 360° sulle Crete Senesi. Lo sguardo spazia su gran parte delle Crete, su Siena con dietro i monti del Chianti e l’Appennino, la Montagnola Senese, le Colline Metallifere e il Monte Amiata.
Ritrovo: ore 8,20 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (allo Spuntone davanti all’edicola).
Partecipazione aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’ prima all’appuntamento. Maggiori informazioni.
Qualche giorno di sosta in occasione delle festività pasquali, per poi riprendere le nostre attività:
Domenica 8 Aprile
Trekking nelle Crete Senesi
Giovedì 12 Aprile
Proiezione di Viaggio: IRLANDA
Domenica 22 Aprile
Trekking nella Montagnola Senese
Informazioni a breve.
– – – – – ESCURSIONE CONFERMATA !
Domenica 25 marzo ci aspetta una bellisima escursione nel Chianti: “L’anello di Volpaia”.
Un trekking nel cuore delle più famose colline toscane da non perdere.
Pochi territori come quello del Chianti possono offrire un panorama così ricco e suggestivo con verdi colline, rigogliosi vigneti e uliveti. Borghi medioevali e poi chiese e castelli, con le tipiche strade bianche che seguono i saliscendi delle colline. Una camminata di quasi 15 km. tra storia, arte, natura.
Ritrovo ore 8,20 a Colle Val D’Elsa/Lo Spuntone. 2° Ritrovo ore 8,30 a Poggibonsi/Salceto. Maggiori informazioni e partecipazione.
Partecipazione aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’ prima all’appuntamento.
Condizioni Meteo: per domenica sembrano migliorare. Eventuali variazioni di programma saranno comunicate sul nostro sito girografando.it da venerdì 23/3 (sera).
Ora legale: ricordiamo che la notte tra sabato 24 e domenica 25 entra in vigore l’ora legale (orologi avanti di un’ora) e gli orari indicati ne tengono conto. Termine dell’escursione intorno alle ore 16,30.
Il prossimo appuntamento con le nostre Proiezioni di Viaggio è per
Giovedì 15 marzo alle ore 21,45
“Da Colle Val D’Elsa a Roma, sulla via Francigena”
di Marco e Dario Volpato
Saletta della Casa del Popolo – Colle Val D’Elsa
Piazza Unità dei Popoli, 1 (1° piano) – INGRESSO LIBERO
Il racconto di un viaggio pieno di fatiche e di incontri, con momenti meravigliosi e .. assurdi. Un assaggio di quello che potrebbe essere la vita del pellegrino.
Due fratelli colligiani escono di casa e passo dopo passo raggiungono Roma.
ESCURSIONE ANNULLATA.
In seguito al sopralluogo effettuato oggi (2 marzo), abbiamo deciso di annullare l’escursione a causa dell’impraticabilità di una parte del percorso e per le difficoltà a superare i due guadi lungo il tragitto.
__________________________________________________________________
Domenica 4 marzo abbiamo in programma una bellissima escursione sulle Colline Metallifere: l’anello di Montalcinello e Castelletto.
Un bellissimo percorso di circa 15 km. con un tinerario panoramico ai margini delle Colline Metallifere, con affacci sulla piana del Feccia, il poggio di Montieri, le Cornate di Gerfalco e i poggi di Belforte, Cornocchia e Cotorniano. Il percorso è in gran parte su crinale e scende poi nella valle del torrente Saio, attraversato con il caratteristico ponte a 20 arcate. Maggiori informazioni e partecipazione.
Ritrovo ore 8,15 a Colle V. Elsa/Lo Spuntone. 2° Ritrovo ore 8,45 alla Colonna di Montarrenti.
Partecipazione aperta ai soci. Sarà comunque possibile associarsi la mattina stessa arrivando 10’/15′ prima all’appuntamento.
Condizioni Meteo:
L’escursione resta in programma come da calendario. Venerdì 2 marzo effettueremo un sopralluogo sul tracciato per verificare le condizioni di praticabilità, dopodichè forniremo ulteriori informazioni, tenendo conto anche dell’evoluzione del meteo. Date un’occhiata al sito da Venerdì sera/ Sabato.
Elezioni: domenica è anche giorno di elezioni, ma i tempi dell’escursione sono tali da permettere l’espletamento del voto. Termine dell’escursione intorno alle ore 16,00.
Abbiamo il piacere di invitarvi ad una bella Proiezione di Viaggio.
Giovedì 22 febbraio ore 21,45 Camino Real: in viaggio tra Perù e Bolivia
di F. Ferriol e M. Panichi –
Saletta della Casa del Popolo, piazza Unità dei Popoli, 1 (1° piano) Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO
Un intenso reportage fotografico di due nostri amici che hanno viaggiato tra Perù e Bolivia alla ricerca di paesaggi spettacolari: dai deserti alle foreste, dai vulcani alle tante lagune colorate, e poi canyon, vette innevate e isole galleggianti. Una terra con un passato interessante e talvolta misterioso. E poi il popolo andino ospitale, colorato e vivace, molto legato alla propria terra e alle loro origini. Insomma un viaggio da non perdere ! Per saperne di più.
Domenica 11 febbraio proponiamo un insolito Trekking in territorio valdelsano.
L’anello di Barberino e il castello di Tignano, un percorso ad anello attraverso campi, vigneti ed oliveti che ci condurrà all’interno di un’area a cavallo tra la Valdelsa e il Chianti con un paesaggio di mirabile bellezza. Informazioni per partecipare
——- Assemblea dei Soci 2018 – Lunedì 22 gennaio
Ore 21,30 Circolo Buenavista, via Mastrobono 2 – Le Grazie (Colle Val D’Elsa)
Partecipazione e ordine del giorno: clicca qui.