Sabato 8 Giugno: Trekking breve sui Sentieri Partigiani

In occasione del Montemaggio Festival Resistente 2024 che si svolgerà dal 7 al 9 giugno, come ormai facciamo da sempr, insieme a gli Amici della Montagnola,  proponiamo un Trekking breve con pranzo facoltativo.
Sabato 8 Giugno camminata sui Sentieri Partigiani.
Un facile percorso ad anello di circa 8 km. da Casa Giubileo (inizio e conclusione) e al termine – intorno alle 12,30 – chi è interessato, potrà restare a pranzo. Necessaria la prenotazione non oltre giovedì 6/6 inviando una mail o messaggio Wapp.
Clicca qui per maggiori informazioni.

Sabato 8 Giugno: Trekking (breve) sui Sentieri Partigiani

In occasione del Montemaggio Festival Resistente 2024 che si svolgerà dal 7 al 9 Giugno proponiamo per Sabato 8 Giugno, insieme a gli Amici della Montagnola, un Trekking sui Sentieri Partigiani. Una facile Camminata di 8 km. per una durata di circa 3 ore. Attraverseremo il tipico ambiente della Montagnola, soffermandosi nei luoghi simbolo della lotta Partigiana con brevi interventi musicali e parlati.
Al termine della camminata (intorno alle 12,30-13,00) sarà possibile restare a pranzo. Per il pranzo è necessario la prenotazione entro giovedì 6/6  inviando una mail o messaggio Wapp al 3343384342.
Menu (costo 18 Euro): “onnivori”: pasta al sugo, porchetta, insalata mista, acqua, vino, dolce, caffè — “vegetariani”: pasta con sugo di verdure, formaggio, verdure, acqua, vino, dolce, caffè. Specificare eventuali intolleranze alimentari.

Per informazioni: Loris 3343384342
La partecipazione è aperta a tutti ed è necessario prenotarsi.
ritrovo ore 8,45: 
Casa Giubileo, Monteriggioni (vedi qui).
Eventuale pre-ritrovo: ore 8,20 Abbadia Isola, parcheggio libero, appena fuori l’abitato (vedi qui) per poi proseguire insieme. Fate sapere chi intende avvalersi di questa modalità.
inizio e fine itinerario: Casa Giubileo
durata escursione: circa 8 Km. per quasi 3 ore.
pranzo: Vedi sopra – Necessaria prenotazione
note: scarponcini da trekking, utili i bastoncini, vestiario adeguato e scorta d’acqua. Percorso circolare con tratti in salita e in discesa.

PROGRAMMA DEL FESTIVAL (clicca 2 volte per ingrandire l’immagine)

Domenica 26 Maggio – Amiata: Trekking e visita guidata al Museo e Miniera

Domenica 26 maggio saremo ad Abbadia San Salvatore per il  previsto Trekking e con la visita guidata al Museo Minerario. L’occasione ci viene offerta partecipando alla Manifestazione organizzata nel Parco Museo Minerario, situato all’interno dello stabilimento della vecchia Miniera di Cinabro e immersa nel verde di un castagneto. Costo partecipazione 10 Euro paxProgramma e tempi vedi qui.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro martedì  21/5 
Da parte degli organizzatori ci è stato chiesto di fornire prima possibile il numero delle persone che intendono partecipare, quindi è necessario prenotare entro martedì  21/5 via mail a: girografando@gmail.com (preferibile) o W-App al 3343384342 indicando: nome e cognome e data di nascita.
Specificare chi parte da Colle, oppure si reca direttamente ad Abbadia San Salvatore (Museo Minerario, via Suor Gemma, 1).
Raccoglieremo le adesioni anche in occasione di precedenti appuntamenti.

 

 

Trekking al Bosco delle Carline e Proiezione … in California

Domenica 12 Maggio – Trekking
“Bosco delle Carline: Anqua, Elci e il Capanno dei Partigiani”
Bellissima camminata in un area scarsamente abitata, immersi in un ambiente traboccante di biodiversità e  ricca di testimonianze storiche.
Ritrovo a Colle ore 8,30 e 2° ritrovo a …Segnalare la propria partecipazione.
Maggiori informazioni.

Giovedì 16 Maggio – Proiezione di Viaggio
“ La California e i Parchi del Far West”
Un viaggio da San Francisco a Los Angeles, lungo la mitica costa californiana e poi nei Parchi del West: dal Grand Canyon alle riserve indiane e i grandi altipiani desertici.
Ore 21,30 presso Saletta Soci Coop, via Diaz 29 Colle Val D’Elsa – Ingresso Libero

Domenica 28 Aprile – Trekking al Lago dell’Accesa, Maremma grossetana

Domenica 28 Aprile – TREKKING “Intorno al Lago dell’Accesa”

ATTENZIONE!  L’escursione è confermata.
Il meteo per domani mette beltempo però, essendo piovuto negli ultimi giorni, con molta probabilità in qualche occasione troveremo fango e in alcuni tratti frasche/fronde che potrebbero “inumidirci” (magari utile un K-Way). Quindi scarpe da trekking con buona presa e anche i bastoncini che potrebbero far comodo. Se ci fossero altre informazioni date un occhiata al sito in serata. Aggiornamento ore 11,48 del 27.04.24
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Eccoci nella Maremma grossetana, territorio delle Colline Metallifere, per una bella escursione intorno al Lago dell’Accesa, a sud del comune di Massa Marittima. Il lago si trova in una delle principali aree naturalistiche e archeologiche della Maremma Toscana, sede oggi del Parco Archeologico.
ritrovo: ore 8,00
Colle Val D’ElsaP.za Bandini (allo Spuntone, davanti all’edicola).
2° ritrovo ore 9,30 parcheggio a La Pesta/Massa Marittima. Vedi qui.
Richiesta prenotazione via mail o w-app, indicando il luogo di ritrovo. Rientro a Colle in tarda serata. Maggiori Informazioni e partecipazione.

Domenica 24 Marzo, Trekking alla Rocca della Verruca sui Monti Pisani.

‼️ESCURSIONE CONFERMATA

Domenica 24 marzo una bellissima escursione alla Rocca della Verruca, sui Monti Pisani. Un bel percorso circolare molto panoramico e spettacolare, con la prima parte a salire fino alla Rocca e, dopo la sosta pranzo, il ritorno a chiudere l’anello.

Domenica 24 Marzo – TREKKING “
“Dalla Certosa di Calci alla Rocca della Verruca”
ritrovo: ore 7,50 Colle Val D’Elsa –
P.za Bandini (allo Spuntone, davanti all’edicola). Partenza ore 8,00 esatte. Magari ci organizzeremo con le auto a “pieno carico”.
2° ritrovo ore 9,45 parcheggio di fronte alla Certosa di Calci. Vedi qui.
Richiesta prenotazione via mail o w-app, indicando il luogo di ritrovo. Rientro a Colle in tarda serata. Maggiori Informazioni e partecipazione.

Domenica 10 Marzo – Trekking sulla Montagnola Senese – ANNULLATA

Escursione ANNULLATA e rinviata a data da destinarsi.
Visto il perdurare delle previsioni meteo avverse per domenica 10/3, preferiamo annullare e rinviare a data da destinarli l’escursione in programma.

Domenica 10 Marzo   “ Montagnola Senese: tra Borghi, Torri e Cave di Marmo”
Un nuovo percorso realizzato unendo vecchie strade e i molti sentieri presenti in questa parte di Montagnola che in passato hanno visto un’intensa attività agreste ed estrattiva, e  l’occasione di una breve visita al piccolo borgo di Simignano.
Ritrovo ore 9,00 a Colle in piazza Bandini (Lo Spuntone), 2° ritrovo a Pievescola. Camminata ad anello di quasi 13 km. con dislivello di circa 300 mt. Segnalare la propria partecipazione via mail o WApp.  Maggiori informazioni e partecipazione.

 

Domenica 25 febbraio: Trekking e sosta pranzo con grigliata – CONFERMATA

  Le condizioni Meteo per Domenica 25/2 prevedono un miglioramento, quindi l’escursione è CONFERMATA (aggiornamento ore 14,30 del 23/02/24)

Domenica 25 Febbraio proponiamo una camminata, da farsi in mattinata e al termine una sosta pranzo con grigliata, presso Campo Piro e More, vicino a San Donato di Quartaia/Colle. Vedi qui.
Ritrovo ore 9,00 a Campo Piro e More. Qui lasceremo le auto ed inizieremo la camminata: un anello di 7- 8 km. di facili sentieri su strade bianche e viottoli di collegamento (…intorno e sulla Via Francigena) con un passaggio dalla Badia di Coneo e, se possibile, una visita all’interno della Pieve.
🟢 Al termine dell’anello – intorno alle 12,30 – saremo di nuovo a Campo Piro e More dove, davanti ad un bel braciere daremo sfogo al nostro estro culinario.
Disponibile: braciere, legna e un pò di brace. Naturalmente i partecipanti provvederanno in proprio alle cibarie (…e alla loro eventuale cottura).
Dopo pranzo, chi vorrà potrà fare quattro passi nei dintorni.
‼️ Per avere un’idea di quanti siamo è gradita la prenotazione a girografando@gmail.com o WhatsApp (3343384342 Loris).

📌 L’ampio spazio attrezzato con tavoli e panche e fornito di braciere, ci permette di organizzarci per una grigliata tutti insieme… se c’è qualche tavolo in più e qualche sedia da pic-nic non guasta. Come di consueto la formula è la stessa che adottiamo in queste occasioni: i partecipanti provvederanno in proprio per il pranzo e … non solo!
Quindi ben accetti anche qualche dolce e quant’altro per stare in compagnia e per proseguire in bellezza.

Attenzione! Seguiremo l’evolversi del Meteo (al momento non è un granchè) e verso fine settimana ci aggiorneremo per la conferma. Consultate questa pagina e/o il ns. profilo FB.