📌 Invitiamo a controllare le cartelle come lo SPAM, Promozione (o altro) per verificare che i nostri messaggi non siano andati in queste cartelle. Spesso è sufficiente indicare che il messaggio non è SPAM o Promozione e la cosa si regolarizza. Se l’anomalia dovesse persistere, segnalateci l’inconveniente. Invitiamo anche chi ha cambiato indirizzo mail a segnalarci il nuovo recapito.
Domenica 1° Ottobre riprendono le nostre attività con la Festa nel Bosco
Ci rimettiamo in marcia per la nuova stagione che, come al solito, inizierà il primo di Ottobre e proseguirà fino al 30 Settembre del prossimo anno.
Programmi: intanto ripartiamo con le Escursioni/Trekking e le Proiezioni di Viaggio. Per queste attività stiamo predisponendo i calendari, poi più avanti vedremo se sarà possibile proporre anche altre cose… idee ce ne sono!
Attività:
inizio… Domenica 1° Ottobre daremo il via alla nuova stagione con un appuntamento a noi caro: la Festa nel Bosco che quest’anno faremo a Molli (Tegoia/Sovicille).
Sarà una bella occasione per stare insieme, parlare di programmi e presentare i Calendari. Disporremo della nuova tessera e sarà possibile associarsi.
Diversamente dalle passate edizioni, quest’anno non dovremo preoccuparci delle cibarie perché saremo ospiti del Gruppo di Molli che provvederà ad organizzare il pranzo che, in caso di maltempo, si terrà al coperto. Prenotazione pranzo obbligatoria entro il 26/9
Per maggiori informazioni e partecipazione clicca qui.
…e ripresa. Le camminate riprenderanno ad Ottobre e le Proiezioni a novembre.
📌 Vi anticipiamo inoltre che Giovedì 9/11 avremo il gradito ritorno di Iago Corazza e Greta Ropa che daranno il via alle Proiezioni di Viaggio con il loro ultimo lavoro dedicato all’Armenia. Appuntamento alle ore 21,30 presso la Saletta Soci Coop di Colle.
Sabato 12 Agosto “a Rimirar le Stelle”. Appuntamento a Monteguidi con cena
Siamo quasi al termine delle nostre attività stagionali e di solito nel mese di Agosto c’era l’appuntamento in notturna “a Rimirar le Stelle” che purtroppo, per cause ben note, è saltato nelle ultime stagioni.
Quest’anno abbiamo intenzione di ripristinare questa buona usanza proponendolo di nuovo, un pò diverso da quelli del passato. Sarà comunque una bella occasione da passare in compagnia che prevede: prima “le gambe sotto il tavolo” partecipando ad una invitante cena all’aperto e dopo “naso all’insu” ad ammirare le stelle cadenti.
✅ Questa è la proposta:
Quando: sabato 12 Agosto dalle 19,00/19,30 o, ancor meglio, prima per visitare il piccolo Borgo che ci ospita. Appuntamento con le stelle dopo cena.
Dove: a Monteguidi (Casole d’Elsa) dove in occasione dei festeggiamenti di San Lorenzo viene organizzata una grande cena all’aperto, alla quale abbiamo concordato la nostra partecipazione. Ritrovo nell’area attrezzata in viale dei Pini.
La Cena: viene interamente preparata e servita ai tavoli dall’organizzazione della festa.
A Girografando verrà riservato uno spazio dove staremo insieme. Orario inizio cena intorno le 20,00.
Menù: antipasti, primi (zuppa di pane + penne all’amatriciana), secondi (faraona + arista), contorno (insalata), frutta (cocomero), dolce e bevande (acqua e vino). Il tutto servito in piatti di porcellana e bicchieri in vetro/cristallo.Costo 25,00 € (si paga in loco).
Come partecipare: è necessaria la prenotazione rispondendo a questa mail o inviando la richiesta a (girografando@gmail.com) oppure messaggio WhatsApp al 3343384342 (Loris) entro le ore 20,00 del 7 agosto. Non è necessario essere associati.
Al momento della prenotazione si potranno segnalare eventuali allergie o intolleranze.
Posti limitati. Chi è interessato si faccia avanti quanto prima !
📌 EVENTUALI AGGIORNAMENTI SU QUESTA PAGINA
Domenica 23/7 TREKKING a Molli per la fioritura delle Ninfee (Montagnola Senese)
Domenica 23 luglio siamo diretti sulla nostra Montagnola senese per una camminata all’ombra dei castagni. Percorso ricco di aspetti naturalistici e culturali: vecchie cave di marmo giallo e rosa e il secolare Castagnone, il piccolo borgo di Molli, con l’apertura della Pieve per una visita guidata. E poi il laghetto che in questo periodo è ricoperto quasi interamente da verdi piante di ninfee, punteggiato da un’incantevole fioritura. Il tutto condito da scorci panoramici sulle colline circostanti. Ma ci potrebbero attendere altre sorprese …
Domenica 23 Luglio – TREKKING
“La Montagnola senese: a Molli per la fioritura delle Ninfee”
Una bella camminata di circa 8 km, senza particolari difficoltà, che svolgeremo la mattina, approfittando delle temperature più fresche (meno calde!). Termine intorno le 12,30 circa. Non obbligatorio, ma gradito un cenno di partecipazione via mail a girografando@gmail.com o whatsapp ai numeri di riferimento.
Primo ritrovo ore 8,00 Colle, allo Spuntone, davanti all’edicola.
Secondo ritrovo ore 8.30 Pievescola (Casole D’Elsa), parcheggio lungo la via Provinciale, vicino piazza del Fungo innamorato. Maggiori informazioni.
Domenica 9 Luglio sulle “Briglie di Leonardo” – Trekking pomeridiano
Domenica 9 Luglio proponiamo una piacevole e interessante camminata “sul far della sera” e ci fa piacere invitarvi a questo Trekking … pomeridiano.
In questa occasione ci dirigiamo verso Barberino Val D’Elsa alla scoperta delle cosiddette “Briglie di Leonardo”, lungo il torrente Agliena.
Percorreremo quel che resta di un importante sistema idraulico, progettato e realizzato dai fondatori di Semifonte, lungo i torrenti Agliena Grande e Agliena Piccolo con le numerose briglie descritte da Leonardo da Vinci già nel 1500.
domenica 9 luglio TREKKING pomeridiano alle “Briglie di Leonardo”
Percorso di circa 8 km. senza particolari difficoltà.
Ritrovo ore 16,45 a Barberino Val D’Elsa. Termine previsto entro l’ora di cena.
Per maggiori informazioni e partecipazione clicca qui.
Domenica 25 Giugno “Merenda/Cena di fine stagione”
Giugno è sempre stato il mese preposto per la Cena di fine stagione. Quest’anno, dopo qualche anno piuttosto complicato, riprendiamo questa buona usanza e proponiamo una Merenda/Cena in libertà all’aperto.
Ritrovo: intorno le 17,30 a CAMPO PIRO E MORE (San Donato di Quartaia – Colle V.D’Elsa), dove abbiamo già fatto la festa di apertura stagionale (la Festa nel Bosco).
Per la merenda/cena al fine di “ammattire” il meno possibile, avremmo pensato che ogni partecipante porta qualcosa di già pronto o preparato (insalate fredde, crostini, zuppe, torte salate, dolci o altro ancora a piacere) e tutto ciò che può allietare la serata. Sarà comunque possibile “arrostire” qualcosa alla brace perché disporremo di un bel braciere con griglia e legna. Noi forniremo, fino ad esaurimento scorte, vino, caffè, ammazzacaffè.
Chi dispone di tavolini da campeggio e sedie, li porti perché saranno utili.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 22 Giugno via mail girografando@gmail.com o tel. 3343384342 (Loris).
Durante la serata parleremo anche delle attività che proporremo nel periodo estivo.

TANZANIA: Proiezione di Viaggio – Giovedì 18 Maggio, ore 21,30
Vi ricordiamo la nostra Proiezione di Viaggio dedicata ad un bellissimo viaggio in Tanzania. L’appuntamento è per giovedì 18 Maggio … siete tutti invitati!
✅ Giovedì 18 Maggio – “Tanzania: i Parchi del Nord e Zanzibar”
Appuntamento ore 21,30 presso la Saletta Soci COOP
via A. Diaz 29 – Colle Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO
📌 Un viaggio tra gli straordinari parchi: Tarangire, Lake Manyara, Ngorongoro ed il mitico Serengeti, con gli gnu ritardatari alle prese col tentativo di attraversare il fiume Mara infestato dai coccodrilli, ultimo ostacolo prima dei pascoli del Masai Mara. Una breve sosta al Lake Natron e qualche giorno di relax sull’Isola di Zanzibar, dove non può mancare un ultimo safari … il Safari blu. Per saperne di più, clicca qui.
Domenica 7 Maggio – Trekking in Valdambra: “La Torre di Galatrona” —— Con visita guidata alla Torre.


Gli appuntamenti di Aprile … e una proposta per il Trekking del 16/4
ATTENZIONE, causa maltempo previsto per la giornata di domani 2/4, soprattutto nel pomeriggio, quando siamo ancora in cammino, annulliamo a malincuore l’escursione. Ci dispiace farlo perché è la seconda volta, ma dobbiamo considerare anche che per arrivare in loco occorre un bel po’ di tempo e se poi dobbiamo trovare brutto tempo e non goderci neanche la camminata, non è il massimo! Al momento non possiamo dare indicazione sull’eventuale recupero. In ogni caso faremo sapere. Aggiornamento sabato 1/4 ore 12,10
Riepiloghiamo i prossimi appuntamenti di Aprile e, per il Trekking del 16/4 (Volterra – Colle), proponiamo l’utilizzo di un autobus per rendere più semplice (e più comoda) la camminata.
✅ Domenica 2 Aprile “Trekking sulla Via dei Cavalleggeri” (Recupero Mare d’Inverno).
Camminata ad anello sulla Costa Etrusca che, da Cala Moresca porta alla buca delle Fate. Partenza da Colle ore 8,00 – Ritrovo Cala Moresca ore 9,45. In questa occasione è richiesta la prenotazione entro giovedì 30/3. Maggiori informazioni e partecipazione.
✅ Giovedì 13 Aprile ore 21,30 Proiezione di Viaggio – “Il Cammino dei Briganti”–
Fotoracconto del nostro Trekking di 7 giorni tra Abruzzo e Lazio. Saletta Soci Coop, Colle Val D’Elsa – Ingresso Libero – Scheda del viaggio a breve
✅ Domenica 16 Aprile Trekking: “Volterra – Colle” + Autobus
(con tappa intermedia a Castel San Gimignano).
Una bella camminata, che presenteremo a breve, senza particolari difficoltà di dislivello. Però, vista l’insolita lunghezza del percorso (fino a Colle sono circa 30 Km.), sarà possibile optare per un traguardo intermedio, più breve fino a Castel S.Gimignano (circa 20 km.). Non ci si lasci suggestionare dalla lunghezza dell’intero percorso, quasi interamente a scendere di quota e che segue l’andamento del terreno collinare. E’ vero, il tracciato è abbastanza lungo per le nostre camminate ed è anche un bell’impegno, ma è anche una bella prova stimolante. In ogni caso c’è sempre il traguardo intermedio e anche questa è una bella sfida. In ogni caso c’è anche l’Attestato di partecipazione !
📌 LA PROPOSTA – Per rendere lo svolgimento del Trekking meno “macchinoso” e più comodo avremo in mente di noleggiare un autobus che ci porti tutti a Volterra (dove tutti inizieranno il percorso), lasciando le auto a Colle oppure a Castel S.G. a seconda della scelta del percorso. Ovviamente dovremo sostenere un costo per il Bus di 10-12 € a testa (stimando una partecipazione di almeno 30 persone). Se poi ci sarà una maggiore partecipazione la quota verrà ridotta.
🟢 Quindi – la domanda è rivolta a chi ha intenzione di partecipare – ci piacerebbe sapere chi è interessato a partecipare dando la propria disponibilità fin d’ora, giusto per stimare una potenziale adesione e per capire come possiamo organizzarci. Perciò vi chiediamo di inviare quanto prima (entro Pasqua) una mail a girografando@gmail.com indicando nome e cognome e la meta prescelta: Colle o Castel S.Gimignano.
Appena avremo risposte a sufficienza, valuteremo e vi faremo sapere.
Domenica 19 Marzo – Grigliata con pranzo e passeggiata
❌ La situazione meteo è sempre poco bella, ma andiamno avanti lo stesso. Può darsi che ci dia la possibilità di fare la grigliata, e non sarebbe poco, se poi dovesse buttare al brutto, riprenderemo la strada di casa.Chissà che non ci dia tregua anche per la camminata.
In fin dei conti siamo a un tiro di schioppo da casa. Aggiornamento ore 9,45 del 19/03/23
Dato che fino al 2 Aprile non abbiamo Trekking in programma c’è venuta voglia di fare un ritrovo “sul ricreativo”: una grigliata con pranzo in compagnia e dopo una bella passeggiata, semprechè il meteo ce lo consenta, visto che siamo all’aperto. L’invito è valido per tutti
✅ Domenica 19 Marzo – Grigliata con pranzo e passeggiata.
Appuntamento ore 10,30- 11,00 al Campo Piro e More, vicino a Quartaia, sulla Via Francigena (dove siamo stati per la Festa nel Bosco lo scorso 9 Ottobre). Vedi qui.
Programma di massima: alle 10.30/11,00 arrivo partecipanti, preparazione braciere/cottura e pranzo intorno le 12,00-12,30. Al termine potremo fare una passeggiata nei dintorni. Per avere un’idea di quanti siamo, gradita la prenotazione girografando@gmail.com o whatsApp (3343384342 Loris).
— L’ampio spazio attrezzato con tavoli e panche e fornito di braciere, ci permette di organizzarci per una grigliata tutti insieme. Come di consueto la formula è la stessa che adottiamo in queste occasioni: i partecipanti provvederanno in proprio per il pranzo e … non solo! Quindi ben accetti anche qualche dolce e quant’altro per stare in compagnia e per proseguire in bellezza.
Attenzione! Un’occhiata al meteo è verso Giovedì 16/3 ci aggiorneremo per la conferma. Consultate questa pagina e/o il ns. profilo FB
✅ Ricordiamo inoltre la Proiezioni di Viaggio
Giovedì 16 Marzo “Sudafrica e Mozambico”
Appuntamento ore 21,30 presso la Saletta Soci COOP
via A. Diaz 29 – Colle Val D’Elsa
INGRESSO LIBERO
Domenica 5/3 “Anello del Castellaccio” – Trekking sulla Montagnola Senese
Domenica 5 Marzo abbiamo in programma una bella camminata nella nostra Montagnola Senese. Un percorso realizzato unendo le tante strade e sentieri esistenti in questo territorio, da sempre utilizzati dagli abitanti della zona per le loro attività, soprattutto in tempi remoti. Un anello di circa 14 km. tra boschi, castagneti e antichi poderi, con panoramici affacci sul versante della Valdelsa e delle colline circostanti e poi l’incontro con il misterioso e mitico Castellaccio.
Itinerario che segue l’andamento altalenante del territorio e che ha tutte le premesse per una piacevole e interessante camminata.
✅ Domenica 5 Marzo – “Anello del Castellaccio”-
. Trekking sulla Montagnola Senese
Ritrovo: ore 8,20 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (lo Spuntone, davanti all’edicola). Partenza ore 8,30 esatte. Nei limiti del possibile ci organizzeremo con le auto a “pieno carico”. Appuntamento al punto di partenza di Marmoraia ore 9,20 (chi si avvarrà di questa soluzione dovrà segnalarlo per tempo). Maggiori informazioni e partecipazione.
📌 INFORMAZIONI partecipazione Trekking – Vi invitiamo inoltre a leggere le nuove indicazioni valide soprattutto in questo inizio di stagione per associarsi la prima volta (gradita una mail di richiesta partecipazione per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia. Leggi qui
📝 Recupero Trekking.
“Il Mare d’Inverno” – Trekking sulla “Via dei Cavalleggeri” annullato per maltempo, verrà recuperato domenica 2 Aprile. Maggiori informazioni a breve.
📝 Variazione Calendario Proiezioni di Viaggio
La proiezione dedicata al “Cammino dei Briganti” in programma per il 20 Aprile pv. viene anticipata a giovedì 13 Aprile, nello stesso orario.