📌 Dal 10.12.2022 le informazioni e le schede relative allo svolgimento dei Trekking in programma sono riportate negli articoli a lato: ATTIVITA’ e PROPOSTE.
Domenica 19 Marzo – Grigliata con pranzo e passeggiata
❌ La situazione meteo è sempre poco bella, ma andiamno avanti lo stesso. Può darsi che ci dia la possibilità di fare la grigliata, e non sarebbe poco, se poi dovesse buttare al brutto, riprenderemo la strada di casa.Chissà che non ci dia tregua anche per la camminata.
In fin dei conti siamo a un tiro di schioppo da casa. Aggiornamento ore 9,45 del 19/03/23
Dato che fino al 2 Aprile non abbiamo Trekking in programma c’è venuta voglia di fare un ritrovo “sul ricreativo”: una grigliata con pranzo in compagnia e dopo una bella passeggiata, semprechè il meteo ce lo consenta, visto che siamo all’aperto. L’invito è valido per tutti
✅ Domenica 19 Marzo – Grigliata con pranzo e passeggiata.
Appuntamento ore 10,30- 11,00 al Campo Piro e More, vicino a Quartaia, sulla Via Francigena (dove siamo stati per la Festa nel Bosco lo scorso 9 Ottobre). Vedi qui.
Programma di massima: alle 10.30/11,00 arrivo partecipanti, preparazione braciere/cottura e pranzo intorno le 12,00-12,30. Al termine potremo fare una passeggiata nei dintorni. Per avere un’idea di quanti siamo, gradita la prenotazione girografando@gmail.com o whatsApp (3343384342 Loris).
— L’ampio spazio attrezzato con tavoli e panche e fornito di braciere, ci permette di organizzarci per una grigliata tutti insieme. Come di consueto la formula è la stessa che adottiamo in queste occasioni: i partecipanti provvederanno in proprio per il pranzo e … non solo! Quindi ben accetti anche qualche dolce e quant’altro per stare in compagnia e per proseguire in bellezza.
Attenzione! Un’occhiata al meteo è verso Giovedì 16/3 ci aggiorneremo per la conferma. Consultate questa pagina e/o il ns. profilo FB
✅ Ricordiamo inoltre la Proiezioni di Viaggio
Giovedì 16 Marzo “Sudafrica e Mozambico”
Appuntamento ore 21,30 presso la Saletta Soci COOP
via A. Diaz 29 – Colle Val D’Elsa
INGRESSO LIBERO
Domenica 5/3 “Anello del Castellaccio” – Trekking sulla Montagnola Senese
Domenica 5 Marzo abbiamo in programma una bella camminata nella nostra Montagnola Senese. Un percorso realizzato unendo le tante strade e sentieri esistenti in questo territorio, da sempre utilizzati dagli abitanti della zona per le loro attività, soprattutto in tempi remoti. Un anello di circa 14 km. tra boschi, castagneti e antichi poderi, con panoramici affacci sul versante della Valdelsa e delle colline circostanti e poi l’incontro con il misterioso e mitico Castellaccio.
Itinerario che segue l’andamento altalenante del territorio e che ha tutte le premesse per una piacevole e interessante camminata.
✅ Domenica 5 Marzo – “Anello del Castellaccio”-
. Trekking sulla Montagnola Senese
Ritrovo: ore 8,20 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (lo Spuntone, davanti all’edicola). Partenza ore 8,30 esatte. Nei limiti del possibile ci organizzeremo con le auto a “pieno carico”. Appuntamento al punto di partenza di Marmoraia ore 9,20 (chi si avvarrà di questa soluzione dovrà segnalarlo per tempo). Maggiori informazioni e partecipazione.
📌 INFORMAZIONI partecipazione Trekking – Vi invitiamo inoltre a leggere le nuove indicazioni valide soprattutto in questo inizio di stagione per associarsi la prima volta (gradita una mail di richiesta partecipazione per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia. Leggi qui
📝 Recupero Trekking.
“Il Mare d’Inverno” – Trekking sulla “Via dei Cavalleggeri” annullato per maltempo, verrà recuperato domenica 2 Aprile. Maggiori informazioni a breve.
📝 Variazione Calendario Proiezioni di Viaggio
La proiezione dedicata al “Cammino dei Briganti” in programma per il 20 Aprile pv. viene anticipata a giovedì 13 Aprile, nello stesso orario.
Domenica 19/2 “Anello di Vescona” – TREKKING nelle Crete Senesi
Domenica 19 febbraio saremo nelle Crete Senesi per una bella camminata in questo splendido scenario, contraddistinto da dolci colline e piccole valli, tanto da sembrare “onde di terra”.
Partiremo da Vescona, punto panoramico privilegiato sulle Crete e descriveremo un percorso ad anello per poi ritornare al punto di partenza. Il cammino è caratterizzato da alcuni saliscendi che seguono i crinali e le valli di questo splendido territorio.
Sarà comunque una gradevole camminata senza difficoltà di rilievo.
✅ Domenica 19 Febbraio – Trekking nelle Crete Senesi: “L’anello di Vescona”
Ritrovo: ore 8,15 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (allo Spuntone davanti all’edicola). Partenza ore 8,20 esatte. Nei limiti del possibile ci organizzeremo con le auto a “pieno carico”. Appuntamento a Vescona ore 9,15 nello spazio antistante la chiesa di San Florenzo (chi si avvarrà di questa soluzione dovrà segnalarlo per tempo). Maggiori informazioni e partecipazione.
📌 INFORMAZIONI partecipazione Trekking – Vi invitiamo inoltre a leggere le nuove indicazioni valide soprattutto in questo inizio di stagione per associarsi la prima volta (gradita una mail di richiesta partecipazione per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia. Leggi qui
🔴 — Variazione Calendario/Proiezioni di Viaggio — 🔴
La proiezione dedicata al “Cammino dei Briganti” in programma per il 20 Aprile pv. viene anticipata a giovedì 13 Aprile 2023, nello stesso orario.
Febbraio: Trekking in VALDORCIA e “Viaggio” in ISLANDA
Iniziamo Febbraio con due interessanti appuntamenti. Un Trekking in Valdorcia: una bella camminata in mezzo ad armoniosi paesaggi e una natura incontaminata, con colori sempre diversi a seconda delle varie stagioni ed una Proiezione di Viaggio dedicata all’Islanda, con immagini straordinarie di questa terra estrema, ai confini del Circolo Polare Artico, piena di natura ancora intatta, dove le bellezze paesaggistiche si susseguono senza interruzione … naturalmente siete invitati a partecipare!
✅ Domenica 5 Febbraio Trekking in Valdorcia.
“San Quirico e l’anello di Bagno Vignoni”
Ritrovo ore 8,00 Colle Val d’Elsa. Eventuale secondo ritrovo a San Quirico ore 9,15.
Possibilità di iscriversi la mattina stessa dell’escursione, previa comunicazione.
Clicca qui per maggiori informazioni e partecipazione.
📌 INFORMAZIONI partecipazione Trekking – Vi invitiamo inoltre a leggere le nuove indicazioni valide soprattutto in questo inizio di stagione per associarsi la prima volta (gradita una mail di richiesta partecipazione per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia.
✅ Giovedì 9 Febbraio – Proiezione di Viaggio
“Islanda: 2000 km tra fiordi e ghiacciai”
Ore 21,30 – Saletta Soci COOP – Via A. Diaz, 29 Colle di Val D’Elsa –
INGRESSO LIBERO. Vedi Scheda Proiezione
Domenica 22 Gennaio – Il Mare d’Inverno: Trekking sulla Via dei Cavalleggeri – ANNULLATA
🔺ATTENZIONE – Causa maltempo, l’escursione “Il Mare d’inverno” prevista per domenica 22 gennaio viene ANNULLATA. Ci dispiace per l’ennesimo inconveniente dovuto all’incertezza del Meteo, ma preferiamo rimandare l’escursione più avanti (in tempi migliori) e ne daremo informazione. Aggiornamento ore 13,20 di sabato 21/01/23
Domenica 22 gennaio ci aspetta un’escursione ormai divenuta un classico stagionale “Il Mare d’Inverno”: un bel Trekking lungo la via dei Cavalleggeri, da Salivoli verso Populonia. Accompagnati dal rumore del mare, seguiremo le linea di costa e il sentiero più in alto, sempre di fronte alla costa etrusca e alla magnifica veduta del Golfo di Piombino e le isole dell’Arcipelago Toscano.

✅ Domenica 22 Gennaio – Trekking– “Il Mare d’Inverno: la via dei Cavalleggeri”
ritrovo: ore 7,45 Colle Val D’Elsa – P.za Bandini (allo Spuntone davanti all’edicola). Partenza ore 7,55 esatte. Nei limiti del possibile ci organizzeremo con le auto a “pieno carico”. 2°ritrovo: parcheggio di Salivoli: ore 9,30 (chi si avvarrà di questa soluzione dovrà segnalarlo per tempo inviando una mail a girografando@gmail.com)
Ulteriori Informazioni e partecipazione.
📌 INFORMAZIONI partecipazione Trekking – Vi invitiamo inoltre a leggere le nuove indicazioni valide soprattutto in questo inizio di stagione per associarsi la prima volta (gradita una mail di richiesta partecipazione per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia. Leggi qui

L’escursione al Parco Naturale delle Biancane viene RECUPERATA domenica 15 gennaio (vedi sotto)
🔺L’escursione di domenica 8 Gennaio è stata ANNULLATA causa maltempo.
Viene RECUPERATA domenica 15 gennaio (vedi sotto)
Riprendiamo subito le nostre attività e ve ne proponiamo due piuttosto ravvicinate.
La prima è un interessante Trekking al Parco Naturale delle Biancane, tra Sasso Pisano e Monterotondo Marittimo e dopo qualche giorno una bellissima Proiezione di Viaggio dedicata al Tibet. Ma vediamo nel dettaglio:

✅ Domenica 15 Gennaio – Trekking: “Il Parco Naturale delle Biancane”
Una camminata che ci porterà a descrivere un anello fra Sasso Pisano e Monterotondo Marittimo, tra fumarole e putizze che, con le basse temperature, amplificano la loro intensità, assumendo un aspetto ancor più spettacolare e suggestivo del solito. Grazie alla sosta pranzo a Monterotondo, sarà possibile, per chi lo vorrà, visitare il Mubia (Geo Museo delle Biancane). Informazioni e partecipazione.
📌 Partecipazione Trekking – Vi invitiamo a leggere le nuove indicazioni valide per associarsi la prima volta (per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia. Leggi qui
✅ Giovedì 12 Gennaio
Proiezione di Viaggio – “Tibet: dalla mistica valle di Katmandu al regno delle nuvole”
Una bella avventura sul Tetto del Mondo. Scheda presentazione
Ore 21,30 – Saletta Soci COOP – Via A. Diaz, 29 Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO.

Tanti Auguri e arrivederci a Gennaio 2023 !
l’inaspettato Trekking intorno a Monteriggioni facciamo una sosta e lasciamo passare le Feste. Riprenderemo le nostre attività domenica 8 gennaio con il Trekking a Sasso Pisano: una bella camminata fra le putizze e fumarole che caratterizzano questo straordinario ambiente, reso ancor più attraente dal clima freddo dell’inverno.
Poi, giovedì 12 gennaio, sarà la volta di una splendida Proiezione di Viaggio dedicata al Tibet “dalla valle di Katmandu al Regno delle Nuvole” e, domenica 22 gennaio, il classico appuntamento con il Mare d’inverno: una sorprendente e salutare camminata sulla via dei Cavalleggeri, tra Cala Moresca e la Buca delle Fate.

Doppio appuntamento: 15/12 Proiezione di Viaggio e 18/12 Trekking
🟢 L’escursione di domenica 18/12 “Monteriggioni e l’anello di Rencine” è CONFERMATA.
Le condizioni meteo sono in miglioramento e per domenica sono previsti ampi rasserenamenti specie nella seconda parte di giornata. Un pò di fango in alcuni brevi passaggi. Raccomandati scarponcini alti. (Aggiornamento Sabato 17/12 ore 13,30)
——–
Sono due le prossime attività in programma: la prima è una Proiezione di Viaggio dedicata all’Eritrea e dopo qualche giorno ci attende un Trekking intorno al borgo fortificato di Monteriggioni e naturalmente ci fa piacere invitarvi a queste due interessanti iniziative.
Giovedì 15 Dicembre
Proiezione di Viaggio – “Eritrea: l’Italia in Africa” – Scheda presentazione
Ore 21,30 – Saletta Soci COOP – Via A. Diaz, 29 Colle di Val D’Elsa – INGRESSO LIBERO.
Domenica 18 Dicembre – Trekking: “Monteriggioni e l’anello di Rencine”
Una camminata che ci porterà a descrivere un anello intorno al borgo “turrita” passando da luoghi ed ambienti interessanti che, grazie ai tempi lenti della camminata, riusciremo ad apprezzare appieno. Informazioni e partecipazione.
INFORMAZIONI partecipazione Trekking – Vi invitiamo inoltre a leggere le nuove indicazioni valide soprattutto in questo inizio di stagione per associarsi la prima volta (per sveltire le operazioni di iscrizione) e che sono state ripristinate le precedenti modalità di partecipazione in uso prima della Pandemia. Leggi qui
Domenica 4 dicembre Trekking urbano a Lucca – Iscrizioni
Per l’occasione e per avere un migliore approccio con la città, saremo accompagnati nella camminata da Guide locali che ci guideranno nel percorso e con le quali effettueremo le visite.
Questo comporterà la disponibilità per un numero limitato di partecipanti e nel contempo un contributo spese per partecipare. Sarà quindi necessario iscriversi entro il 29.11.2022 e provvedere al pagamento, entro tale data, della quota richiesta.
ISCRIZIONI –
Le adesioni dovranno essere anticipate via mail a: girografando@gmail.com e successivamente completate con il pagamento della relativa quota.
Se la quota non sarà saldata per tempo, la richiesta di adesione verrà annullata. Clicca qui per consultare il programma e maggiori informazioni per l’iscrizione.
